GeminiSte Inviato Sabato alle 16:20 Inviato Sabato alle 16:20 ciao a tutti, come anticipato in presentazioni, eccomi qui a stressarvi con i miei "problemi". Una veloce infarinatura: non sono un novizio, stampo da un po di tempo (dall'epoca di ender 3 piu o meno), numeri e termini tecnici non fanno per me (ma qualcosa l'ho imparato nel tempo), per cui ho sempre lavorato per il "risultato finale" (bello da vedere insomma) e mi sono sempre arrangiato da solo tra video-guide-impostazioni e quant'altro trovando una quadra finale che mi soddisfava. Ora, fino a qualche mese fa andava tutto bene, usavo ideamaker come slicer senza nessun particolare problema finchè non ho dovuto cambiare pc per forza di cose, perdendo tutte le impostazioni che avevo senza backup (poi lo faccio,poi lo faccio e non l'ho fatto ahah).. Computer nuovo, e smanetto per risettare a memoria le impostazioni che avevo,riuscendo parzialmente (nel mentre capitavano anche altri problemi). Stufo di buttare tonnellate di filamento per le prove, passo ad orca slicer e trovando profili "gia fatti" per la Kobra 2 Neo e modificandoli sono riuscito a trovare una quadra nello stampare (finalmente!), ma ora arriviamo al problema principale: Allora nozzle 0.4 a 0.2mm devo aver toccato qualche impostazione in orca, la quale adesso l'ultimo strato (guscio? top layer?) presenta spazi tra le linee con evidenti buchi e non riesco piu a risolvere, ho provato aumentare la larghezza delle varie linee e niente (in alcuni casi anche peggio) .. il fatto lo vedo sia da slicer che sull'oggetto poi stampato, non so dipenda dalla geometria del pezzo, ma se così fosse non potrei stampare niente che non sia piatto in superficie.. premetto che ovviamente quando presi la stampante ho fatto tutte le calibrazioni del caso (ho anche ricontrollato le calibrazioni ed è a posto, i filamenti usati non sono vecchi o umidi) per cui escluderei un problema meccanico di stampante. Come risolvo secondo voi? Vi lascio degli esempi in foto, e vi lascio le mie impostazioni orca se volete darci un'occhiata --> https://imgur.com/a/8OY8dX8 PS: il gattino grigio e il lupo blu, sono esattamente come stampava prima di questo problema Spero riusciate ad aiutarmi ed anche a farmi capire l'eventuale errore e scusate se sono stato prolisso 😅😅 Cita
eaman Inviato Sabato alle 17:18 Inviato Sabato alle 17:18 Infill / wall overlap -> 25% top shell layers -> 5 Poi sei probabilmente sottoestruso, magari ti si e' consumato l'estrusore... Fai un estep calibration. 2 Cita
GeminiSte Inviato 21 ore fa Autore Inviato 21 ore fa (aggiornato) 22 ore fa, eaman ha scritto: Infill / wall overlap -> 25% top shell layers -> 5 Poi sei probabilmente sottoestruso, magari ti si e' consumato l'estrusore... Fai un estep calibration. grazie della risposta! Provo a cambiare quei parametri e lancio la stampa. L'estrusore mi fa strano, è nuovo e montato 2 settimane fa facendo la calibrazione estep.. ricontrollo per sicurezza. Vi aggiorno! EDIT: Allora rifatto gli e-step avevi ragione, erano sballati (eppure l'avevo fatto.. probabilmente non avrò salvato in eeprom 🤷🏻) cambiato i parametri che hai consigliato ed è nettamente migliorata la stampa, finalmente spariti i gaps! c'è qualche altro parametro per migliorare un po' la qualità? Modificato 14 ore fa da GeminiSte Edit 1 1 Cita
Killrob Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa con particolari così piccoli l'unico consiglio è usare un nozzle da 0.2 e altezza layer da 0.1 1 Cita
eaman Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa (aggiornato) Se stampi cosi' piccolo con ~1.0mm layer height riduci la temperatura di 3-5c, puoi anche usare una line-width tipo di 0.3mm per vedere se migliori in dettaglio. Poi vabbe'.... Su puo' anche barare: Se vuoi nascondere layer lines stampa almeno in nero o meglio con un filamento matte, se non hai un matte stampa alla temperatura minima possibile. Modificato 10 ore fa da eaman 1 Cita
GeminiSte Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa 2 ore fa, Killrob ha scritto: con particolari così piccoli l'unico consiglio è usare un nozzle da 0.2 e altezza layer da 0.1 eeeh ce l'ho in programma il nozzle da 0.2 😏 ma un po' mi "spaventa" l'allungarsi del tempo di stampa anche per cose piccole.. 2 ore fa, eaman ha scritto: Se stampi cosi' piccolo con ~1.0mm layer height riduci la temperatura di 3-5c, puoi anche usare una line-width tipo di 0.3mm per vedere se migliori in dettaglio. Poi vabbe'.... Su puo' anche barare: Se vuoi nascondere layer lines stampa almeno in nero o meglio con un filamento matte, se non hai un matte stampa alla temperatura minima possibile. no ma non puoi farmi vedere queste cose 😭 ammazza complimenti!! tolto il fatto che hai "barato" come l'hai stampato? nozzle 0.2 come consigliava killrob? riguardo al mio problema, ora sembra essersi rimesso a posto grazie alle dritte: stampato a 0.15 (sempre nozzle 0.4) c'è ancora qualche imperfezione che capirò come risolvere, ma nel complesso direi che non è venuto male. Cita
eaman Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa 20 minuti fa, GeminiSte ha scritto: tolto il fatto che hai "barato" come l'hai stampato? nozzle 0.2 come consigliava killrob? E' stato fatto con nozzle da 0.4mm, se non ricordo male e' in scala 2x. 21 minuti fa, GeminiSte ha scritto: stampato a 0.15 (sempre nozzle 0.4) Puoi ache andare piu' fino, 0.12mm, 0.08mm con il nozzle da 0.4mm. Pero' non so mica se la tua macchina puo' fare 0.15mm: una volta si andava sempre di intervalli di 0.04mm. Puoi fare 0.16mm. 25 minuti fa, GeminiSte ha scritto: c'è ancora qualche imperfezione che capirò come risolvere, ma nel complesso direi che non è venuto male. Sembra molto buona, a un certo punto diventa difficile migliorare perche' ogni minima problematica diventa evidente quando tutto il resto e' perfetto, vedi tu quanto vale insistere. Potresti fare una z-tower o delle stampe in vase mode per vedere dove hai spazio per migliorare ma ripeto, a un certo punto diventa sfiancante... 33 minuti fa, GeminiSte ha scritto: eeeh ce l'ho in programma il nozzle da 0.2 😏 ma un po' mi "spaventa" l'allungarsi del tempo di stampa anche per cose piccole.. Dehehe questa e' stata stampata a 0.12mm layer height, ed' pure in 2 parti 😛 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.