Vai al contenuto

Prima stampante dopo Ender3


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, 

questi giorni ho ripreso dopo 4 anni circa a ristampare, ho riacceso la mia Ender 3 (primissimo modello) con un filamento vecchio e ha ristampato benissimo... Mi sono fatto un giro e mi sono accorto che le nuove stampanti vanno a una velocità impressionante se comparati alla gloriosa Ender3... Allora mi sono messo a fare un po di ricerche perche mi piacerebbe acquistarne una nuova, ma ho delle perplessità:

mi sembra che le nuove stampanti tendano ad essere sempre meno da smanettone e che utilizzano dei componenti che sono marca dipendente, vorrei quindi trovare un prodotto che mi permetta un certo margine di customizzazione ...Grazie ancitipatamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho due Ender3 primo modello trasformate con Klipper, non vanno alla velocità delle Bambulab o delle altre, ma stampe dove prima impiegava 10 ore a produrle adesso ce ne mette 2, quindi se ti piace smanettare non vedo il motivo di comperare un'altra stampante, se non ti serve.

Per delucidazioni su Klipper vai qui

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Killrob ha scritto:

io ho due Ender3 primo modello trasformate con Klipper, non vanno alla velocità delle Bambulab o delle altre, ma stampe dove prima impiegava 10 ore a produrle adesso ce ne mette 2, quindi se ti piace smanettare non vedo il motivo di comperare un'altra stampante, se non ti serve.

Per delucidazioni su Klipper vai qui

 

Grazie Killrob, sto dando uno sguardo per capire l'entità dell'aggiornamento e mi devo documentare meglio su tutto: al momento ho un raspberry pi3b con Octoprint e trovo la configurazione comodissima per me; mi sembra di aver capito che devo aggiornare il firmware della ender3 con quello di klipper, o sbaglio? Poi klipper installato su un rb avrà un web frontend come octoprint?

Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, superc ha scritto:

Grazie Killrob, sto dando uno sguardo per capire l'entità dell'aggiornamento e mi devo documentare meglio su tutto: al momento ho un raspberry pi3b con Octoprint e trovo la configurazione comodissima per me; mi sembra di aver capito che devo aggiornare il firmware della ender3 con quello di klipper, o sbaglio? Poi klipper installato su un rb avrà un web frontend come octoprint?

esattamente 😉 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, superc ha scritto:

Grazie Killrob, sto dando uno sguardo per capire l'entità dell'aggiornamento e mi devo documentare meglio su tutto: al momento ho un raspberry pi3b con Octoprint e trovo la configurazione comodissima per me; mi sembra di aver capito che devo aggiornare il firmware della ender3 con quello di klipper, o sbaglio? Poi klipper installato su un rb avrà un web frontend come octoprint?

Se vuoi una mini guida: https://print.piffa.net/

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

11 ore fa, superc ha scritto:

Poi klipper installato su un rb avrà un web frontend come octoprint?

Volendo puoi utilizzare Octoprint come "frontend" per Klipper, ma, onestamente, ti conviene passare a Fluidd o Mainsail direttamente. Entrambi sono pensati x Klipper con schermate e funzionalita' dedicate (sono molto simili, quindi la scelta e' puramente a gusto)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie a tutti, in effetti ridare vita alla Ender 3 è la cosa migliore; devo solo capire quale versione di board ho ma credo la 2018 guardando i file di configurazione di Klipper. Sono riuscito anche a rimediare un altro Raspberry pi3b, dopo provo a installare e vi aggiorno.. se vi interessa 😁

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Guardando in giro prima di installare klipper dovrei: 

1) spostare l'alimentatore e metterlo in basso sotto il motore delle y stampando i due adattatori

2) installare un doppio asse per le z

3) vorrei mettere il direct drive: ho visto che è un piccolo kit con due piastre che permette di spostare il motore

Poi passerei all'installazione di klipper; cosa ne pensate della roadmap?

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, superc ha scritto:

Poi passerei all'installazione di klipper; cosa ne pensate della roadmap?

Dovresti cambiare l'estrusore se non lo hai gia' fatto, poi c'e' da aggiornare le ventole.

Non sarebbe male montare un motore piu' piccolo se vai in direct drive.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...