Vai al contenuto

regolare off set da lcd


Messaggi raccomandati

6 ore fa, dnasini ha scritto:

Nota informativa sui Display: Se rimani su Marlin, uno schermo TFT/LCD etc... puo' avere senso. Ma se gia' intendi passare a Klipper, dei display non te ne fai nulla (at-all). Klipper non prevede tu abbia un display se non per cose talmente basiche che alla fine nn userai mai. Il supporto dei display e' solo in Emulazione (no touch e no graphic) e quindi se investi adesso per poi migrare a Klipper, ti ritrovi un bel soprammobile 😕

Con Klipper, se proprio vuoi il display, dipende molto dalla MCU che intendi utilizzare per far girare Klipper. Ad esempio io ho optato per raspberry pi cosi' ho preso un monitor touch da interfacciare direttamente via TFT al pi e che ho montato direttamente sulla stampante

Sinceramente al momento  vorrei rimanere  con marlin e solo successivamente passare a klipper, anche perché alla fine i problemi che sto riscontrando non vorrei averli anche su klipper perché altrimenti a questo punto tanto vale che ne compro una nuova di stampanti già con klipper

Ma un raspberry p3 può bastare?

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che una scheda per klipper costa 30e mentre una stampante nuova con Klipper ~200e, se sei capace potresti comprare una Neptune 4 da ~75e scassata, metterla in ordine e con quella pilotare 3-4 altre vecchie stampanti con Marlin, ha pure un paio di extra porte USB e ci gira Klipperscreen.

 

Modificato da eaman
  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Joker78 ha scritto:

Ma un raspberry p3 può bastare?

secondo me e' piu' che sufficiente, se ce l'hai gia' che prende la polvere prova ad installarlo e ti togli il pensiero. Detto questo, Una volta fatta la config di base, Klipper lo modifichi e lo aggiorni in un batter d'occhio e ti scordi il dover compilare tutto il cucuzzaro ogni volta che aggiungi una feature o cambi un parametro

Se hai una stampante/MB "nota" i file di config di base li trovi gia' fatti, quindi devi solo customizzare le cose che hai cambiato.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio, non ho un rasberry lo devo acquistare, ma ho visto che sono aumentati i prezzi a dismisura, senza spendere un capitale che modello mi consigliereste? 

E se l'ho prendo me la date una mano (no nel muso) a settare qualche parametro che magari non mi è chiaro? 

Link al commento
Condividi su altri siti

36 minuti fa, eaman ha scritto:

Io lo ripeto ma non so se ormai diventa spamming: se uno deve imaparare Klipper e' meglio una macchina virtuale, basta scaricarsi tipo VirtualBox.

Il punto e' un altro.... alla gente piace la ferraglia, la fisicita' delle componenti... il virtuale e' effimero, una moda passeggera di voi giovini un po' rivoluzionari e un po' sognatori non durera'...... 🤣

  • Haha 2
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

Il punto e' un altro.... alla gente piace la ferraglia, la fisicita' delle componenti... il virtuale e' effimero, una moda passeggera di voi giovini un po' rivoluzionari e un po' sognatori non durera'...... 🤣

Ok 🙂

Pero' la keyword e': imparare. Non lo fai sull'hardware.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...