Vai al contenuto

Flsun Q5 calibrazione ad ogni riavvio


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, mi sto approcciando da poco al mando della stampa 3d. Ho acquistato la mia prima stampante, una FLSUN Q5. da un po di tempo ho un problema che non riesco a risolvere in nessun modo: ogni volta che accendo la stampante, devo rifare la calibrazione. Ho provato ad installare Marlin,a reinstallare il firmware originale (scaricato dal sito di FLSUN), ma nulla non salva in nessun modo le impostazioni della calibrazione. Ho anche notato da un po di tempo che le stampe le termina al 99%. Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema o è cosi cortese da autarmi a trovare una soluzione? Grazie mille a tutti e buonagiornata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma nel GCODE all'inizio della stampa c'e' qualcosa che gli dice di rifare la calibrazione o qualche settaggio nel firmware che la fa fare in automatico?

Dal menu di Marlin puoi editare la mesh fatta e il precedente valore di Z-bed? Se li hai in memoria vuol dire che la stampante li tiene.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto grazie per la risposta e scusate la mia assenza ma sono stato fuori e non ho avuto modo di rispondere.

Ho reinstallatto il firmware stock (quello dal sito ufficiale per Q5 con 4 TMC 2208, visto che ho montato anche il quarto TMC).

Ho provato a fare la calibrazione, riavviare la stampante e ricontrollare lo z ma non ha in memoria l'ultima calibrazione.

Ho notato che una volta finito l'autolivellamento, clicco su salva (l'icona del floppy che compare sul display),torna ad home e una volta tornato indietro nel menu, continua a lampeggiare l'icona dell'autolivellamento (come se non l'avessi mai fatta).

Ci sto perdendo la testa e non trovo nulla online a riguardo.

Link al commento
Condividi su altri siti

31 minuti fa, dnasini ha scritto:

L'autolivellamento non livella il piatto, lo compensa. Il livellamento del piatto lo DEVI fare a mano. Una volta livellato a mano, ricalibri lo Z-Offset, salvi il valore trovato e se vuoi fai l'autolivellamento x compensare i decimi/centesimi di millimetro di differenza nei vari punti

Ma nella flsun q5 non credo di avere la possibilità di livellare manualmente il piatto. 

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, dnasini ha scritto:

mmm qui mi cogli impreparato, nello specifico nn conosco la tua stampante quindi forse sarebbe meglio attendere chi ha lo stesso modello per capire come procedere con il livellamento 😕

Non si livella a mano nel senso che non è un livellamento meccanico, ma una volta fatta la compensazione si deve alzare/abbassare il nozzle dal piatto con i comandi dal touch screen (a passi di 0,1 o ,05 mm) con la classica prova del foglio (o spessimetro) e poi memorizzare. diciamo cè non è manuale ma servoassistita!

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Dhaze84 ha scritto:

Il problema è che ogni volta che spengo la stampante perdo le impostazioni. Non riesco a veninerne a capo in nessun modo

Un M503 e M501 glielo puoi mandare da remoto e vedere che parametri sta usando?

Hai provato (se e' possibile) a re-inizializzare la EPROM, da menu o M502 ?

Modificato da eaman
  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti piĂš tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...