Vai al contenuto

Driver Anycubic Chiron


Capitantino

Messaggi raccomandati

Ho notato una cosa strana, mi correggo, un'altra... 😏

Ho provato ad disabilitare la modalità stealthchop da LCD, prima su asse y e poi su x, la y fa meno rumore se è disabilitata mentre la x fa più rumore quando è disabilitata, come è giusto che sia 🤔

Il livello di rumore che fa la y con lo stealthchop attivo è circa 10db maggiore rispetto a quando è disattivata.. Significa forse che qualcosa non è impostato correttamente? 

Link al commento
Condividi su altri siti

Altra cosa, dal video di prima si nota anche che c'è un momento in cui quasi si ferma e poi riparte, e lo fa ogni volta che c'è uno spigolo... Mm sto pensando che il problema dei cerchi sia proprio questo, perchè se crea dei piccoli segmenti per fare un cerchio vuol dire che si creano molti spigoli, e se come sembra, ogni volta che deve fare un cambio di direzione impiega un attimo in cui si ferma (che un po' è normale, ma qui si percepisce molto il suo stare ferma) quegli scatti potrebbero essere proprio questo, che fa una riga molto breve, si ferma un momento, riga molto breve e si riferma, questo crea questo strano fenomeno..

Che questo fermarsi ad ogni cambio di direzione spiega anche il perchè tutti gli spigoli, compreso quelli del cubo di prova vengono tutti con un sacco di materiale in più (l'unico modo in cui avevo limitato questo strabordare dai bordi era mettendo il jerk a 25 e velocità uguale a 25 così da mantenere sempre la stessa velocità senza mai fermarsi)... Però ciò non toglie che nei cambi di direzione si ferma troppo a lungo...

Come mai questa cosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

si effettivamente i rumori sono strani, dimmi una cosa, tu hai impostato la stessa vref su tutti gli assi? lo puoi fare da firmware nell' config_adv ma adesso lo puoi fare anche dal pannello lcd, non vorrei che il motore di Y richieda più corrente, ma senza sapere la sigla la vedo dura. Cerca di capire se esiste, per la tua stampante, un gruppo su Facebook e fai qualche domanda

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo lo so... Perchè ho già provato ad abbassare e alzare gli ampere degli stepper.. Adesso sono impostati tutti a 700, ho provato anche a 800 e anche provato a 500 ma non mi sembra che cambi qualcosa.. Sia come rumore che come velocità nei movimenti non mi sembra risentire di questi cambi di corrente.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il leveling, una volta fatta la mesh e visto dove ha bisogno di abbassarsi e dove alzarsi, vado nel menù 20221109_180918.thumb.jpg.a3506090232e523c01e4258ed9df087b.jpg

Però se modifico un punto qualsiasi, modifica anche tutte le altre distanze.. Non posso quindi regolare per bene il primo strato..

Con le impostazioni base della chiron anche finivo in un menù del genere però modificava la distanza dei singoli punti senza modificarli tutti, al contrario di adesso 🙄

 

 

Poi guarda quà come fa alcuni movimenti, che poi è sempre legato all'asse y e a quel motore secondo me..

Quando fa certi movimenti si muove tutto scattoso come si vede, questo lo fa anche durante la stampa  

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

19 ore fa, N3ur0m4n ha scritto:

alla fine era l'asse del motore che era storto

Pd, stamattina ho smontato cinghia e motore y ed effettivamente le viti non erano strette correttamente.. Così ho fatto il test con quei movimenti che prima erano scattosi e ora non li ha più fatti 👍🏻 grazie della dritta!

Ora posso continuare con i test 😅

Ma già che hai la chiron, mi sai indicare il modello dei motori?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato a vedere se c'è qualche etichetta sui motori che ho smontato dalla Chiron ma non c'è scritto nulla... saranno generici Nema 17.

Io li ho sostituiti senza problemi con dei closed loop BigThreeTech S42B (va cambiato anche il driver) per l'asse x e y e non ho avuto particolari problemi (tranne il dover aggiornare il numero di step per l'asse x e y nella eeprom della Chiron).

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oook grazie 🙋🏻

Maa qualche anima pia mi spiega come usare il bed leveling con questo LCD e queste impostazioni? 

Perchè quando con la sonda si crea la mesh, e vado sul menù che mi mostra tutti i punti che ha rilevato, se provo ad modificare un punto per correggere la distanza, poi mi sballa tutti gli altri punti, se poi provo con un altro punto continua a modificare anche tutti gli altri e non riesco quindi a regolare la distanza per bene...

Con il menù base della chiron potevo regolare i punti singolarmente, cosa è cambiato con queste impostazioni?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...