Vai al contenuto

Problemi Prime Stampe


Messaggi raccomandati

ciao a tutti da poco mi hanno regalato la mia prima stampante 3d, ho avuto alcuni problemi e vorrei sapere se mi potreste aiutare...

ho una ender 3, uso cura, e ho stampato in TPU a 0.2

riempimento al 40%

temperatura 205 gradi

velocità stampa 40

retrazione abilitata

uso di strati adattivi

ho stampato una scritta con una basetta dividendola.

20210525_112622.thumb.jpg.6f8a36c8918f191380b8cab6a6d4c8b6.jpg

il problema di questa stampa è che nella parte superiore ci sono venute fuori quelle striature, penso dovute alla stiratura.

20210525_112648.thumb.jpg.c3a5401597d1f31506980a79c6f97ead.jpgallora ho tolto la stiratura ma sopra la parte riempita mi ci sono venuti dei buchini e la parte centrale è venuta male...

20210525_112602.thumb.jpg.5e8d31614198f309b4cc1e91233e79df.jpgpoi ho stampato la basetta riattivando la stiratura e la parte centrale è venuta perfetta mentre trasversale ai buchi si sono create delle scanalature e non capisco il perche...

e in più non capisco perche i buchi si sono ovalizzati...

20210525_123133.thumb.jpg.520f738c56dcd975ababb9265a1ff9fd.jpg

un ultima cosa, è possibile far venire più bella la parte sotto, quella dove appoggia sul piano di stampa?

grazie mille in anticipo, sono tante domande ma sono davvero all'inizio

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ti sconsiglierei di stampare in bianco!

Almeno in grigio per nascondere le imperfezioni, c'e' chi dice bene di quei filamenti caricati al carbonio per una finitura opaca che "snellisce".

Poi non mi e' chiaro perche' fai dei pezzi "cosmetici" in TPU quando potresti farli in PLA, e perche' stampi il TPU a 205gradi quando in genere va' sui 220 e piu'.

Comunque si tratta di beccare le impostazioni giuste per il top layer e la base relative a flusso e sovra estrusioni.

Per far venire bene la base puoi stampare su vetro.

Ma io quella roba la farei PLA, stampandola doppia o andandoci di lima 😉

double.thumb.jpg.9bf9b43b5f0f31d8faa65f8d78aee28f.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 30/5/2021 at 14:55, eaman ha scritto:

Intanto ti sconsiglierei di stampare in bianco!

Almeno in grigio per nascondere le imperfezioni, c'e' chi dice bene di quei filamenti caricati al carbonio per una finitura opaca che "snellisce".

Poi non mi e' chiaro perche' fai dei pezzi "cosmetici" in TPU quando potresti farli in PLA, e perche' stampi il TPU a 205gradi quando in genere va' sui 220 e piu'.

Comunque si tratta di beccare le impostazioni giuste per il top layer e la base relative a flusso e sovra estrusioni.

Per far venire bene la base puoi stampare su vetro.

Ma io quella roba la farei PLA, stampandola doppia o andandoci di lima 😉

double.thumb.jpg.9bf9b43b5f0f31d8faa65f8d78aee28f.jpg

grazie per la risposta, stampo così perche ho visto dei tutorial su youtube che dicevano di fare così xD ....

sono le prime stampe e per quello che sono inesperto...

ho sbagliato non cono TPU ma PLA , errore mio, sono queste bobine "LABISTS Filamento PLA 1.75" prese su amazon, sono quattro colori 

comunque il piatto della mia ender 3 è un po storto... dici che ne vale la pena prenderlo in vetro?

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Bughere ha scritto:

comunque il piatto della mia ender 3 è un po storto... dici che ne vale la pena prenderlo in vetro?

Se stampi PLA il vetro e' comodo, anche per altri materiali. Certo che l'ideale e' comprarlo assieme alla macchina per non dover farlo viaggiare da solo...

Non ho mai sentito nessuno lamentarsi di avere un piatto troppo dritto, anche se il tuo fosse un po' imbarcato ci sono vari modi per risolvere, tipo fare sempre il primo layer di almeno ~0.20mm, fare una mesh della supreficie... E altri che ti suggeriranno ;)

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, Killrob ha scritto:

e togli gli strati addativi per il momento, li riabiliterai solo dopo, quando sarai un po' più esperto.

Come fai a dire che il piatto è storto? e concavo o convesso? pende a destra o a sinistra?

Praticamente agli angoli del piatto l ho livellato con il foglio di carta ed è venuto perfetto però quando la testina va al centro del piatto si vede anche senza foglio che la testina è più alta rispetto agli angoli, e non posso abbassarla come al centro perché sennò quando parte la stampa la testina mi picchia nell angolo, comunque le poche stampe che ho fatto non mi si sono mai staccate ne sciupate...

Link al commento
Condividi su altri siti

23 ore fa, Killrob ha scritto:

Hai il vetro? Toglilo e metti uno strato di nastro carta proprio al centro, rimetti il vetro e livella di nuovo

no non ho il verto, ho il piatto che mi hanno dato insieme alla stampante, posso metterci la carta con quello?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...