Rainman Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 Ciao a tutti Ho cominciato ha stampare "cose" da me progettate o scaricate,e devo dire che per adesso mi sono trovato bene con la mia anycubic 4 pro,tolto la rottura di scatole di livellarla ogni tre per due, Ma oggi proprio prima di cominciare una stampa è andata via la corrente elettrica!!?? Bene ora mi domando e se dovesse succedere durante una stampa molto lunga ?  rimane in memoria qualcosa, può la stampante ripartire da dove è stata interrotta? Grazie Cita
Killrob Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 se ha la funzione print resume si altrimenti no, e per sapere se la tua stampante lo ha o no ti conviene andare a vedere sul sito anycubic o chiedere alla loro assistenza. 1 Cita
hokuro Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 e cmq se succede non è detto che riesce a riprendere bene in quanto l'ugello si è fermato, il materiale cola un pochino e quando riparte potrebbe strappare tutto. esistono dei kit di modifica che fa andare l'ugello in posizione sicura e poi si spegne tutto. almeno cosÏ si diceva in un vecchio post Cita
MAL1190 Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 Si @hokuro se non sbaglio è un prodotto delle btt (o almeno io lo avevo visto di quella marca) in sostanza è un piccolo condensatore... Io metterei un bel gruppo di continuità se hai spesso progetti di lunga stampa e se, soprattutto, capita spesso che vada via la corrente! Un po' come per un pc, non so quanto potrà andare avanti la stampa con il solo gruppo di continuità , dipende dalla potenza, ma secondo me se ti salta la luce perchÊ magari qualcuno ha attaccato troppi elettrodomestici, ti salva il cu..lo... e la convivenza! 𤣠Cita
Rainman Inviato 1 Febbraio 2021 Autore Inviato 1 Febbraio 2021 Grazie a tutti Mi vengono i brividi solo a pensarci che possa capitare,il problema è che a casa mia c'è un mistero, una volta o due all'anno capita che salti la corrente,abbiamo cercato verificato con un amico elettricista,ma nulla è veramente il terzo mistero glorioso, vero che le probabilità sono basse ma la sfiga vola sempre alta!! va beh dai in questo momento ha già stampato per 4 ore ne mancano solo piÚ 12 ........!! Ancora grazie Cita
Morpheo Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 12 minuti fa, Rainman ha scritto: ,il problema è che a casa mia c'è un mistero, una volta o due all'anno capita che Scommetto che la spina della stampante è collegata ad una multipresa collegata alla presa al muro... Scaldabagno? Cita
Killrob Inviato 1 Febbraio 2021 Inviato 1 Febbraio 2021 58 minuti fa, MAL1190 ha scritto: Si @hokuro se non sbaglio è un prodotto delle btt (o almeno io lo avevo visto di quella marca) in sostanza è un piccolo condensatore... Io metterei un bel gruppo di continuità se hai spesso progetti di lunga stampa e se, soprattutto, capita spesso che vada via la corrente! Un po' come per un pc, non so quanto potrà andare avanti la stampa con il solo gruppo di continuità , dipende dalla potenza, ma secondo me se ti salta la luce perchÊ magari qualcuno ha attaccato troppi elettrodomestici, ti salva il cu..lo... e la convivenza! 𤣠il condensatore che dici tu della btt io ce l'ho e.... non funziona... non fatemi parlare che senno mi incazzo di nuovo..... 2 Cita
MAL1190 Inviato 2 Febbraio 2021 Inviato 2 Febbraio 2021 9 ore fa, Killrob ha scritto: il condensatore che dici tu della btt io ce l'ho e.... non funziona... non fatemi parlare che senno mi incazzo di nuovo..... ahahah io non l'ho mai comprato, e a questo punto non lo farò! @Rainman con 50 ⏠prendi un gruppo di continuità da 600W, se ti salta la luce cosÏ dal nulla ti salva le stampe, e se hai problemi di sbalzi di tensione ti salva anche la scheda madre! Cita
Rainman Inviato 2 Febbraio 2021 Autore Inviato 2 Febbraio 2021 đNo niente scaldabagni o accrocchi strani,è un vero mistero per ora ... cercheremo di monitorare tutti i settori e cercare su quale linea esiste il problema..... comunque opterò per un gruppo di continuitĂ a proposito il pezzo stampato in 16 ore è venuto proprio bene,adesso vi chiedo con cosa posso renderlo duraturo e magari piĂš liscio dato che dovrĂ stare all'esterno ed è fatto in PLA? Per adesso non mi sono ancora cimentato ad usare ABS sono troppo un rookie,per ora ho usato solo PLA e TPU il prossimo step sarĂ PETG ....  Cita
Morpheo Inviato 2 Febbraio 2021 Inviato 2 Febbraio 2021 28 minuti fa, Rainman ha scritto: dovrà stare all'esterno ed è fatto in PLA? Il pla non è fatto per stare all'esterno e soffre anche le basse temperature (tende a spaccarsi) perde le sue proprietà di polimerizzazione, della semplice vernice trasparente lucida o opaca, cosÏ anche se carteggi la trasparenza poi gli ridà vita Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti piĂš tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.