Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 Ciao a tutti ragazzi, come ho già scritto nel titolo, ho acquistato una stampante replica Anet A8 da Gearbest, giusto per capire se fosse una cosa alla mia portata oppure no, e visto che mi sono appassionato, vorrei intanto apportare qualche modifica a questa per poi passare a qualcosa di qualitativamente migliore. Avendo tanti problemi di Z Wobbling, ho ordinato delle barre trapezoidali in sostituzione delle mie attuali classice 8X1.25, e ho sostituito i pignoni dei motorini asse X e Y perchè i suoi originali erano in plastica ed essendo molto scadenti e uno anche deformato, a volte la cinghia tendeva a saltare qualche dente con problemi di stampa che immaginate da soli... Il mio problema però è che ora mi ritrovo con la stampante da riconfigurare in quanto il passo delle trapezoidali è diverso dalle 8X1.25 ed inoltre i nuovi pignoni in metallo hanno un diametro di 12mm rispetto ai 9.5mm dei pignoni originali. Come devo fare per riconfigurare le impostazioni della stampante in modo da riprendere a stampare senza problemi? Devo per forza usare Arduino o posso modificare un GCode da passare sulla SD e poi caricare nella stampante? Grazie a tutti in anticipo!!! P.S. in foto allego la schermata iniziale della stampante dove c'è il modello ed il firmware della scheda. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whitedavil 828 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 Per le trapezie dipende il modello che hai ordinato. Per cui se fornisci il modello ti si può dare un valore di fabbrica. Chiarisci meglio quali "pignoni" hai sostituito, con una foto magari... Queste modifiche le fai da gcode, ma non è detto che la stampante le salvi e le usi autonomamente. Forse dovrai aggiungere del gcode all'inizio di ogni stampa per ovviare al problema. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 Certamente, le barre sono questehttps://www.amazon.it/gp/product/B077GC7ZH5/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 mentre i pignoni sono questi in foto, ho messo anche la foto delle barre. Riguardo al GCode che sto utilizzando adesso posso copiarlo in un txt ed allegarlo, ma da ignorante alle prime armi l'ho trovato in rete e ho fatto copia/incolla. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 allora... puoi modificare tutto dal pannello lcd della stampante, soprattutto gli stepmm degli assi che sono quelli che hai modificato, pre Z comincia ad impostare 400 stepmm e 80 stepmm per X ed Y poi si proseguirà. Nella mia firma trovi il link di come si calibrano gli assi, vai a leggere Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 Ok, grazie 1000 Killrob, adesso provo e poi scrivo com'è andata! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Whitedavil 828 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 Quei pignoni o pulegge, vengo vendute per numero di denti. Le trovi da 16,20,30,40,60,80 ecc. Devi sapere il numero di denti per poter fare il conto. Ma in generale o sono 80 o 100 gli step/mm. Ps per le trapezie metti 400 e sei a posto. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 I pignoni sono da 20 denti ma dal pannello lcd della stampante non trovo la voce per modificare gli stepmm... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Eddy72 383 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 menu control - motion li hai? Ciaoo Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 18 minuti fa, Donbiagino ha scritto: I pignoni sono da 20 denti ma dal pannello lcd della stampante non trovo la voce per modificare gli stepmm... strano di solito i menu dei cloni anet a8 danno la possibilità di modifica da configuration Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 Allora, nel mio menù non ho Motion ma solo Position, ma da li posso solo spostare i 3 assi e poi farli tornare alla posizione di Home. Gli unici parametri modificabili sono in Configuration e vi ho fatto delle foto per farvi vedere cosa c'è... Non so che allegandole vi appaiono in ordine, ma spero si capisca. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 si hai ragione non hai la possibilità di modificare gli stepmm, ti tocca farlo da gcode ed inserirlo nello start gcode... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 Ecco, piccolo problema, come si fa? 😅 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 23 Condividi Inviato Gennaio 23 1 minuto fa, Donbiagino ha scritto: Ecco, piccolo problema, come si fa? 😅 modificare gli stepmm? lo devi fare da pc collegato alla stampante e forse, ma dico forse, sarebbe anche possibile salvare i nuovi valori direttamente in eeprom. Per prima cosa comunque devi collegare la stampante la pc ed installare repetier host Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 23 Autore Condividi Inviato Gennaio 23 Ok allora intanto scarico repetier host e inizio a capire come funziona. Grazie 1000 per l'aiuto!👍 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 Ho appena guardato nella tua firma i video e ho capito chi sei, ne approfitto pubblicamente per ringraziarti perchè ho seguito un bel pò di tuoi video riguardo a Fusion 360 che mi sono stati veramente utili!!! Ora è tardi e se accendo la stampante mi cacciano di casa, ma domani provo a dare i comandi da Repetier e vi aggiorno sui risultati ottenuti. Grazie ancora! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 24 Condividi Inviato Gennaio 24 Sono lusingato delle tue belle parole ma credo che tu abbia sbagliato persona, io non faccio video tutorial di fusion io li seguo ed imparo 😉 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 1 ora fa, Killrob ha scritto: Sono lusingato delle tue belle parole ma credo che tu abbia sbagliato persona, io non faccio video tutorial di fusion io li seguo ed imparo 😉 Hai detto che nella firma c'è la guida su come eseguire la calibrazione degli assi XYZ e cliccando mi si è aperto un video di Help3d per cui ho pensato fossi tu... 😅 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 Evidentemente ieri era tardi, solo ora mi sono accorto che la tua guida è una cosa, e poi hai aggiunto il video di Help3D per completezza ahahahahahaha. Vebbè ad ogni modo mi stai aiutanto a settare correttamente la stampante per poter stampare nuovamente, per cui ti ringrazio comunque infitamente! 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 24 Condividi Inviato Gennaio 24 ti ringrazio io ma @Help3d ha un account qui e di solito risponde il Piraz, mi piacerebbe tanto avere le sue competenze e conoscenze, ma non sono al suo livello 😉 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 Beh in un forum ci si aiuta per quello che si può proporzionato alle proprie conoscenze. Tornando a noi, ho installato Repetier, ho collegato la stampante, ma purtroppo non vedo i dati del firmware e quindi le stringhe dove dovrebbe esserci il famoso valore M92. Ho comunque lanciato il comando M92 Z400 e poi M500 ; M92 X80 e poi M500 ; M92 Y80 e poi M500 Il risultato è che lanciando una stampa, ora estrusore e piano si sono allineati al centro perfettamente, solo che l'estrusore rimane parecchio distante dal piano di stampa per cui non stampa nulla. Ho provato a dare sempre da Repetier il comando di alzare l'asse Z di 10mm, ma misurando con il calibro l'asse si è alzato di 64mm... Dove ho sbagliato? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 24 Condividi Inviato Gennaio 24 non hai sbagliato nulla, molto semplicemente devi rifare il calcolo per Z. Hai detto, e vedo, che hai impostato 400 per Z quindi il calcolo è il seguente per l'appunto: 10/64*400=62.5 che mi sembra un valore molto strano per Z ma non ti resta che provare impostando M92 Z62.5 e poi dare M500, quindi provare a far alzare di nuovo Z di 10mm e vedere se corrisponde. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 Buona sera a tutti, piccolo aggiornamento: Ho settato il valore di Z62.5 ed effettivamente ora l'asse Z si sposta correttamente. In effetti dalle stampe teat si vede che a livello di altezza layer è nettamente megliorata, unico problema è che adesso si nota ancora di più il Wobbling. Vi allego le foto. Domani cerco di trovare un metodo per stringere i granetti dei motori Z senza spostare la barra cercando di farla roteare in maniera precisa. Se avete qualche consiglio è sempre ben accetto, così come trovare il firmware di questa copia della Anet A8 perché vorrei anche regolare l'estrusione ma senza il valore originale non posso. Grazie ancora a tutti per l'aiuto! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 24 Condividi Inviato Gennaio 24 mi vuoi dire che un M503 dato da repetier host non ti fa vedere niente? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Donbiagino 7 Inviato Gennaio 24 Autore Condividi Inviato Gennaio 24 28 minuti fa, Killrob ha scritto: mi vuoi dire che un M503 dato da repetier host non ti fa vedere niente? Ehmmmm non sapevo che andava eseguito quel comando, vedendo i video di Help3D sembrava che appena collegasse la stampante a Repetier lo portasse in automatico nel log... 😅 Domani provo. Riguardo il Wobbling qualche suggerimento? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 24 Condividi Inviato Gennaio 24 il wobble è un problema meccanico, devi ricontrollare le chiocciole e gli accoppiatori che siano perfettamente paralleli fra loro Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.