lili83 0 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Buongiorno a tutti, vorrei avere qualche consiglio su stampanti 3D idonee alla stampa con plastica riciclata. Col mio gruppo di ricerca stiamo cercando una stampante che sia in grado di stampare, reggendo la presenza di qualche piccola inclusione possibile nel filamento (polvere, o piccole inclusioni) che proviene dall'estrusione di granuli di plastica di apparecchiature elettriche ed elettroniche (cosiddetti RAEE). Attualmente abbiamo usato con risultati discreti una Creality Ender (molto low cost) anche se spesso ci ha dato problemi per la disomogeneità del filamento, inoltre adesso che stiamo provando a filare e a stampare PP riciclato i problemi sono aumentati. Potete consigliarmi qualcosa di più robusto e resistente che non sia però già a livello industriale per non salire troppo di budget? Grazie, Letizia Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Che tipo di hotend utilizzate? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lili83 0 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 4 minuti fa, Killrob ha scritto: Che tipo di hotend utilizzate? Ti metto il link della stampante che abbiamo usato fin'ora https://creality3d.shop/collections/3d-printer/products/creality3d-ender-3-pro-high-precision-3d-printer?gclid=Cj0KCQiArvX_BRCyARIsAKsnTxML7kzsOzPUgjY4EHfSD4eYLcZZPCAUabwSTup03_TuVZ7s-hVAMFAaAtwYEALw_wcB Blocco in alluminio hai qualche consiglio per la richiesta? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Se leggi nella mia firma la Ender 3 la conosco bene e la uso con parecchia soddisfazione da un paio di anni. Io ho chiesto che hotend state usando, quello stock non va bene per voi. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Junior73 18 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Ciao , parli di filamenti fatti con estrusori casalinghi oppure ma non penso estrusori diretti a granuli riciclati? Sto cercando di trattare l'argomento in questo Thread..... https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/13068-estrusori-di-filamenti-ed-estrusori-diretti-a-granuli/ Saluti Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Salvogi 378 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 2 ore fa, lili83 ha scritto: Buongiorno a tutti, vorrei avere qualche consiglio su stampanti 3D idonee alla stampa con plastica riciclata. Col mio gruppo di ricerca stiamo cercando una stampante che sia in grado di stampare, reggendo la presenza di qualche piccola inclusione possibile nel filamento (polvere, o piccole inclusioni) che proviene dall'estrusione di granuli di plastica di apparecchiature elettriche ed elettroniche (cosiddetti RAEE). Attualmente abbiamo usato con risultati discreti una Creality Ender (molto low cost) anche se spesso ci ha dato problemi per la disomogeneità del filamento, inoltre adesso che stiamo provando a filare e a stampare PP riciclato i problemi sono aumentati. Potete consigliarmi qualcosa di più robusto e resistente che non sia però già a livello industriale per non salire troppo di budget? Grazie, Letizia Penso che @Killrob conosca bene la Ender 3 perchè è un utente molto esperto e mi sembra che sia stata la sua prima stampante. Invence sarebbe opportuno conoscere il tipo di hotend, ovvero nozzle, gola, heatblock e dissipatore impiegati. Le inclusioni solitamente danneggiano l'ugello, in questo caso esistono nozzle in acciaio temperato o nozzle in ottone con punta in rubino. Inoltre è possibile usare gole in titanio, heatblock in rame e dissipatori speciali utili per le plastiche difficili da stampare. Esistono plastiche facili da stampare come PLA e PETG e plastiche difficili come ABS e PP. Alcune plastiche richiedono hotend e piano di stampa in grado di raggingere alte temperature ed eventualmente una camera chiusa per evitare la delaminazione. Questi componenti possono essere installati anche su una Ender 3 ma potrebbe essere necessario riconfiurare il firmware (es. per cambiare la massima temperatura o il tipo di sensore). Poi c'è da dire che ormai i filamenti vengono prodotti da ditte specializzate con un knowhow chimico quindi i filamenti moderni sono realizzati con polimeri specifici per la stampa 3D, ad esempio basso ritiro ed elevata adesione. Un altro parametro importante è la tolleranza del diametro del filalemento che deve essere la più stretta possibile (<±0.1mm). Se non riuscite ad ottenere una diametro sufficientemente costante vi conviene passare agli estrusori per filamenti da 3mm (o 2.85mm) ed utilizzare nozzle di diametro maggiore ed altezza dei layer maggiori. Poi bisognerebbe capire che tipo di problema presentano le stampe, eventualmente postate le foto di qualche stampa. 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.301 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 2 ore fa, Junior73 ha scritto: Ciao , parli di filamenti fatti con estrusori casalinghi oppure ma non penso estrusori diretti a granuli riciclati? Sto cercando di trattare l'argomento in questo Thread..... https://www.stampa3d-forum.it/forum/topic/13068-estrusori-di-filamenti-ed-estrusori-diretti-a-granuli/ Saluti Infatti li volevo portare sul tuo post per farvi parlare fra voi 😉 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
lili83 0 Inviato Gennaio 12 Autore Condividi Inviato Gennaio 12 ciao quello che chiedete è in dotazione alla creality 3d ender-3 Pro, non abbiamo mai sostituito pezzi, i pezzi sono quelli originali (a parte gli ugelli in ottone della serie Mk8, non è presente tubo PTFE ) Per l'estrusione usiamo un 3d Evo da laboratorio dove è possibile caricare granuli di 3-4 mm per produrre filamento di polimeri stirenici riciclati. I granuli sono prodotti da noi macinando i pezzi di plastica (provenienti da pc, stampanti, TV) tramite un mulino a coltelli di laboratorio. il filamento ha un d di 1.75 mm Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Junior73 18 Inviato Gennaio 12 Condividi Inviato Gennaio 12 Solo plastica riciclata senza introduzione di materiale vergine in mix? Intendi quindi Abs? Il filamento riesce ad essere regolare o entro 1-2 centesimi? Quanto riesce a produrre l'ora l'estrusore? Saluti 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.