Vai al contenuto

Geetech A20 M, filo aggrovigliato sull'ugello


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti,

Dopo qualche stampa monocolore andata a buon fine, ho provato a stampare mixando due colori, bianco e nero "mi serviva un grigio", non so se sia stato questo il problema ma dopo questa prova non andata buon fine ho riprovato con il monocolore nero, ma già dal primo layer il filo non si attacca al piano e si fonde attorcigliandosi all'ugello.

Ho fatto e rifatto la calibrazione del piano, e non credo di sbagliare qualcosa visto che ho esperienza con la fresa cnc, ho anche il piano in vetro originale geetech.

 

Qualcuno può darmi una mano, avete esperienza con il problema in questione?

 

Grazie in anticipo

 

 

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, dako74 dice:

 

Ciao a tutti,

Dopo qualche stampa monocolore andata a buon fine, ho provato a stampare mixando due colori, bianco e nero "mi serviva un grigio", non so se sia stato questo il problema ma dopo questa prova non andata buon fine ho riprovato con il monocolore nero, ma già dal primo layer il filo non si attacca al piano e si fonde attorcigliandosi all'ugello.

Ho fatto e rifatto la calibrazione del piano, e non credo di sbagliare qualcosa visto che ho esperienza con la fresa cnc, ho anche il piano in vetro originale geetech.

 

Qualcuno può darmi una mano, avete esperienza con il problema in questione?

 

Grazie in anticipo

 

 

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

 

 

 

Se il materiale non si attacca al piatto probabilmente l'ugello è troppo alto o non hai spruzzato lacca a sufficienza. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie per la risposta,

Proverò ad alzare la parte posteriore del piatto visto che è li che non si attacca, anche se ho fatto la calibrazione con il metodo del foglio di carta sui 4 angoli per ben 5 volte consecutive prima di trovare il giusto settaggio, non vedo come si possa essere spostato... ma comunque proverò 

Per la lacca non l'ho mai usata e le stampe precedenti sono andare a buon fine, ma va usata anche con il piano in vetro?

Link al commento
Condividi su altri siti

25 minuti fa, dako74 dice:

Ottimo consiglio!
Domanda banale, ma da neofita devo farla... durante la regolazione il piano deve essere caldo, ma anche l'ugello?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 

no l'ugello no che se hai il filamento caricato ti cola e fa spessore e ti sballa il livellamento, anzi devi fare in questo modo, scalda l'ugello e togli il filamento, poi aspetta che l'ugello torni a temperatura ambiente e poi livelli con il piatto a 40 gradi, di più no che poi non riesci a metterci le mani

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque ho avvicinato il piano ed ho stampato... il problema era quello!
Una domanda al volo, io ho il,piano in vetro, ma perché vedo nei video che lo tengono fissato con le "mollette", il mio aveva l'adesivo dietro e l'ho incollato al piano in alluminio... ho fatto la c....ta della vita???

Inviato dal mio SM-T580 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, e l'ho fatta anche io su 2 stampanti, le prossime gli stacco l'adesivo e gli metto le mollette, per 2 motivi principalmente

1. Se si dovesse rompere il vetro sono cavoli acidi per togliere il restante

2. Se hai fretta di staccare un pezzo dal piano 20 minuti in frigorifero e si stacca da solo

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie...
L'avevo presupposto anche io questo problema ma non volevo convincermi di aver fatto la c....ta [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Quindi se volessi toglierlo come faccio...[emoji848]
Vorrei escludere il metodo con il martello e tanta rabbia...[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...