Vai al contenuto

dubbio corexy


Killrob

Messaggi raccomandati

1 minuto fa, Whitedavil dice:

Domandona... 

Ma a sto punto non ti conviene progettare una stampante 3d corexy alla quale poi ci aggiungi il laser o il supporto per la penna? 😅

hmmmmmmm....no perché la stampante corexy ho intenzione di farla con dimensioni ancora maggiori di questa e tutta in estrusi di alluminio, questa invece è fatta con estrusi in plexyglass 40X40

Link al commento
Condividi su altri siti

58 minuti fa, Whitedavil dice:

Ok come non detto... 

Era solo per prendere 3 piccioni con una struttura... 😅😂

ci avevo pensato in verità, ma poi ho pensato che non mi andava l'idea di un laser che girovagava a piacimento sul piatto di stampa, anche perché in questo modo ho la possibilità di far lavorare tutte e 2 le macchine in contemporanea, altrimenti se devo fare un lavoro di incisione urgente e sta andando una stampa...... devo aspettare che finisca....

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, Eddy72 dice:

be non mi sembra che le stampanti ti manchino 🤣🤣🤣

no è vero, mi manca una laser engraver e io so già che se faccio una 3D/laser engraver/plotter con dimensioni 500X700... la 3D avrebbe il sopravvento, perché mi sto accorgendo che delle tre stampanti che ho, 2 sono 220X220 e la terza è 235X235, quindi tutte con le stesse dimensioni del piano grosso modo.... e cominciano ad essere piccole... ho in mente dei progetti che sono più larghi delle dimensioni che ho ma di fare il progetto spezzando in 2 o 3 parti..... non mi piace come idea, senza contare il fatto che alcuni progetti sono estetici e spezzarli in 2 non è proprio fattibile, verrebbero una chiavica....

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

13 ore fa, Killrob dice:

Stavo pensando anche io a motori con asole scorrevoli, ma prima la monterò così tirando bene le cinghie quando le metto. 

Quello della foto non e' un motore, e un cubetto stampato con dentro una puleggia dentata dove scorre la cinghia, girando la manopola la puleggia si sposta indietro tirando la cinghia, ovviamente sono 2 una per lato della stampante

Link al commento
Condividi su altri siti

10 ore fa, Adryzz dice:

Quello della foto non e' un motore, e un cubetto stampato con dentro una puleggia dentata dove scorre la cinghia, girando la manopola la puleggia si sposta indietro tirando la cinghia, ovviamente sono 2 una per lato della stampante

Ho risolto modificando il carrello di X

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...