Ettore84 Inviato 17 Maggio 2020 Inviato 17 Maggio 2020 Salve, ho un problemi di aderenza con la mia stampante, ne ho provate tante ma con scarsa resa. - tappeto per migliorare l'adesione; - sostituzione molle piatto in maniera che le vibrazioni non sfalsava il livellamento; - lacca sul piatto; - rallentato la stampa ed abbassata la velocitĂ della ventola con i primi strati. - ho contattato la casa madre per vedere se potevano fornirmi un piatto riscaldato, ma la scheda madre, hanno detto, che non lo supporta. Sono demoralizzato. AIUTATEMI !!! Cita
jagger75 Inviato 17 Maggio 2020 Inviato 17 Maggio 2020 be direi che l ultima cosa che ti è rimasta è che hai livellato male il piatto e sei lontano dal piatto si puo vedere un video o foto? cosa stai stampando?materilale?temperature?velocità ?ecc ecc? Cita
Whitedavil Inviato 17 Maggio 2020 Inviato 17 Maggio 2020 Il problema principale è che il piatto non è riscaldato. PiÚ che pla e forse petg non puoi stampare. Cita
Ettore84 Inviato 17 Maggio 2020 Autore Inviato 17 Maggio 2020 1 ora fa, jagger75 dice: be direi che l ultima cosa che ti è rimasta è che hai livellato male il piatto e sei lontano dal piatto si puo vedere un video o foto? cosa stai stampando?materilale?temperature?velocità ?ecc ecc? Per il livellamento utilizzo il classico metodo del foglio e l'estrusore va in posizionamento automatico. Stampo in pla temperatura alta, spesso trovo progetti che vanno a 250° Dove posso modificare il guide, abbasso la velocità generale della stampa e soprattutto del brim.  Il filamento lo tengo cosÏ per l'umido.  Cita
Killrob Inviato 17 Maggio 2020 Inviato 17 Maggio 2020 PLA a 250°??? se lo facessi io mi verrebbe fuori un bel laghetto artificiale di plastica fusa sul vetro... 1 2 Cita
DarioI Inviato 17 Maggio 2020 Inviato 17 Maggio 2020 io ho problemi di aderenza del pla ( a 200°) al piatto della i3 mega riscaldato... ma con una spruzzata di lacca o con un raft risolvo tutto đ Prova ad usare una lacca ultraforte ed abbassa la temperatura, a 250 stampi magma non PLA đ 2 Cita
jagger75 Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 250? ma le leggete le targhette? secondo me (senza offesađ¤Ł) siete di quelli che buttano la pasta e scolano quando è bella collosa perche non leggono che bastano 10 minuti in vece di bollirla per 25 minuti đ mmmmmm ma che bontĂ ma che bontĂ ma che cosè questa robina quĂ ... ma quel piatto è un po imbarcato oppure è la mia impressione? 1 Cita
Ettore84 Inviato 18 Maggio 2020 Autore Inviato 18 Maggio 2020 đimpostavo quella temperatura perchĂŠ alcuni progetti avevano quellađ Il piatto è sollevato per via della stampa staccata. Per quello chiedo a voi, per migliorare le mie stampe in generale Cita
Killrob Inviato 18 Maggio 2020 Inviato 18 Maggio 2020 1 ora fa, Ettore84 dice: đimpostavo quella temperatura perchĂŠ alcuni progetti avevano quellađ Il piatto è sollevato per via della stampa staccata. Per quello chiedo a voi, per migliorare le mie stampe in generale Ma tu non devi seguire alla lettera i progetti che trovi, li devi adattare alla tua stampante ed al tuo materiale. Cita
Ettore84 Inviato 18 Maggio 2020 Autore Inviato 18 Maggio 2020 2 ore fa, Killrob dice: Ma tu non devi seguire alla lettera i progetti che trovi, li devi adattare alla tua stampante ed al tuo materiale. e come faccio a regolare le stampe in funzione della mia stampante? dove trovo i parametri? Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti piĂš tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.