Vai al contenuto

bordi curvi e sottoestrusione?


Messaggi raccomandati

1 minuto fa, secondodan dice:

In effetti è come dice Killrob, anche attorno ai forellini si vede che qualcosa non va.
Come Slicer uso cura, sovrapposizione 0,06 mm.
 

non credo nemmeno che sia un problema di sovrapposizione... sembra più troppa velocità nelle curve ed il materiale viene "sparato" all'esterno galla forza centrifuga. Hai per caso abilitato il controllo jerk in velocità?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, secondodan dice:

Quello del jerk è un argomento che non ho ancora approfondito e quindi ho lasciato quello predefinito in Cura da quando l'ho installato.
Risulta abilitato e impostato su 8mm/s.

 

e allora dobbiamo trovare un'altra causa di quella anomalia... ci devo riflettere...

quando ti fa il primo layer i perimetri dei fori li fa giusti? nel senso che mette giù il materiale e resta attaccato al piatto?

Link al commento
Condividi su altri siti

52 minuti fa, secondodan dice:

Fatica sempre molto ad aderire bene con le curve strette e più sono piccole e più si presenta il difetto. Allargando il raggio il problema non si evidenzia

 

Mi sembra di non aver letto le velocità di stampa, a quanto stai stampando? Come ti ha già detto @Killrob è un problema di forza centrifuga, troppo veloce e ti spara il filamento ad cazzum, con fori così piccoli stamperei massimo a 15mm/s , il resto anche di più. Poi a retrazione, z-hop come sei messo? Vedo che l'ugello striscia sul pezzo durante la stampa

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia ragazzi, siete fantastici, davvero tanta partecipazione da parte vostra 🙂
Il video spero di riuscire a farlo domani.
Per le impostazioni chieste da Basiletto io ho messo 30 mm/s per il primo layer, le pareti e gli strati superiori, 60 mm/s per il riempimento.
Z-hop 0,075, retrazione 12 mm a 60 mm/s.
Ai 12 mm ci sono arrivato sperimentalmente perchè con valori più bassi (era preimpostato a 6) avevo sempre problemi di filamenti sparsi per la stampa.

Link al commento
Condividi su altri siti

15 minuti fa, secondodan dice:

Mamma mia ragazzi, siete fantastici, davvero tanta partecipazione da parte vostra 🙂
Il video spero di riuscire a farlo domani.
Per le impostazioni chieste da Basiletto io ho messo 30 mm/s per il primo layer, le pareti e gli strati superiori, 60 mm/s per il riempimento.
Z-hop 0,075, retrazione 12 mm a 60 mm/s.
Ai 12 mm ci sono arrivato sperimentalmente perchè con valori più bassi (era preimpostato a 6) avevo sempre problemi di filamenti sparsi per la stampa.

ma hai bowden o direct?

12mm di retrazione è veramente tanto, sono 1.2cm, sta attento perchè potresti andare incontro all'intasamento della gola con quel valore

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...