Vai al contenuto

incisione foto su legno


Messaggi raccomandati

3 ore fa, loretempo dice:

Buongiorno. Ho un incisore laser CO2 da 50W. Provo ad incidere le foto su compensato di pioppo o su mdf ma l'immagine viene troppo bruciata o troppo chiara. Mi potete dare qualche consiglio su velocità e potenza? Come software utilizzo lightburn

Con il laser devi provare e basta, se pensavi di aver comprato un laser plug and play ti sbagli di grosso. Ogni materiale reagisce diversamente. 

 

31 minuti fa, jagger75 dice:

buon giorno siete un forum che tratta la stampa 3d?

bene potrei sapere se nella amatriciana la cipolla ci va o no? 🤔

 

 

Scusa se mi permetto ma il tuo intervento è un po' fuori luogo, è vero che il forum è per stampa 3d,ma è anche vero che ci sono persone come me che sulla stampante, alla bisogna, staccano l'estrusore e ci montano un laser pur sempre usando una stampante con tutti i suoi crismi. 

Che poi l'utente ha una macchina che non usa nemmeno marlin e quindi qui non ci azzecca proprio nulla, bhe... Su questo hai 100% ragione 😉

Ps: io ci metto anche il soffritto nell'amatriciana 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

ma lo so era una battuta 

anche io oltre la stampante uso le cnc 

volevo solo dire che magari poteva prima aprire con domandando se qualcuno usava laser

colpa mia che non glie l ho spiegata  

ci sta la cazziata hai ragione l ho scritta in malo modo 🙂 

allora provo anche a dare un consiglio :  a seconda del materiale e della velocità e a seconda e di che modulo hai devi variare la frequenza dell onda del laser questo se devi tagliare compensato massimo 3mm mdf scordatelo se invece parliamo di incisione solamente non definita ti basta organizzarti con compressore per modellismo e soffiare via i fumi incandescenti di dove traccia sempre regolando anche la velocità facendo delle prove 😉 ma te lo do solo in base ad esperienza personale letta di quando mi ero infomrato per montarlo ma poi ho rinunciato 😞 

 

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

mai usato un co2 ma in teoria non è l'ottimale x le incisioni fotografiche. perfetto per il taglio.

dovrebbe tendere a subliminare il materiale scavandolo e non scurendolo.

l'air assiste è fondamentale x non dar fuoco a tutto.

non so quanto ti possa essere utile ma con un 2,5W a diodo uso velocità tra 2000 e 3000 e potenza dal 30% come potenza minima e 90% circa come potenza massima.

@Whitedavil che sw si usano x laserare da stampante 3d? e come funziona l'invio comandi? butti su una scheda il gcode, devi lavorare attaccato al pc, va rifleshata la stampante?

finora ho sempre usato le 2 macchine separate, ma avendo un modulo laser d'avanzo potrei valutare l'opzione di ibridazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fw rimane marlin e normalmente usi l'uscita di una ventola per comandare il laser ma attento, dipende dal modulo laser. Una volta adatrato l'hw usi inkscape con un plugin per il taglio vettoriale o raster. Per il laser uso il normale gcode caricato però da sd. 

Se vuoi, apri un topic con i dettagli della tua scheda elettronica e del laser, cosi posso essere più specifico

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...