Nuove idee e progetti
Modelli work in progress, idee strambe, proposte per lavori di gruppo e non solo!
430 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 726 visite
Ciao a tutti, sono nuovo di questa comunity, mi sono iscritto per condividere idee e chiedere supporto e consigli riguardo al progetto di seguito descritto. Sono un appassionato di orologeria e da qualche tempo mi sto concentrando sulla realizzazione di orologi personalizzati. Al momento ciò che mi sta tenendo impegnato è la realizzazione del quadrante, che andrà realizzato con lamina di ottone, verniciato e sopra il quale andranno apposti degli "indici" (ovverosia le forme o i numeri che contrassegnano le ore). Per la realizzazione di questo indici userò un composto a base di resina che si indurisce sotto la luce UV. Per la creazione dei piccoli indic…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 risposta
- 552 visite
Ciao a tutti gli appassionati di stampa 3D! 👋 Sto lavorando a un progetto per creare un servizio online di assistenza dedicato agli hobbisti della stampa 3D. L'idea è offrire supporto rapido tramite intelligenza artificiale, esperti del settore e una community attiva, per aiutare a risolvere problemi tecnici e migliorare l'esperienza di stampa. Per capire meglio le esigenze e i problemi più comuni, ho creato un breve sondaggio che richiede solo 2 minuti del tuo tempo. Le tue risposte saranno preziose per costruire una piattaforma che davvero soddisfi i bisogni della community. 👉 Partecipa al sondaggio qui: https://forms.gle/P56dbYMZvg2sA7Ai7 Grazie m…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 0 risposte
- 780 visite
Ho disegnato e stampato un contenitore per il silica gel per quei contenitori per cereali che si trovano in offerta su Amazon usabili come dry storage box. L'idea e' di stamparlo in PETG su un piatto da 220mm, usare un +0.04mm di z-offset, e' fatto ad origami e per incollarlo io ho usato la colla a caldo. In allegato il *.3mf che e' fatto per Orca, se avete il piatto piccolo tagliate la parte lunga e stampatela separatamente, chiedete se volete che ve la tagli io. Se poi volete il vettoriale l'ho fatto in Fusion ma il casino e' piu' che altro assemblarlo con i modificatori in Orca 😜 spessorato_essicatore v5_Body1.3mf
Ultima Risposta di eaman, -
- 24 risposte
- 2,8k visite
Ciao, vorrei riprendere dimenstichezza con l'elettronica cosi' sto sperimentando piccole circuiterie senza troppe pretese. E qui mi e' sorta una necessita': tra saldatore, aspiratori, ventole e altri ammennicoli, ho sempre il tavolo di casa pieno di cavi e alimentatori. Da qui l'idea (oserei dire innovativa e all'avanguardia) di realizzare un alimentatore da banco a cui collegare i principali dispositivi che mi servono. Lo realizzerei con un alimentatore da stampante da 500W-24V che mi balla in casa e per il quale ho gia' disegnato il pannello frontale La mia idea sarebbe di realizzare una stazione di alimentazione che mi metta a disposizione: - 3 connetto…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 903 visite
Vorrei montare klipper su lk1 longer però non so come si fa. Ho già un rasberry pi3b. Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 376 visite
ciao Alessandro, vorrei avere un aiuto da parte tua per l'acquisto di una stampante 3d: vorrei creare della bigiotteria, tipo bracciali, ciondoli, ecc., ho già lavorato con la resina colandola in forme di silicone, a volte in un unico colore (colorando con pigmenti la resina) o, in tempi lunghi, anche a più strati colorati, quale potrebbe fare al mio caso? grazie mille Ilaria
Ultima Risposta di Ilariotta, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 695 visite
ciao, se vi è capitato di vedere in questi giorno la coppa america, mi ha ispirato questo esempio di stampa 3d con cui è stata realizzata la coppa delle e-series america's cup: https://www.americascup.com/news/3553_AMERICAS-CUP-E-SERIES-GRAND-FINAL-SET-TO-TAKE-CENTRE-STAGE-IN-BARCELONA (dicono con parte della plastica recuperata dagli oceani), che ho immaginato sia stata realizzata con una tecnica raffinata; cioè con interpolazione in asse z in modo da avere un unico percorso che salendo a spirale sale e scende in z e ottiene il bordo superiore liscio, inclinato quasi a piacimento e senza scalettature date da un comune slicer. ecco un mio modellino a mia interpr…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 616 visite
ciao a tutti, mi sto dilettando con l'estensione per la stampa parametrica per blender che è sverchok (il cugino povero di grasshopper) e queste sono le mie ultime stampe il cui gcode è generato direttamente da blender, purtroppo non si trovano molte guide online e dato che il sw è gratuito per quanto riguarda la funzione specifiche per la stampa 3d come gcode-exporter ha dei bug e bisogna trovare il modo per farli funzionare. cmq si riesce a gestire le cose fondamentali della stampa, ovviamente non è uno slicer e serve esclusivamente a generare percorsi continui(senza riempimenti). Dato che è una cosa dalle infinite potenzialità speriamo che in futuro l'autore decida di …
Ultima Risposta di michele79, -
- 9 risposte
- 1,8k visite
Vedo ogni tanto stl con delle texture carine effetto maglia effetto ruvido ecc invece che liscio.....esistono siti o applicazioni dove poter fare queste modifiche?
Ultima Risposta di dome84c, -
- 7 risposte
- 966 visite
Ciao ragazzi volevo chiedere come faccio fare una mappa della mia città stampato in 3d dettagliato? Ci sono programmi adatti? Pubblico delle foto come esempio
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,1k visite
Ciao, ultimamente mi trovo a fare piccole saldature piuttosto di frequente e quindi ho deciso di dotarmi di un aspiratore per fumi. In giro ci sono una sacco di progetti del genere quindi ho fatto un mischione delle varie idee per realizzare quello che piaceva a me ed ecco cosa e' uscito L'ho realizzato riutilizzando una ventola 120x120x25 da PC a 12V e costruendoci attorno un case. Molte delle soluzioni trovate, utilizzano un alimentatore a 12V 2A per alimentarla e devo dire che il tutto funziona senza problemi. Ma io volevo fare lo sborone e la volevo senza fili, quindi, cercando in giro, ho trovato alcuni progetti che utilizzano le batterie al li…
Ultima Risposta di eaman, -
- 0 risposte
- 1,2k visite
Ancora molto in beta e sottolineo il fatto che vi "ruba" gli .stl Per lavori piu' complessi va usato in accoppiata con il cad. https://formlabs.com/blog/introducing-texture-engine/ https://formlabs.com/meshy/
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 50 risposte
- 9,1k visite
L'altro giorno ho ripreso a stampare con la stampante a resina dopo quasi un anno di pigrizia per evitarmi la postproduzione. Devo dire che mi e' ritornata la passione anche grazie ad un busto riuscito al primo colpo e anche bene 😄 Vorrei quindi tenere accasa la scintilla e fare un passo in piu': la verniciatura delle stampe. Mi sono guardato alcuni tutorial sulla pittura delle miniature e vorrei sapere se qualcuno nel forum ha gia' esperienza per capire come iniziare. Innanzitutto vorrei conferme sull'attrezzatura minima necessaria che dovrebbe essere - aerografo consigliato per la stesura del prime (questo kit potrebbe avere senso?) - set di pennelli (qualcu…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 0 risposte
- 493 visite
mi hanno segnalato questo tutorial, non ho provato, ma sembra promettente
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 7 risposte
- 1,3k visite
Ciao ragazzi volevo chiedere una info su questo argomento.....volevo fare delle scritte sulla bmx di mio figlio e ho visto uno che faceva delle delle scritte e le attaccava sulla moto e dietro aveva degli adesivi della M3 stesso contorno delle lettere.....però non ho capito se ha fatto la stampa su questo biadesivo M3 o fatto prima le lettere e poi tagliato adesivo. 2 domanda ma secondo voi come ha fatto rifilare il biadesivo perfetto come le lettere.....io ho il video ma posso pubblicarlo sul forum? https://youtu.be/b1GvJX7X3_E?si=x3nCJK1JMfJK4qMF questo e il video
Ultima Risposta di Otto_969, -
- 2 risposte
- 1,1k visite
Buonasera, solo per curiosità vi mostro questi due progetti (non miei) https://www.thingiverse.com/thing:2573835 https://www.thingiverse.com/thing:3845383 Al riguardo vorrei chiedere se secondo voi stamparsi le placche potrebbe essere una stupidata o potrebbe avere un senso visti i costi (saremmo sui 5€ credo attualmente) e con la stampa in casa si potrebbe risparmiare. Quanto costerebbe stampare un'oggetto del genere in ABS? Il risultato estetico sarebbe buono secondo voi? Grazie
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1k visite
Un mio vecchio progettino che viene nominato in diversi post, è un oggettino piuttosto utile e dura per sempre, serve ad indurire anche grandi quantita' di resina uv in un istante. A cosa serrve? Dopo la stampa vi accorgete di un piccolo buco? con uno stuzzicadenti mettete una goccia di resina e con la penna la indurite. Volete incollare due pezzi in resina? posizionate una piccola quantita' di resina ed indurite all'istante usando la penna, non avrete un "incollaggio" ma una "fusione". la resina uv è anche un ottimo filler per stampe fdm, con il pennello stendete la resina e dopo 1 secondo di luce è pronto per essere carteggiato,inoltre essendo visib…
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 7 risposte
- 1,1k visite
Lo scorso giugno ho acquistato una Ender 5 Plus perche' mi piaceva l'idea del piatto grande e la struttura massiccia (chi dice che le dimensioni nn contano.... mente a se stesso :D). Da subito, pero', non mi dava soddisfazione quell'asse Y con motore singolo a doppio albero, antiestetico e scarso nelle prestazioni, e cosi' dopo lungo peregrinare, ho trovato il mio Graal nel progetto Mercury One.1. E cosi', in relativo poco tempo, la mia Ender 5 Plus e' passata dal brutto anatroccolo che era Al cigno che sarebbe dovuto essere Da quel giorno e' passato taaanto taaanto tempo (meno di 2 mesi) ma ancora qualcosa che non tornava c'era... e allora, cercando…
Ultima Risposta di dnasini, -
- 17 risposte
- 2,1k visite
Buongiorno a tutti mi presento sono Sebastiano e da 2 anni mi diletto nel mondo della stampa 3d, sono possessore di una Bambulab A1 mini una Genius e una Ender 3v2, in azienda dove lavoro, siamo possessori di una stampante artigianale brandizzata 3dprn, stampante estremamente datata ma con un bel hardware di base, il problema è che la stampante ha un firmware realizzato dall'azienda stessa e sprovvista di letto riscaldato e tastatore, inoltre una ventola estremamente rumorosa e uno slicer nativo, cosa che la rende inutilizzabile con altri slicer, ripeto ha una tecnologia risalente ad almeno 5-6 anni fa. Il mio intendo è quello di sfruttare l'hardware che ha a bordo o…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 954 visite
ciao a tutti, sto cercando di stampare il modello di un motore come in foto. il modello è svuotato (con spessore pareti 3mm e struttura rinforzo densità 30%). il tempo di cura è 3.5s, spessore layer 0.05mm. al momento sto stampando il modello posizionato sulla base come da foto. il risultato è più che buono sui layer orizzontali (paralleli al la fonte di luce)mentre le superfici inclinate presentano una leggera bombatura. ho provato in diversi modi a dividere il pezzo in pezzi + piccoli, ma preferirei stampare il blocco intero. avete voglia di darmi suggerimenti su come migliorare il posizionamento del pezzo sul piano di stampa sopra…
Ultima Risposta di FoNzY,