Anycubic
230 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 127 visite
Ciao a tutti, in modo completamente casuale l'ugello letteralmente ara il letto magnetico durante la stampa del primo layer. Accade con vari materiali (PLA e PETG), la stampa precedente tutto OK mentre con quella successiva mi ritrovo il letto magnetico da buttare. Stampo sempre attivando l'automatic bed leveling: e se provo a stampare questo test, risulta tutto perfetto: https://www.printables.com/model/748679-z-offset-bed-leveling-calibration-test penso che di tanto di tanto la stampante sbagli di circa 1 mm l'automatic bed leveling. Il primo problema si era presentato circa un mese fa, il secondo oggi, nel frattempo ho anche aggiornato il firmware ma n…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 10 risposte
- 587 visite
Sono "fortunato" possessore della nuovissima Kobra 3 Max Un portento di stampante, immensa nelle sue dimensioni e nella praticità e semplicità di stampa. Forse troppo semplice Usando lo slicer AnycubicSlicer, connesso con wi-fi, questo mi propone l'aggiornamento del firmware alla nuova macchina. Lo faccio e alla riaccensione noto subito qualcosa che mi fa storcere il naso: è scomparso il menù per la regolazione fine dell'offset dell'asse Z, l'unica arma rimasta per personalizzare e migliorare l'adesione ed il primo layer delle stampe su questa macchina, il resto è tutto automatico (come detto prima, forse troppo). Contatto il servizio di assistenza e mi vie…
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
- 1 follower
- 5 risposte
- 317 visite
Salve, quando mando in stampa un pezzo, nella finestra del riepilogo impostazioni di stampa, il Detection AI è abilitato di default, però nella finestra Workbench di Slicer next, esce scritto AI Detection OFF. Avevo letto da qualche parte che la tra le caratteristiche della S1 c'era anche quella della rilevazione di problemi durante la stampa, tramite AI. Questa funzione è implementata o meno, non l'ho capito.
Ultima Risposta di CiccioS1, -
- 0 risposte
- 100 visite
Presa i primi di marzo, ho stampato per 270 ore con oltre 6 kg di filamenti vari... premetto che non sono un esperto del settore e ho scelto apposta qualcosa che non mi facesse diventare pazzo con tarature e regolazioni varie... beh.. ad oggi posso solo dire che la sconsiglio vivamente.. qualita' di stampa pessima, non mi e' mai uscito un pezzo privo di qualche difetto, se dovete usarla per stampare i pupazzetti cretini allora puo' andarvi bene, ma se avete l'intenzione di lavorarci seriamente sopra allora lasciate perdere, personalmente non ve la consiglio.
Ultima Risposta di Fabrizio Palumbo, -
- 1 follower
- 28 risposte
- 20,9k visite
Ciao, da circa un anno e mezzo sto usando una Anycubic Mega S. Non stampo tantissimo, ma mi piace come hobby. Ho preso confidenza con stampe in PLA e PETG e un po’ di manualità su hotend, estrusore e altri parti meccaniche. Il futuro obiettivo è arrivare a stampare anche il TPU per parti funzionali, mi servono più che altro bumper per i componenti e cover per GoPro da montare sui droni. La mia stampante è tutta stock a parte l’ugello che ho messo quello ufficiale della E3D, ma ora credo che sia arrivato il momento di fare qualche step in avanti, un po’ per curiosità e un po’ per necessità: vale veramente la pena installare X-Carriage [MK4]? (dalle opinione …
Ultima Risposta di eaman, -
- 9 risposte
- 382 visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi informazioni, io ho una kobra 2 pro all’inizio tutto funzionava perfettamente poi ad un certo punto ha iniziato a non riconoscere più dove stesse stampando e iniziava a stampare a casaccio, l’azienda mi ha inviato piatto nuovo modulo della testina nuovi e piatto riscaldabile nuovo ma nulla è cambiato, avete consigli su cosa possa essere e su come risolvere? Grazie in anticipo!
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 15 risposte
- 1,6k visite
Dopo anni di Mega3, da un paio di mesi sono passato alla Kobra 3 con Ace pro. Fantastica? bellissima? Si, ma... Bello: il livellamento dell'asse Z è tutto automatico. Brutto: il livellamento dell'asse Z è tutto automatico. Troppo automatico. Avvii la stampa e lei parte con la calibrazione, ma poi appena parte, spesso è alta e non attacca o troppo schiacciata (questo quasi mai). Ma ogni benedetta (o maledetta) volta, fa sempre tutto da sola e vuole che tu stia lì davanti a correggere l'altezza, pena la fallita stampa. Ho anche una Ender 5Plus ed anche questa, dotata di BLTouch, tende a fare tutto da sola. Ma una volta che tu hai trovato la giusta altezza, basta i…
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 162 visite
Salve a tutti, avrei una domanda che riguarda il coperchio della stampante Anycubic mono x2, qualcuno per caso saprebbe dirmi se questo è esattamente uguale a quello della anycubic mono x 6k? la domanda nasce dal fatto che dovrei cambiarlo ma sul sito ufficiale hanno solo quello della mono x 6k che credo sia plausibilmente simile al mio modello, ovviamente l'assistenza Anycubic non mi è stata di aiuto, perciò se per caso qualcuno dovesse avere la Anycubic monox 6k e fosse in grado di darmi le misure esatte del coperchio gliene sarei davvero grato. grazie mille
Ultima Risposta di Toscar, -
- 3 risposte
- 504 visite
Salve a tutti, sto cercando dei modelli 3d del gruppo estrusore per montare 2 ventole 5015 e mettere il motorino del filo sull'estrusore, ne ho trovati molti ma sono tutti per anycubic chiron mk8 o mk10. Non ho idea che mk sia la mia chiron, qualcuno sa come verificarlo? Grazie
Ultima Risposta di Killrob, -
- 2 risposte
- 1,4k visite
Ciao, qualcuno ha avuto un problema simile?
Ultima Risposta di kingweah, -
- 3 risposte
- 456 visite
Buon giorno a tutti, Ho una Anycubic I3 Mega S, senza modifiche all'hardware ne al firmware, essendo un pò vecchiotta ha un menù abbastanza essenziale, io avrei la necessità ci cambiare le temperature di preheat ( ugello e hotbed), non essendoci la possibilità di farlo sul menù (o almeno io non ho trovato questa opzione), volevo chiedere se ci fosse la possibilità di farlo tramite PC. Quando l'acquistai, ricordo che cercando di reperire quante più info possibile, mi capiò di vedere un programma che si usa per la calibrazione della stampante, ora non ricordo più neanche il nome...e sinceramente non so se con esso si possono cambiare le temperature del preheat, ma già …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 538 visite
Salve, ho una i3 mega S ma ha un problema (del quale il vecchio proprietario mi aveva già informato) e cioè l'hot end che non arriva a temperatura ma si ferma a circa 155° Cosa ho provato finora: PID autotune che arriva alla stessa temperatura e poi fallisce (suggerito dal vecchio proprietario dicendo che va effettuato dopo aver cambiato la cartuccia riscaldante, cosa che lui ha fatto) Controllato sulla scheda che l'uscita per l'hotend sia sui 12V dopo aver attivato la funzione di preheat Ora ho ordinato un nuovo hotend sperando sia questo il problema, ma chiedo a voi dato che sono un principiante: ci sono altre cose che possono portare a questo p…
Ultima Risposta di Ziki00, -
Salve ...uso orca slicer per la mia i3mega x, e alla voce, massima velocità volumetrica, non sò quanto mettere, io ho messo 10, ma non trovo nulla di preciso...grazie
Ultima Risposta di Loro.08, -
Aderenza al piatto 1 2 3
da Thomass- 1 follower
- 26 risposte
- 1,8k visite
Buonasera, ho acquistato una Anycubic Kobra 2 pro e ho problemi con l'aderenza al piatto, come potrei riuscire a risolvere?
Ultima Risposta di eaman, -
photon mono x 1 2
da GialluDis- 1 follower
- 11 risposte
- 812 visite
Salve, dopo avervi ringraziato anticipatamente per l'attenzione (eventuale) vado dritto al dunque: ho sotto le mani una offerta per una PHOTON MONO X usata (160€!) ma di stampanti 3D ho avuto qualche contatto ormai troppi anni fa, quindi da quasi completo neofito, dovrei buttarmi nell'esperienza? sarebbe la prima stampante di mia sola proprietà ma ho visto che il produttore è rinomato, insomma ho parecchi dubbi fra cui il trovare qualche spalla che possa aiutarmi nei primi passi... è un oggetto/prezzo per il quale un piccolo investimento potrebbe vale la pena? per capire se la stampante funziona quali test posso fare? per capire come stam…
Ultima Risposta di Tomto, -
- 3 risposte
- 452 visite
Ho sostituito un extruder mk8 con un dual extruder su una Anycubic Prusa 3i del 2017. Adesso dovrei configurare i parametri del Dual extruder con visual Code modificando i parametri del Marlin per poi caricarli sulla scheda Trigorilla. Esistono dei file già compilati così da non sbagliare la configurazione ? Grazie Alfrefo
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 followers
- 6 risposte
- 1,1k visite
CIao a tutti! ho acquistato da poco (un paio di mesi) una anycubic Kobra 3 per cominciare la mia esperienza sulle stampanti FDM (dopo una lunga esperienza con le stampanti a resina UV) Le prime stampe sono state perfette e mi sono stupito di come con i settaggi di default fosse una stampante "ready to use". Dopo una decina di stampe usando sempre il uso slicer "anycubic slicer", i pezzi hanno cominciato a venire con delle righe parallele ai layer piu "squafazzate" (scusate il termine tecnico) . Ho subito aperto un paio di ticket alla anycubic che mi ha consigliato di verificare il serraggio delle viti, la "lassità" della cinghia dell'asse Z e le rotelline sempr…
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 risposte
- 711 visite
Ebbene si, da circa un ora ho la stampante bloccata con la solita scritta che recita "aggiornamento firmware, attendere". E' chiaro che l'aggiornamento si è bloccato. E' la prima volta che mi succede e a questo punto cosa faccio? Aspetto? La spengo e prego che abbia una qualche sorta di resume? Se a qualcuno di coi è successo, può cortesemente indicarmi cosa fare? Grazie.
Ultima Risposta di Franci, -
- 3 risposte
- 516 visite
ciao a tutti, oggi ho avuto un bel disastro con la mia cr10 e devo controllare tornato a casa che non sia partito anche un motore.... stavo valutando visto il periodo se potevo fare anche un upgrade con una stampante più recente, ho notato che la Anycubic Kobra 2 Max è in promo per il black friday a 400€ (non so quanto sia uno sconto effettivo e quanto sia pompato) sapete dirmi se è papabile? tendenzialmente tendo a stampare speso pezzi grandi ed avere una stampante con direct drive e autolibellamento un po' mi ingolosisce. sapete dirmi se posso usarla come stampente standard senza usare pla ad alta velocità o se posso continuare ad usare cura? se seco…
Ultima Risposta di eaman, -
- 13 risposte
- 1,3k visite
Un saluto a tutti, mi inserisco in questa, anch'io finito il filo in dotazione, metto 1 kg di PLA da 1,75mm come vuole la mia Anycubic Kobra Neo.. Soltando che non l'ho usata per un pò, oggi l'accendo e scarico dei disegni 3D per stamparli e mi ritrovo che non va. La testina va ovunque, eseguo il livellamento, l'avvio lei legge il disegno poi parte, ma non consuma il filamento. Se io glielo spingo, lui esce e vedo che si attacca al piatto, solamente che il motorino che fa l'avanzamento del filo non funziona, perchè? il fimware è il 1.3.3
Ultima Risposta di biandrea,