Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.401 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 403 visite
Ciao a Tutti, ho comprato recentemente una Anycubic Kobra S1 Combo. La macchina mi sembra eccezionale, stampa molto bene, è veloce e non eccessivamente rumorosa MA produce dei suoni/rumori ("click") provenienti dall'estrusore e dall'asse zeta che hanno una frequenza molto bassa in hertz e non è quindi facile fermarli come può essere invece ridurre il rumore delle ventole. Quindi ciò che avviene è che il repentino movimento dell'asse zeta e dell'estrusore, durante determinate operazioni , diventa molto fastidioso e si sente anche nella stanza affianco perchè passa attraverso i muri. Vivendo in appartamento a me serve una stampante chiusa o da chiudere, che …
Ultima Risposta di eaman, -
Problema stampa... 1 2 3
da Al3x- 1 follower
- 20 risposte
- 1,8k visite
Salve, Ho da poco cambiato slicer, sono passato a PrusaSlicer2.9.2, mi trovo bemissimo, ho solo un piccolo dettaglio da "aggiustare" ma non riesco a capire come... Sotto vi allego una foto, in pratica la mia stampante, da quando ho iniziato ad usare prusa, nel passaggio da una parte all'altra della stampa mi lascia una sfriscia di filamento continua e non so dove altro mettere le mani, nelle impostazioni della retrazione ho messo 4mm/s ma non so se non basta o cosa... Nella seconda foto si capisce meglio..... Qualche anima buona che mi possa aiutare? Conoscendo prusa slicer e voxelab aquilax3 Grazie a chi mi risponderá
Ultima Risposta di eaman, -
- 3 followers
- 45 risposte
- 7,9k visite
Ciao a tutti, Ho una FLSUN V400 e utilizzo come slicer Cura 5.2.2. Ho notato che da qualche tempo per le stampe più lunghe in termini di tempo e grosse (larghe), ogni tanto gli strati tengono a sfasarsi, traslando di 1 mm in una direzione a caso, poi la stampa continua sulle coordinate sbagliate per circa una trentina di strati e poi solitamente o riprende a stampare nella posizione originale oppure fa un nuovo spostamento. MI accorgo di questa cosa dal rumore del nozzle che gratta sull'infill per costruire i bordi dello strato successivo. Mi sembra di aver notato che se metto in pausa la stampa e la riprendo subito dopo il problema si corregge dopo pochi layer …
Ultima Risposta di Marco_PWD, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 272 visite
Buongiorno a tutti quelli che sono online coi problemi della stampante 3D ..... vi descrivo i miei due problemi sperando che li possa risolvere con il vostro aiuto . Primo problema ....Ho una.... Kobra S1 Combo ....comprata inizio settembre ,provata con un solo filamento ha stampato molto bene ma provata con due o tre filamenti non riesco cambiare x stampare con un nuovo colore ...non mi lascia entrare x ritrarre il filamento e poi estrarre il nuovo.....grazie x il vostro consiglio e aiuto. Come secondo problema ...quando va in pausa si spegne il display e la luce interna ma quando riaccendo il display con un tocco si accende mentre la luce rimane sp…
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, sono un neofita nel mondo della stampa 3D e ho bisogno di un parere su un problema che sto affrontando con la mia Creality K1C. Durante una stampa (la decima da quando ho ricevuto la stampante a inizio settembre), la macchina ha improvvisamente smesso di stampare e ho iniziato a sentire un ticchettio proveniente dall’estrusore. Ho provato a fare un’estrusione manuale del PETG che uso di solito: il filamento esce, ma in quantità molto ridotta rispetto al normale. Facendo qualche ricerca online, ho letto che potrebbe trattarsi di: • un intasamento parziale dell’estrusore, • oppure della rottura di un componente interno, magari realizza…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 4 risposte
- 576 visite
Ciao, sto facendo un pezzo di spessore 5mm che ha una scritta le cui lettere sono incassate di 2 mm. La scritta è trasparente ed ho bisogno che i primi 3 mm del pezzo siano fatte con il trasparente e gli ultimi 2 mm in nero . Uso una bambulab A1 dallo slicer ho provato a fare l'anteprima ed ho inserito una pausa nel punto dove sembrava che il filamento non sarebbe più passato sulle lettere ma in realtà così non è stato . Come facico ad individuare esattamente il layer? Su bambustudio in basso ho una preview in layer mentre il cursore che sta sul lato destro ha una tempificazione in minuti secondi
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 417 visite
Buongiorno a tutti, sono il possessore di una stampante Anycubic Kobra 3 combo e dopo i primi tentativi andati a buon fine, ieri mi sono dedicato alla stampa del raccogli scarti per la mia stampante. Mi si è presentato un bel problema, ovvero la stampante ha stampato (male) il contorno di fissaggio del pezzo e dopo essere andata in errore ho provveduto a staccare le parti stampate male. purtroppo non mi è possibile staccare il contorno, è sottilissimo e non si toglie. utilizzo un piatto PEI (quello in dotazione con la stampante) che è tutto groffato e non mi si toglie il filamento stampato. Qualcuno saprebbe aiutarmi in merito? vi posto anche le immagini del "danno".
Ultima Risposta di Darth Andre, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 531 visite
Salve a tutti, ho una copia della Prusa, i primi modelli , comprata diversi anni fa senza esperienza. ho fatto piccoli portachiavi per divertimento e qualche altra cosa sempre nell'ordine dei 10cm x 3. ad un certo punto lo zero della tavola lo ha iniziato a fare verso l'alto. non capisco il perché. ho fatto delle ricerche al tempo e l'ho abbandonata. facendo qualche chiacchera con delle persone ho pensato al discorso firmware da aggiornare. ma in tutta onesta non so da dove iniziare nel senso , quale firmware utilizzare visto che è una copia. riuscite a darmi qualche dritta su come sistemare questo problema? allego foto della stampante e delle 2 schede. ri…
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 258 visite
Buongiorno a tutti. La mia stampante, indicata nel titolo, ha funzionato fino a ieri. Oggi lancio la stampa, riscalda piatto ed estrusore, si mette in posizione e arriva subito al 100% senza stampare nulla. Ho ripristinato ai parametri di fabbrica, ho livellato di nuovo il piatto, ma niente da fare. Avete suggerimenti? Grazie anticipate a tutti. Silver
Ultima Risposta di silver56, -
- 12 risposte
- 1,1k visite
Sto cercando di ottimizzare la mia stampante. Uso Orca o Simplify dopo aver trovato la temperatura, PLA+ sunlu, stampo il mio cubo da 20x20 con una sola parete e tre sul fondo, se imposto il flusso in Simplify a .90 il fondo viene bene ma la parete è di .7/.8mm, se abbasso il flusso a .50 la parete viene di .57/.55 ma il fondo non è riempito, sembra una rete Dove sbaglio?
Ultima Risposta di Tanbruk, -
- 5 risposte
- 409 visite
Buonasera, scusate il disturbo Oggi ho effettuato una stampa: un pezzo è venuto bene, mentre l’altro ha presentato dei problemi. Vi allego la foto della stampa fallita insieme ai parametri di stampa utilizzati. Preciso che possiedo una Saturn 3 e ho utilizzato la resina Elegoo 1.0 grigia. https://files.fm/u/rgwbydbwsw
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 515 visite
Ciao a tutti, ho fatto un auto-diagnosi sulla mia Ender 3 V3 KE, è saltato fuori che la superficie del piatto riscaldato è tutta storta. Ho sentito che su altre stampanti c'è la possibilità di regolare il piano con delle viti, ma sulla mia non ci sono (ci sono solo delle viti svasate che tengono il piatto attaccato). Posso usare dei rasamenti da 0.1mm da mettere sotto queste viti?
Ultima Risposta di mtrasi, -
- 5 risposte
- 1,4k visite
Ciao a tutti. Mi è stata regalata una FabTotum, per chi non lo sapesse è una CoreXY di una startup milanese poi fallita e assorbita da Buffetti. https://opentotum.github.io/fabtotum.com-backup/it/index.html La stampante in sè mi sembra solida e ha grandi potenzialità ma è ferma da un po' e il server per gli aggiornamenti è irraggiungibile. Ho provato a stampare il cubetto di calibrazione facendo lo slicing con Cura ma la macchina fa il movimento a assi zero e poi si riavvia. Stampando un vecchio file gcode di un oggetto che ha in memoria invece comincia a stampare, male perchè ci sono le cinghie da tirare ma almeno stampa. La qualità sarà un problema succes…
Ultima Risposta di mtrasi, -
- 1 follower
- 0 risposte
- 297 visite
Buonasera a tutti, come accennato nella mia presentazione mi sono approcciato per lavoro a questo mondo molto figo e variegato. Ultimamente ho un problema per una stampa di uno stampo fatto in resina, non è piccolo, è abbastanza voluminoso. VI descrivo la combo di cosa uso come slicer, macchina e resina. SLICER: CHITUBOX BASIC MACCHINA: ELEGOO SATURN 4 ULTRA RESINA: ANYCUBIC RESIN TOUGH ULTRA In questa situazione mi ci sono ritrovato per lavoro, il problema che mi si è posto è che ,la stampa non è uscita bene, anzi per niente. Ma non riesco a venirne a capo, i miei dubbi da neofita sono... Resina Anycubic con macchina ELEGOO, chitubox ha ALLEANZA …
Ultima Risposta di GreatCla, -
- 5 risposte
- 428 visite
Salve sto stampando in petg , ma arrivato ad una certa altezza il pezzo e molto fragile come se i layer non fossero Uniti tra loro . Sto provando a stampare il supporto per il 3d touch qua quasi alla fine toccandolo mi si è spezzato. Ho stampato a 245° ventola al 45% piatto 80° filamento deeplee rapido petg.grazie in anticipo
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 3 risposte
- 355 visite
Salve a tutti, sto riscontrando dei problemi con la stampa. Dopo aver livellato il piatto, inizio a stampare e per un po' la stampa procede bene, ma arrivato ad un certo punto il filamento non riesce più ad attaccarsi a quello stampato fino a quel momento. Come potete osservare anche dalla foto, da un certo momento in poi il filamento è distaccato. Sapete darmi una spiegazione?
Ultima Risposta di EugenioCap, -
- 2 risposte
- 313 visite
Ciao a tutti eccomi con il mio primo post. Come accennato nelle presentazioni, ho preso una Creality K1C, dopo tutte le configurazioni iniziali, ho iniziata a fare qualche semplice prova di stampa con Hyper PLA, tutto ok stampa perfetta. Veniamo ora al miio quiesito. Avevo in casa in una scatola tanto PLA generico conservato "malamente", sono al corrente che il filamento soffre l'umidita. Vorrei utilizzarlo per le piccole prove di stampa prima dell'oggetto definitivo. Ho caricato un filamento vecchio al tatto non sembrava deteriorato (provando a piegarlo non si spezzava). Nello slicer Creality print ho impostato Generic PLA che ha come preset 230° estrusore…
Ultima Risposta di Flobio, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 653 visite
Buongiorno, ho un problema, ho cambiato il fep della mia anycubic mono m7pro, poichè aveva già fatto molte stampe, era opaco e la macchina mi richiedeva la sostituzione, l'ho cambiato e ho avuto un po di difficoltà, da quel momento tutte le stampe che faccio hanno problemi, pezzi che mancano, altri pezzi invece rimangono attaccati al fep (anche se faccio continuamente la calibrazione del piatto) e oggi al rientro delle ferie, ho mandato una stampa, si è attaccato una parte del pezzo al fep, e ora sto ricambiando il fep, avete consigli per le prossime stampe? o consigli su come farlo senza avere difficoltà?
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 1 follower
- 7 risposte
- 490 visite
Salve a tutti, posseggo da pochi mesi una Photon Mono 4 Ultra. Recentemente mi sta capitando un problema che fatico a comprendere e risolvere: il FEP si fora e mi ritrovo la resina sotto il FEP, sulla pellicola di protezione dello schermo, e devo quindi sostituire FEP e pellicola - oltre che rifare la stampa che ovviamente fallisce. La cosa è frequente, diciamo poche stampe di distanza tra un evento e l'altro; ho già sostituito parecchi FEP e pellicole negli ultimi tempi. Qualche informazione in più, magari aiuta: Il FEP è forato, ma con fori (o foro singolo) così piccoli che si fa fatica a vederli, infatti…
Ultima Risposta di iCBerg, -
- 13 risposte
- 1,3k visite
Ciao, Avrei bisogno un suggerimento. Ho dei pezzi di sezione piccola ma lunghi che si flettono. Li ho raddrizzati con la pistola termica ma col tempo si sono storta ti nuovamente. Come potrei risolvere?
Ultima Risposta di FoNzY,
