Problemi generici o di qualità di stampa
Problemi generali e relativi a qualità di stampa.
5.380 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 445 visite
Salve, ho una stampante Anet ET3 pro con filamento PLA+ della Sunlu. Slicer Ideamaker ultima versione. Stampo dei pezzi con pareti di 3 millimetri che vengono creati abbastanza bene. Ho un problema con gli ultimi strati di riempimento superiore che in un tratto non si collegano al perimetro esterno mentre tutto il resto del pezzo viene bene. Ho provato a cambiare trama di riempimento, aumentato il flusso e numero di strati, l'orientramento del pezzo sul piatto. Il rettangolo rosso nelle foto mostra i fori che non riesco a togliere mentre il rettangolo verde indica la fine dei fori e l'inizio della stampa corretta Non ne vengo fuori...
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 4 risposte
- 602 visite
Salve a tutti ho una Ender 3 con ultimo firmware 2023 avevo problemi a raggiungere i 250 ° per stampare ABS. quindi ho cambiato cartuccia e sensore. adesso quando vado a stampare la temperatura non è stabile quindi la stampa non parte mai e se faccio un'autopid mi supera i 270 e va in blocco per temperatura massima , cosa posso fare ?
Ultima Risposta di dnasini, -
- 1 follower
- 17 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, Sono nuovo del forum e anche del mondo della stampa 3D; ho frugato alla ricerca di un problema simile a quello che capita a me ma ho trovato poco. Vi spiego ciò che mi accade con la Ender 3 di cui sono in possesso, sono certo che con l'esperienza di tanti utenti di questo forum posso trovare una soluzione. Sostanzialmente fino a poco fa nessun problema di stampa, ora da qualche tempo la stampante a cominciato a perdere in qualità di livello in livello. Consigliato da un amico che mi ha donato questa che è la mia prima stampante 3D, ho sostituito l'estrusore con uno con motore diretto, non vedendo miglioramenti ho cambiato anche il vetro del piatto d…
Ultima Risposta di eaman, -
- 11 risposte
- 1,2k visite
Salve, sono nuovo del forum volevo chiedere a voi un parere di cosa potrei fare per risolvere i problemi che sto avendo con la mia stampante Anet A6 , dico da subito che all'inizio non avevo questi problemi , ma lo usata veramente poco , perche poi lo staccata perche stavo facendo lavori alla casa e non avevo piu lo spazio per usarla. Ora dopo tanto tempo ho deciso di riattaccarla e mi sono imbattuto in una miriade di problemi, partendo con problemi di connessione che ora sono risolti, ma ho ancora dei problemi riguardo alla stampa. Ho aggiornato il firmware skynet 2.3.2 con configurazione Anet A6. Appena avevo acceso la stampante mi sono accorto che l'estrusore e l'…
Ultima Risposta di m1st3rb1t, -
- 3 risposte
- 372 visite
stampante 3d (ender3 v3 ke) si blocca durante la stampa,schermo nero,non sente i touch,spenta e riaccesa,riparte,ma si ferma subito
Ultima Risposta di eaman, -
- 2 risposte
- 257 visite
Ciao a tutti, sto costruendo una stampante 3D e sto valutando l'acquisto di un motore passo-passo. Ho trovato questo motore <https://www.oyostepper.es/goods-65-Motor-paso-a-paso-Nema-23-bipolar-18-grados-06-Nm-088-A-66-V-57x57x41mm-4-cables.html>, ma non sono sicuro che sia una buona scelta. Qualcuno con esperienza può condividere le sue opinioni su questo motore? Se i motori passo-passo non sono adatti alle stampanti 3D, vorrei sapere quali altri usi potrebbero avere.
Ultima Risposta di FoNzY, -
- 11 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti, ho una Elegoo Saturn 3 a resina e come slicer utilizzo Elegoo Satel Lite. Ho un problema con i supporti: lasciano sempre dei buchi nella stampa. Come posso fare per evitarli? Posso eventualmente stuccarli? A parte posizionare i supporti in punti poco visibili cosa che però in alcune stampe non è possibile non so come risolvere. Inoltre, se provo a inserire manualmente i supporti, la stampa fallisce. Qualcuno ha dei consigli su come eliminare questi segni senza compromettere la stampa?
Ultima Risposta di Michele995, -
- 28 risposte
- 6,2k visite
ciao a tutti, come anticipato in presentazioni, eccomi qui a stressarvi con i miei "problemi". Una veloce infarinatura: non sono un novizio, stampo da un po di tempo (dall'epoca di ender 3 piu o meno), numeri e termini tecnici non fanno per me (ma qualcosa l'ho imparato nel tempo), per cui ho sempre lavorato per il "risultato finale" (bello da vedere insomma) e mi sono sempre arrangiato da solo tra video-guide-impostazioni e quant'altro trovando una quadra finale che mi soddisfava. Ora, fino a qualche mese fa andava tutto bene, usavo ideamaker come slicer senza nessun particolare problema finchè non ho dovuto cambiare pc per forza di cose, perdendo tutte l…
Ultima Risposta di GeminiSte, -
- 22 risposte
- 6,2k visite
Ciao a tutti, ho appena finito di montare la mia stampante 3d Flyingbear ghost 5 ma quando do l’azzeramento degli assi la X va verso il fine corsa e inizia a fare un rumore come un trattore per una decina di secondi per poi trovare la quota. E’ normale? Nei video che ho visto va subito alla home L’asse Y invece è normale che lo zero sia fuori dal piatto? Grazie mille a tutti
Ultima Risposta di GhostPrinter, -
- 1 follower
- 6 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, ho crato un portachiavi con scritta e il modello è uscito anche abbastanza bene, ma ho un problema... Quando vado per creare il file .g code mi dice che il modello è fuori dal piano di stampa (cosa non vera) e se intendo procedere o meno... ho provato a creare e mandarlo in stampa e in effetti non stampa poiche è come se iniziasse dal layer 2 e non dallo 0 quando il modello è a Y=0 Allego foto per farvi capire meglio, sperando potrete aiutarmi Grazie anticipate a chi risponde e mi aiuterà
Ultima Risposta di Al3x, -
- 1 follower
- 8 risposte
- 870 visite
Ciao a tutti,ho una bambulab a1 mini,fino a qualche giorno fa andava tutto bene. ora sono due giornio che non va piu bene.Il problema è che mentre inizia a lavorare non esce il filamento,e la vedi li che lavora beata,ma senza disegnare nulla. Ho pulito l hotend,smontato la testa ,ma non trovo nulla di anomalo. Pero se faccio il cambio colore conl ams lo fa,estrude tranquillamente. Qualcuno ha avuto questo problema e puo aiutarmi?
Ultima Risposta di Crokicio, -
- 6 risposte
- 919 visite
Come anticipato eccomi qui a chiedere qualche dritta su come impostare i supporti. Vengono troppo duri da togliere (in certe parti staccando anche la parte supportata) e la parte supportata non viene molto omogenea da vedere.. ho provato ad avvicinare e allontanare ma senza successo.. le impostazioni che condivido sono le attuali: https://imgur.com/a/uDch1Nu vi lascio l'esempio stampato ieri dopo averli staccati
Ultima Risposta di GeminiSte, -
- 2 followers
- 18 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti, so che la domanda e' molto stupida e che avrete affrontato un migliaio di volte ma forse per dei super novizi e' un grosso problema. Siamo ancor prima dei problemi di "come viene la stampa" ma bensi al colorare segmenti del file tramite i software di slicing; ho provato sia con bambustudio che con anycubic next e, usando gli strumenti di colore per riempire il file ottengo dei bordi terribilmente frastagliati. Ad esempio con lo strumento tipo "bacchetta magica" ottengo una superficie con bordi terribilmente frastagliati e correggerli poi a mano libera con il cerchio e la sfera e' terribile considerando che e' un lavoro a mano libera; non credo vi sia un…
Ultima Risposta di apprendista, -
- 1 risposta
- 224 visite
Buonasera a tutti, ho recentemente riesumato la mia stampante 3D, che avevo messo da parte da tempo. Provando a stampare, si è rotto l’hotend holder (realizzato in 3D), e ho tentato di sostituirlo con uno acquistato online, cercando di adattarlo. Purtroppo ho notato che anche la parte dove scorrono i cuscinetti sta iniziando a dare problemi: la plastica si è probabilmente deformata nel tempo e non regge più correttamente. A questo punto pensavo di sostituire l’intero blocco dell'estrusore. Ho provato a cercare sul web, ma con tutti i modelli in circolazione faccio fatica a capire quale possa essere compatibile con la mia stampante. Se qualcuno potesse aiutarmi …
Ultima Risposta di eaman, -
- 1 follower
- 2 risposte
- 476 visite
Salve da qualche mesetto sono entrato nel mondo della stampa 3D qui di alle prime armi ho sostituito l'hotend sulla mia stampante predator D al momento in cui inizia a stampare dopo due minuti la stampa inizia ad andare a vuoto si solleva l'estrusore leggermente dal piatto cosa può essere ?
Ultima Risposta di MaxKnob, -
Ender 3 v2
da Paride- 9 risposte
- 867 visite
Salve a tutti, stavo stampando un file quando all'improvviso mi si e' fermata cioe bloccata la mia ender 3 v2. con un errore che diceva che il file poteva essre corrotto.Ho tentato di farla ripartita ma non c'e' stato verso.. Alla fine insomma non stampa piu. Inizia si predispone e poi non stampa... Ho notato che il riscaldatore arrivava fino ad una certa temperatura molto inferiore alla stampa e poi usciva un cursore che scorreva come se stesse caricando un firmware. Chiedndo un po in giro, qualcuno mi ha suggerito che era andato a pallino il firmware cosi mi sono messo alla ricerca del firmware originale della Creakity della ender 3 v2 con Bltouch. Niente da fare non c'…
Ultima Risposta di jakasspeech1, -
- 1 follower
- 9 risposte
- 731 visite
Ciao a tutti, Come da oggetto ho provato a stampare un banale pomello quadrato di un cassetto la cui superficie superiore è leggermente inclinata verso il centro. Ho una stampante Anycubic Kobra3 Combo. Come potete vedere la stessa parete inclinata è venuta veramente molto male ma non riesco a capire il motivo. Vi allego foto. Ho effettuato una stampa con ugello da 0.4, primo layer da 0.2 e layer successivi da 0.1 Spessore guscio inferiore da 1mm (quindi 9 layer tot.= 1x0.2 + 8x0.1) Spessore guscio superiore 1mm (quindi 10 layer tot da 0.1) La larghezza delle pareti l ho lasciata ai valori di default (quindi 0.45) con un tot. di 2 pareti…
Ultima Risposta di Tuttoslot, -
- 1 risposta
- 329 visite
Ciao, Ho un plotter personalizzato che è molto simile a una macchina CNC, ma con un portapenne personalizzato. Nel mio progetto attuale ho un motore X e uno Y, ma passerò a un design più tradizionale con due motori Y e un motore X. Quindi ho bisogno di un motore passo-passo aggiuntivo. I motori che ho attualmente sono motori oyostepper, motori passo-passo NEMA 17 ad alta coppia per stampanti 3D . Hanno una corrente nominale di 0,4 A, ma una coppia ragionevole. Faccio fatica a trovare un motore adatto: la maggior parte sembra avere una corrente nominale più elevata, come 1,68 A. La domanda è: posso usare motori di potenza diversa? Attualmente utili…
Ultima Risposta di Killrob, -
- 1 follower
- 18 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per chiedervi quali secondo voi sono i settaggi migliori per la stampante Anycubic photon m5s. io uso la resina high speed e stampo particolari molto piccoli per modelli di auto in scala 1/43. Come slicer ho sempre usato lychee ma da un po’ di tempo le stampe non vengono più bene, capita che si separino tra la piastra e il fap o che venga tutto stampato come fosse schiacciato…potete per cortesia aiutarmi? Grazie!!
Ultima Risposta di Luca980, -
- 1 follower
- 10 risposte
- 2,3k visite
Buon giorno a tutti possiedo una P1S e ho un grosso problema , nessun materiale mi si attacca al piatto e sto impazzendo. Sto provando con PLA. HIPS, e PLA Silk la prima cosa è stata la pulizia , da prima con sapone da piatti ed acqua calda , poi con un sgrassatore per vetri , poi solo panno inumidito e panno per asciugare. Poi ho provato a usare il brim ( automatico,0 gap),ma anche cosi si è staccato
Ultima Risposta di eaman,