Le nostre scelte
I migliori contenuti di tutta la community, selezionati da noi.

Top layer perfetti con la funzione Z hop
Roberto Coppa pubblicato un articolo in Guide,
-
- 0 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,
Come migliorare la qualità delle superfici inclinate nella stampa 3D FDM
Roberto Coppa pubblicato un articolo in Guide,
-
- 14 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,
Stampa 3D forum si rinnova
Alessandro Tassinari pubblicato un articolo in News,
-
-
- 0 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,[Stampanti Resina] - qualche domanda per chi la usa già
Meldro pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D,
Dopo una 10na di mesi passati sulla FDM sto guardando con interesse alle stampe in resina per via dell'alto grado di dettaglio che riescono a tirar fuori (nel mio caso, essendo interessato a stampare miniature ho capito che E' LA SOLUZIONE).
-
- 19 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,
Problemi e migliorie Sharebot NG
Marco B. pubblicato una discussione in Sharebot,
-
- 17 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,
Cerco consigli su come creare un case per un sensore
Heda pubblicato una discussione in Nuove idee e progetti,
Ho un sensore per leggere il livello dei liquidi in un recipiente, in pratica basta poggiarlo sulla faccia del contenitore e legge il livello del liquido.
https://www.amazon.it/gp/product/B07KZT8F6R/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_image?ie=UTF8&psc=1
Funziona con batteria a 9v e devo aggiungere un semplice interruttore ed un led, fin qui tutto ok, avevo anche fatto un case, un semplice parallelepipedo, con il coperchio scorrevole in modo da avere accesso alla batteria, purtroppo mi si è rotto e volevo ricrearlo, ma volevo cambiare la forma, qualcosa di più ergonomico e magari più grazioso, consigli?
Vi allego le foto di quello che avevo creato, il foro sotto serve per il sensore.
Grazie per i possibili consigli 🙂
-
- 2 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,Stampa 3D PEEK
Alessandro Tassinari pubblicato una discussione in Materiali di stampa,
Aziende e professionisti me lo stanno chiedendo molto, soprattutto per applicazioni in automotive e aerospaziale. Non è un caso infatti, tante aziende stanno buttando fuori macchine che sono capaci di stampare polimeri di questo tipo.
Coraggio allora, iniziamo a parlarne!
-
- 14 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,problema righe Ender 3 Pro
andrek pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa,
Vi ringrazio!
-
- 46 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,PLA e tenuta dei liquidi
Drvo pubblicato una discussione in La mia prima stampante 3D,
ad un mio amico gli si è rotto il serbatoio del carburante per l'auto a scoppio e siccome sto cercando di imparare ad usare il CAD (FreeCAD) vorrei provare a progettarlo e a stamparglielo. Però mi è sorto un dubbio che li per li non ho pensato: una stampa 3d tiene anche i liquidi essendo tutto a layer? potrebbe cambiare qualcosa impostando il layer di 0,1mm al posto di 0,2mm? Insomma, è fattibile come progetto oppure è meglio lasciar perdere a prescindere della mia riuscita nel progettarlo o meno?
-
- 18 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,Marlin 2.0 e Geeetech Prusa i3 pro w
Lothar pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode,
sto provando senza successo ad instllare il nuovo marlin 2.0.6 per la mia Geeetech e BLTouch
Qualcuno ha un configuration.h e Configuration_adv.h da passarmi che provo a copiare spudoratamente?
-
- 12 risposte

Scelto da
Alessandro Tassinari,Ultimaker S5, prime foto e dettagli tecnici dal vivo
Alessandro Tassinari pubblicato una discussione in News sulla stampa 3D e editoriali di Stampa3Dforum.it,
La macchina si presenta bene e solida, con un sistema di movimento maggiorato rispetto le versioni precedenti.
Molto interessante il sistema a plug del blocco estrusore: i due estrusori sono facilmente removibili e rilevati in automatico dalla macchina tramite piccole componenti di elettronica. Qualcosa di giá visto con Makerbot qualche anno fa, ma Ultimaker ha avuto un approccio piú "tradizionale". Gli estrusori sembrano ben progettati.
Finalmente abbiamo un sensore di rilevamento del filo.
L'alimentatore è interno al case della macchina, le bobine con filamento da 2.85 mm integrano il sistema di rilevamento del filo tramite tecnologia nfc, impossibile sbagliare filamento in uso (usando fili Ultimaker).
In vendita a € 5.500 + iva.
A parte il blocco estrusore, che merita, lo sportello frontale mi è piaciuto parecchio: è solido e resta chiuso, ben fatto rispetto a tanti altri che si imbarcano solo a giardarli.
-
-
- 0 risposte
Slic3r + PronterFace + Quote Stampante
SimonARG pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode,
ho una stampante fatta da me ed ho qualche problema/dubbio con le quote che devo inserire sul firmware Malrin, sul software Slic3r e su ProntFace.
Grazie mille
Slic3R
ProntFace
Quote Stampante mia
-
- 2 risposte
Sconto 20% Filamentive - filamenti riciclati
Alessandro Tassinari pubblicato una discussione in Coupon e Codici Sconto,
Filamentive è una società con sede in UK che produce filamenti partendo da plastiche riciclate in altissima percentuale. Assicurano un prodotto professionale e indirizzato a chi è più sensibile nei confronti del tema del riciclo.
Sul loro sito è possibile acquistare i filamenti con il 20% di sconto, utilizzando il seguente codice:
20off
Visto che spesso non serve utilizzare materiali altamente tecnici, magari si potrebbe provare a usare un filo ecologico. Se volete, usufruitene!
-
-
- 1 risposta