
nervine
Membri-
Numero contenuti
208 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di nervine
-
Tenete all'asciutto i vostri filamenti
nervine ha risposto a invernomuto nella discussione Materiali di stampa
-
-
Ciao a tutti, cambiando bobina ho rifatto Temptower e Thinwall per determinare temperatura e flusso. La prima tower mi sembrava abbastanza simile a tutte le temperature, quindi ho scelto i 200°, che utilizzavano anche con altri filamenti. Regolato il flusso e stampato un po' di cosette, sono abbastanza soddisfatto. Avendo un po' di stringing che riesco solo ad accentuare (ma non è fastidioso) ho deciso di controllare di nuovo le temperaturee ho rifatto la tower. Cosi come per la prima, non capisco perché sono praticamente uguali tutte le temperature; gcode controllato e variazione temp durante la stampa pure Filamento Sunlu PLA cyan
-
Quanto la temperatura del piano incide sull'adesione?
nervine ha risposto a Goku nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Mi associo sul Tianse PLA, la mia prima bobina: bel colore silver, ma resistenza quasi nulla. Appena passato a Sunlu PLA e, a parte un po' di stringing da regolare, ottengo stampe resistenti e molto più liscie su tutti gli assi. (200°/60° sia tianse che sunlu) -
ma vero!? non se è cosa buona perche' si scalda prima o cosa molto negativa che il 95% dell'utenza rischia di fulminarsi 😅 "tralasciando" il rischio (che c'è sempre, soprattutto nel made in china), è uno spettacolo accendere la stampante, impostare bed e nozzle a 60°/200° e avere tutto a temperatura in un minutino (bed 220x220)!!!! ps- cmq se non apri e metti mani in posti sbagliati, non vedo tutto sto rischio 🤔
-
Certo che ha il bed a 220V!!! @alias93 se non vuoi togliere l'adesivo invalidando la garanzia, scrivi un ticket sul sito https://www.artillery3d.com/ e ti diranno cosa fare. Valuta però anche la rimozione dell'adesivo, tanto è sempre una stampante cinese e la garanzia lascia il tempo che trova. PS io ho la Genius e ho anche contattato l'Artillery, quindi una minima esperienza l'ho fatta.....se hai bisogno chiedi pure
-
il filamento si stacca dal piatto
nervine ha risposto a Chris73 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Io uso isopropilico diluito al 50% con acqua del deumidificatore, strofinando con i dischetti per struccarsi. Ti confermo che se usato a dovere il piatto microforato non ha bisogno di "collanti" e, una volta raffreddato, il pezzo viene via spingendo con un dito.... -
Primo approccio IdeaMaker
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ciao a tutti. Riprendo il cammino con IdeaMaker e parto dalla "base"....... il 1° layer!! La prima foto è il 1° layer di IdeaMaker, la seconda è di CURA mi sembra sovraestruso? cmq.... parametri con nozzle 0.4: Temp etrusione: 200° per entrambi Temp piatto: 60° per entrambi extrusion width: CURA 0.4 - IDEA 0.45 Flow (calibrato): CURA 87% - IDEA 82% Flow 1° layer: 100% per entrambi Velocità 1° layer: 20 mm/s per entrambi che posso guardare ancora? sono parecchi parametri e non vorrei toccarli tutti insieme a caso -
il filamento si stacca dal piatto
nervine ha risposto a Chris73 nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Chris73 capita anche a me sulla Genius. Soluzione: livello basso (il foglio A4 si blocca) e do anche 3-4 babystep a stampa iniziata. Non ho mai capito perché devo livellare così basso, però va bene. Presumo che il tuo piatto sia caldo (almeno 60°) anche col PLA, altrimenti il microforato non funziona..... .....e quoto @hokuro!! Pulizia sempre -
Primo approccio IdeaMaker
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Per adesso ho eliminato i placeholders (suppongo si chiamino così quelle righe con le { } e variabili) così IdeaMaker è contento e il gcode va bene. Mi sa che capirci meglio sarà lungo cmq. Nella guida riporta la descrizione di gran parte delle opzioni, ma se non se ne conosce l'utilizzo/effetto ci fai poco; non sarei un principiante altrimenti😅 Per esempio, venendo da Cura, ho impostato gli step di E nella EEPROM ma se non li avessi corretti anche in IdeaMaker me li avrebbe reimpostati errati ad ogni stampa. In pratica sto ricominciando daccapo anche per il flow, z-hop, retrazione ed altri valori che ormai erano consolidati in Cura ma che adesso non mi rendono bene con IdeaMaker.....boh, un passo alla volta arriverò -
Primo approccio IdeaMaker
nervine ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Ciao a tutti, prima di fare alcuni cambiamenti alla Genius sto cambiando slicer, passando da Cura ad Ideamaker. Il passaggio è un po' complicato per me; già non comprendo molto bene il sistema dei profili (Printer,Primary Etr, Tamplate). Cmq..... ho pescato i profili per la Genius in rete su 3DPrintBeginner e sto cercando di attagliarli a quelle che erano le impostazioni che avevo su cura; per esempio il diametro del filamento che attualmente uso, il flowrate, gli step/mm E e qualche altro valoreche riconosco. Ho aggiunto anche quello che per me era lo startGcode "rubato" in rete e che usavo in Cura (ammetto che ignoro tutt'ora qualche riga....); la prima parte è temporaneamente commentata: ;G28 ; home all axes ;M83 ; set extrusion to relative ;M117 Purge extruder ; messaggio display ;G1 Z5 F3000 ; raise Z ;G1 X5 Y5 Z0.2 F3000 ; go intro start pos ;G1 X60 E9 F800 ; thick line ;G1 X90 E5 F1000 ; medium line ;G1 X120 E3.5 F1200 ; slim line ;G1 X118 E-1 Z0.5 F1500 ; wipe ;G92 E0 ; reset extruder M104 S200 ; start heating the extruder a bit to save some time but not ooze M140 S{material_bed_temperature_layer_0} ; heatbed temperature M190 S{material_bed_temperature_layer_0} ; wait for the bed to heat up M83 ; extruder relative mode G28 ; home all axes G29 ; Bed autolevel G92 E0 ; reset extruder G1 X0 Y0 F5000 ; move to 0/0/0 G1 Z0 M109 S{material_print_temperature_layer_0} ; Heat up extruder G1 X20 Y5 Z0.3 F5000.0 ; move to start-line position G1 Z0.3 F1000 ; print height G1 X200 Y5 F1500.0 E15 ; draw 1st line G1 X200 Y5.3 Z0.3 F5000.0 ; move to side a little G1 X5.3 Y5.3 Z0.3 F1500.0 E30 ; draw 2nd line M82 ; extruder absolute mode G92 E0 ; reset extruder PROBLEMA: nel momento in cui salvo, mi restituisce il messaggio che allego in foto. qualche suggerimento da darmi, per favore? -
Premessa: il piatto simil-ultrabase dell'artillery funziona sul principio che riscaldandosi crea aderenza e raffreddandosi completamente permette il distacco con facilità della stampa; se non l'hai già fatto, fai il leveling con estrusore e piatto caldi (per pla circa 200/60), magari scaldandosi il piatto si raddrizza un pochino. Se il problema persiste, manda un ticket all'assistenza sul sito dell'artillery; ti risponderanno che garantiscono una differenza massima tra punto più alto e più basso fino a 0,25 o 0,30 (non ricordo), di misurarlo e mandargli le foto/video. In linea di massima se li convinci ti mandano il ricambio. Se non hai voglia di metterti a "dimostrarglielo", puoi optare per un semplice vetro da 3mm da sovrapporre al piatto; in quel caso dovrai usare lacca o altro per l'adesione poiché perdi i vantaggi del piatto simil-ultrabase e dovrai anche spostare l'endstop Z più in alto. Altra soluzione è cambiare fw e metterne uno con Mesh Bed Leveling, con cui farai un livellamento più accurato e attagliato alla deformità del piatto, oppure monti anche un bltouch/3dtouch con Auto Bed Leveling e fa tutto da solo. Personalmente, sulla mia Genius ho il piatto concavo e stampando prevalentemente al centro mi va abbastanza bene il 3dtouch con ABL a 9 punti, ma ho già acquistato vetro da 3mm e piatto flessibile in acciaio+PEI, che proverò quanto prima. Se hai bisogno, chiedi pure.....
-
Marlin 1.1.9 e Probe Offset
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Ah ok, meno male!!😅😅😅 Magari meglio che mi verifico tutto con l'M503.... Cmq nel TFT mi sembra di avere il "reset" solo nella scheda del bltouch, sarà quello il famoso reset? Intanto grazie mille -
Marlin 1.1.9 e Probe Offset
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
Che intendi per "resettare", il semplice riavvio? 😯🤔 Mi fai sorgere un dubbio enorme, derivato dalla mia ignoranza ovviamente: quando salvo su eeprom un settaggio, non me lo ritrovo ogni volta che riavvio la stampante? -
Marlin 1.1.9 e Probe Offset
nervine ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Sto disegnando un nuovo supporto per 3Dtouch; per impostare i nuovi offset dopo averli misurati è sufficiente dare l'M851 X... Y... Z... e poi salvare con l'M500 oppure c'è qualcosa che non ho considerato? -
Aiuto scelta prima stampante 3D FDM
nervine ha risposto a Massimotx nella discussione La mia prima stampante 3D
.....o un'Artillery (sono di parte)😁 -
....correggo: regola gli step/mm estrusore. (e poi anche il flow😂😂😂)
-
Da possessore della Genius, per un "neofita", direi che basta la stampante, filamento, tronchesina e materiale per la pulizia del piatto (io uso isopropilico diluito con acqua demineralizzata). Poi tutto il resto verrà da sé. Il piatto è a 220V quindi in 1/2 minuti scaldi tutto Personalmente ti consiglio un check totale di serraggi della meccanica ed elettronica e verifica della planaritá del piatto. Sicuramente stamperai subito e bene il cubetto in "dotazione", dopodiché regola il flow e poi...... la pazienza di @marcottt ti sarà d'aiuto. Per altre info c'è qualcosa qui nel forum nella sezione artillery e per altro chiedi pure a me, magari ho già qualche risposta. PS - (per il PLA) scalda sempre il piatto e per staccare il pezzo attendi che si raffreddi completamente. Livellando bene otterrai un distacco facile.
-
Se dovesse interessarti l'acquisto, posso metterti in contatto col moderatore del gruppo, che si occupa anche dell'assistenza ufficiale per l'Italia, molto disponibile e affidabile.
-
Dai un'occhiata alla Artillery Sidewinder X1 (o alla X2 che uscirà). Al momento sul gruppo FB la propongono a 310€ mi sembra....
-
Dal basso della mia ignoranza, non riesco ad immaginare una qualche macchina che colori dei pezzi direttamente in 3 dimensioni.....o al limite la vedo una cosa costosina 🤔. Su due piedi, rinnoverei il consiglio di @Killrob di armarsi con pazienza e passione e colorare in maniera "tradizionale". Tra l'altro ho visto miniature dipinte a mano che sono una meraviglia....
-
.... secondo me non ha chiare le idee di cosa sia e a cosa serva una stampante 3D. La stampante 3D ti può stampare le miniature, non colorare la superficie di quelle che già hai
-
@Carlo77pv ti rispondo io, che ho seguito l'input di @Edokg. Per la Genius guardati questo link https://artillery.n3t.ro/ ; troverai un bel po' di informazioni in merito anche al bltouch (o 3DTouch, come ho messo io della TriangleLab). Al momento uso firmware Marlin 1.1.9 di kind3r e TFT sempre suo (mi pare). Trovi tutti i riferimenti a quel link che ti ho lasciato. Unica tip che posso darti: il FW l'ho flashato senza aprire e staccare il TFT, col metodo reset+flash. Non ha funzionato fino a quando non ho scollegato il 3dtouch; poi ho flashato senza problemi e ricollegato il 3dtouch. Tutto risolto e funzionante. Se @Edokg può aggiungere altro, seguo anch'io, magari scopro qualcos'altro😅😅 PS- i profili li ho presi da 3DNexus, da queste parti https://3d-nexus.com/resources/file-archives. In generale stampo bene ma credo che tocca sempre rivedere qualcosa( ovviamente step/mm, flow e parametri filamento sono obbligatori), perché in fondo ogni stampante ha una sua "personalità" 😂😂😂😂; infatti c'è sempre qualche cosa che non mi torna.....
-
Imperfezioni su cura 4.6
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
ho ripreso la problematica; il bordino in questione è di largheza 2 mm, multiplo di 0.4 . Anche riducendolo a 1.6 il risultato è il medesimo. Presumo a questo punto che ci sia qualche errore di impostazione di Cura o qualche altro dettaglio che disconosco. Questi i settaggi di Cura che utilizzo, sicuramente c'è da migliorare ma non saprei cosa..... .....ho provato a diminuire/aumentare i perimetri, il top/bottom, ma penso c'entri poco. L'ideale sarebbe che lo slicer "semplicemente" mi computi il perimetro centrale come un unico cerchio e non come fa adesso. Per completezza ho anche provato a ruotare di 90° il pezzo, ma il difetto compare sempre negli stessi punti (ovviamente ruotato). Se qualcuno volesse provare a rifare l'STL, è una medaglietta da 50mm di diametro e 5mm di spessore; il bordino è di 2mm di larghezza e 1mm di altezza. Il bordo non è stato estruso ma è stata tagliata la parte interna per la profondità di 1mm ed estruse le scritte in seguito. Lo allego anche in STEPUma_Park_KEYRING.STEP -
Mi sembra un buon risultato come 1° layer, no?