
nervine
Membri-
Numero contenuti
208 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di nervine
-
Imperfezioni su cura 4.6
nervine ha risposto a nervine nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
C'è un modo per correggere il problema? Oppure l'unica soluzione è ridimensionare il tutto in multipli di 0.4, ovvero il diametro del nozzle/larghezza perimetri utilizzato ? -
Imperfezioni su cura 4.6
nervine ha pubblicato una discussione in Software di slicing, firmware e GCode
Utilizzo Cura 4.6.1 e spesso disegno gli stl con Solidworks. A prescindere dalla stampante, già dallo slicer ho questo tipo di difetti: Salendo con i layer, sui perimetri che prima erano formati da linee e basta appaiono puntini isolati, che poi si ripercuotono sul risultato finale della stampa Allego l'stl: KEYRING.STL È un problema dello slicer (magari qualche impostazione errata) o del STL o magari già del CAD? -
-
La casa garantisce il piatto concavo fino a 0.25 di differenza. Appena possibile stampo un supporto per il comparatore ed effettuo la misurazione, così eventualmente me lo faccio cambiare in garanzia. La sostituzione del piatto non è così semplice, come già detto è tutto un pezzo unico. L'alternativa sarebbe un vetro aggiuntivo, anche se non mi piace molto l'idea (il simil-ultrabase mi funziona molto bene, quando il livellamento è buono). Sarebbe una soluzione aumentare i punti del ABL che adesso sono 9? Se sì, si possono aumentare via gcode per poi salvarli su EPROM o tocca farlo su fw e ricompilarlo?
-
Motivo? Per cultura personale😅.....
-
Questo è il mio primo layer (e un po' del secondo); z-offset con foglio da 0.1 a bloccarlo quasi. Aggiunto un babystep perché ad inizio stampa non aderiva e si è sollevata qualche linea di brim, come si può vedere.....commenti?
-
Non saprei, oggi ho provato con il foglio da 0.05 piegato al doppio e "livellato" che grattava appena.....manco i brim attaccavano (e ho il flow del brim al 100% rispetto al 87% della stampa normale) Utilizzo PLA Tianse Silver da 1.73 di media, 200° e bed a 60°. Le stampe mi vengono in generale bene, non noto distacchi tra layer. Talvolta un po' di warping e/o sbalzi arricciati in su (fastidiosissimo). Se necessario apro il Sunlu in anticipo e provo con quello😅..... Altra info importante: ho il piatto leggermente concavo al centro e cmq livello ovviamente lì, anche perché stampo sempre al centro in linea di massima; magari dovrei aumentare il ABL da 9 punti a più punti?
-
Io uso un A4 da 0.1 ma devo praticamente farlo bloccare dal nozzle, altrimenti il primo strato non aderisce per nulla al piatto (questo sia con fw originale e livellamento manuale, sia con fw custom+3DTouch). Alcune volte inoltre aggiungo un babystep in più (-0.025 Z) e mi trovo abbastanza bene. Non mi è mai capitato ad esempio un "elephant foot", nemmeno a volerlo. Ho già regolato stepmm di E e Flow; ho 99.5 o più di estrusione e thin wall da 0.40 preciso con nozzle da 0.4 Mi sfugge qualche altro parametro/regolazione o potrei avere qualche problema? 🤔
-
Sono riuscito ad ottenere (da quanto riporta l'igrometro) il 10% di umidità all'interno del sacchetto di plastica in cui ripongo il filamento dopo l'utilizzo. Se questa percentuale fosse attendibile, riuscirebbe a deumidificare il filamento che è stato 2-3 giorni in uso ad umidità 50-60%? Oppure si dovrebbe comunque sottoporlo ad un trattamento apposito (tipo forno o essiccatore)?
-
Approfitto del thread per un'info a carattere generale: Faccio il livellamento con 3Dtouch utilizzando un normale foglio A4 per determinare lo Z offset. Il foglio in questione è di spessore 0.1 mm. Per la mia esperienza, tocca farlo praticamente bloccare dal nozzle per avere una distanza ragionevole e in alcuni casi devo diminuirlo col babystep. Ho rimediato un altro foglio di spessore o.o5 mm; ovviamente il "grattamento" sarà diverso quando regolo lo Z offset. Ma la VERITÀ dov'è??? Quale dovrebbe essere la distanza ideale dal nozzle al piatto (Basandomi su nozzle da 0.4)?? Lo o.2 (o altri) impostato dalla qualità di stampa (Cura) o c'è un altro valore a me sconosciuto?
-
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Infatti vedevo la differenza tra pellicola e coating in PEI....ok grazie per la precisazione, vado di Energetic -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Anche questo non sembra male: https://a.aliexpress.com/_d7Beglu e tra l'altro proprio per la mia Genius consiglia il 235*235 come misura..... -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
@Whitedavil AliExpress a vita😅!! Quindi tra "Two Trees", "Energetic" e "TriangleLab", suggerisci sempre Energetic? -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
... su altri forum/gruppi. Ovviamente uno cerca di informarsi dove/come può. Per esempio anche la tua affermazione potrebbe essere "una cavolata" 😝😝 (potrebbe essere che a qualcuno gli è capitata un'esperienza diversa e la riporta così....) Scherzi a parte, lo prendo ma su aliexpress quindi toccherà aspettare un po', non mi va di spendere più del dovuto per una prova.... Intanto grazie dei pareri -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
La carta da 2000 direttamente sulla pellicola in PEI? Ma è vero che a caldo non si deve flettere troppo, altrimenti si possono formare bolle tra il PEI e l'acciaio? -
@Kicker889 se può essere d'aiuto: dopo il cambio fw (Genius con firmware di kind3r) quando stampo da chiavetta USB e contemporaneamente monitoro la stampante con pronterface (stampante collegata al PC), mi da ripetutamente errori checksum e dopo un po' va in blocco. Se non monitoro (stampante non collegata al PC) stampa senza problemi
-
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Era proprio quello che avevo adocchiato, al limite in futuro posso incollare anche la base magnetica e via. Cmq secondo te eventuali warping non lo deformerebbero durante la stampa? (ovviamente materiali semplici tipo pla, petg.... non parlo di abs, asa, etc) -
Credo l'argomento vada in questo settore: Sto costruendo un box stagno per max un paio di bobine e la posizione "facile" sarebbe metterle in orizzontale, Ovviamente bobine su cuscinetti a sfera per agevolare la rotazione e connettori+bowden per guidare il filo fino a destinazione. C'è differenza a posizionare la bobina di filamento in verticale o in orizzontale, durante la stampa intendo?
-
Prima benchy con la Genius: PLA tianse silver, 200°/60°, layer da 0.2, stepmm E regolati, stepmm XYZ no, flow regolato (thinwall=0.40 con ugello o. 40), FW cambiato, 3DTouch con Bilinear bed leveling 9 punti. Le prime due foto sono dal lato della ventola layer. Il "comignolo" manca (mi è caduta la benchy). Che difetti evidenti si possono riscontrare?
-
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Esatto. Piatto unico; in realtà non credo ci sia nemmeno lo strato in alluminio, bensì direttamente l'elemento riscaldante a contatto col vetro... -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
Al momento non ho spazio per la stampante e la "tiro fuori" solo qualche sera; per sfruttare al massimo il tempo per ora spengo manualmente il bed all'80-90% della stampa per farlo raffreddare mentre finisce, ma temo che prima o poi mi salta qualche stampa in finale. Col flessibile in acciaio+pei potrei staccare e ripartire subito -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha risposto a nervine nella discussione Hardware e componenti
....montarlo? per staccare subito i pezzi e ripartire con le stampe. .... montarlo senza magneti? perché al momento non vorrei incollare la parte inferiore magnetica. -
Piatto acciaio flessibile....senza magnete
nervine ha pubblicato una discussione in Hardware e componenti
Ciao, stavo pensando di installare un piatto in acciaio flessibile sopra al vetro simil-ultrabase della Artillery Genius. Il vetro è poco più di 220x220 (230x230) e pensavo di poggiare quello flessibile sopra e fissarlo solo con 4 clips. Qualcuno lo possiede e lo utilizza in questo modo? Qualche prodotto da consigliare, magari un link? Per ora sto osservando questi: https://a.aliexpress.com/_dYloXfS https://a.aliexpress.com/_dX162G0 Se possibile preferirei acquistare in Europa, per via delle tempistiche.... -
Aggiornamento: Firmware ok e 3DTouch ok. Unico problema riscontrato è che stampando un Gcode da chiavetta USB e mantenendo monitorato con Pronterface, mi dava ripetutamente errori checksum e dopo un po' si è bloccata. Stesso gcode senza monitoraggio con Pronterface, stampato senza alcun intoppo.
-
Edit: pervaso dalla disperazione ho ripetuto svariate volte e in maniera differente il flash; per provare ho disconnesso fisicamente il 3dTouch e magicamente mi ha flashato senza nemmeno lo "scollegamento" o il reset del TFT! Mistero della fede.... Tocca vedere adesso ricollegando il 3dTouch se gli sta bene