
nervine
Membri-
Numero contenuti
208 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di nervine
-
Ecco, ho fatto il danno!!! Mi sono deciso ad installare 3dtouch e quindi FW ....ovviamente sono in panne. Installato prusaslicer: - provato il metodo del reset TFT + flash , ma non ha funzionato. -installato un FW del TFT che permette di "scollegarlo" in modo da non intasare la COM, anche quello non ha funzionato. - riprovato il metodo reset+flash, senza risultati. Al momento il TFT è ok ma ovviamente la stampante non risponde ad alcun comando....aiuto! allego log di prusaslicer flash_Genius.txt PS - credo sia evidente che non ho aperto e disconnesso fisicamente il TFT
-
In effetti , come si vede dalle foto ad inizio thread della prima temptower, con temperature alte l'arricciamento era molto pronunciato; attualmente stampo a 200° che mi sembrava il miglior compromesso. Se trovo il tempo potrei tagliare quel pezzo di sbalzo e replicarlo a temperature e velocità di stampa varie per vedere di capire la causa.... @FoNzY per il 3DTouch (della TriangleLab) c'era @Edokg che mi pare si trovasse bene....se cedo all'impulso verificherò! Per ora vorrei almeno mettere un FW che mi consenta qualche opzione extra (EEPROM, PID autotune, mbl.....)
-
Livellamento ovviamente fatto a bed e hotend alla stessa temperatura che uso in stampa. Sapevo anch'io delle zone temperatura diverse, ma suppongo che lasciando il bed in caldo per qualche minuto prima della stampa, magari il calore riesce a diffondersi meglio.... boh. Comunque sono riuscito a livellare un po' meglio facendo "grattare" molto agli angoli, così da avere il centro che gratta leggermente. Regolazioni ulteriori le faccio durante il brim in base a come mi sembra la stampa. Presumo cederó presto al 3DTouch😅😅 Adesso sto provando a qualche stampa e mi si ripresenta il difetto della temptower, ovvero gli sbalzi mi si arricciano Sulla sinistra si nota che gli angoli sono arricciati, sebbene lo sbalzo sia dal lato del raffreddamento layer.....come mai si verifica questo?
-
Riparto dalle basi: IL LIVELLAMENTO non riesco a fare di meglio.... Il gcode è un singolo bottom layer, ma proprio non riesco a far "grattare" allo stesso modo tutti e 5 i punti del livellamento. Ho già un comparatore a portata di mano e sto pensando di usare quello stampandoneun supporto. Ho già anche un 3DTouch trianglelab da montare, ma volevo fare un po' di gavetta prima di upgradare... Consigli??
-
-
Stampata in centro piatto, come tutto il resto. Probabilmente ho fatto il level un po' alto per cui non aderisce bene, però devo dire che il cubo iniziale era bello aderente a fine stampa....
-
Se avete qualche suggerimento prima che ristampo la tower e Cubetto x step/mm assi, sarei grato....
-
Vado di tower temp con pla tianse silver, bed 60°, extr da 225° a salire: ... Ovviamente ho dovuto stoppare per distacco del pezzo Ho notato che verso la homeX il piedino della tower si era già sollevato, gli sbalzi si arricciavano da subito Visto che c'ero ho stampato un thin wall test, 2 perimetri da 0.4: risultato da 0.85 a 0.87 accettabile?
-
Eccomi.... nel giorno del mio 42 compleanno ho inaugurato la Genius! Cubetto "artillery" della casa: Misurati gli step/mm estrusore: Teorici 10mm, effettivi 9,6mm; step originari 445, corretti con 463.54. Risultato 9,9mm...ho provato a ricalcolarli ma sono tornato indietro e ho inserito nel mio start gcode: M92 E463. 54
-
Pulizia piatto di stampa
nervine ha risposto a nervine nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Grazie 😅 Vabbè, insomma datemi la soddisfazione di aver speso soldi con un minimo di utilità! 😅😂 Ma l'isopropilico si può diluire in qualche modo, per avere risultato/durata? -
Pulizia piatto di stampa
nervine ha risposto a nervine nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@Killrob scusa....cos'è l'alcol bianco? 🤔 -
Pulizia piatto di stampa
nervine ha risposto a nervine nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Non uso nulla, il piatto è tipo ultrabase, in teoria basta pulirlo per bene e a caldo attacca e a freddo rilascia.... Però tocca pulirlo! -
Pulizia piatto di stampa
nervine ha risposto a nervine nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Chiedo scusa...... FDM, Artillery Genius, piatto bucherellato 😅 (al momento sto festeggiando il mio 42 compleanno e sono sovrappensiero!!)... In realtà l'isopropanolo l'ho preso per vari utilizzi: pulizia processori per ripastarli, pulizia occhiali e LCD vari.... e pulizia bed stampa. Che dite, posso diluirlo con acqua demineralizzata proveniente dal deumidificatore, oppure ho preso la cosa troppo sul serio e basta un prodotto "normale"? (però mi lascia un po' di aloni e la pezzetta mi esce giallina... 🤔) PS cmq appena ripreso aprirò un thread sulle stampe di oggi per inaugurare la stampante..... -
Pulizia piatto di stampa
nervine ha pubblicato una discussione in Problemi generici o di qualità di stampa
Ciao a tutti, vorrei avere un parere su quale prodotto utilizzare per la pulizia del piatto di stampa. Io ho utilizzato dapprima uno spray per gli occhiali (campione gratuito) e poi ho preso un alcol isopropilico: Presumo vada bene, ma un po' di aloni li lascia 🤔.... -
Sondaggio - Quale stampante 3D possiedi?
nervine ha risposto a Alessandro Tassinari nella discussione La mia prima stampante 3D
Artillery Genius -
Comparativa ugelli cinesi Help3D
nervine ha risposto a invernomuto nella discussione Hardware e componenti
Qualcuno ha provato quelli della TriangleLab? Mi sto portando avanti in attesa della stampante e vorrei prenderne una piccola scorta (i volcano x artillery Genius) #Aliexpress € 1,99 9%OFF | trianglelab 1PC Top quality brass volcano Nozzle for 3D printers hotend for E3D volcano hotend M6 Extruder Nozzle https://a.aliexpress.com/_BOQzBO -
Dai un'occhiatina anche all'Artillery Genius (270€ circa)
-
Non sono svanito.....ho solo dovuto rispedire indietro la Thinker S ad Amazon perché era un reso in condizioni pietose impacchettato peggio che dal salumiere😒 (stavolta Amazon mi ha fatto vomitare). Attendo adesso una Artillery Genius da BG magazzino UK, sperando che arrivi e che sia a posto; poi torno a martellarvi i...... Intanto tocca vedere le differenze tra estrusore direct e bowden
-
Stampa diversa dal disegno
nervine ha risposto a Luigi_FuturaArt nella discussione La mia prima stampante 3D
Un po' in ritardo, ma se può essere utile anche ad altri: utilizzando il plug in "solid inspector" di sketchup, ci sì rende conto dei possibili "buchi" o delle facce invertite; in molti casi fa il fix in automatico, altre volte almeno sappiamo dove correggere.... -
Guarda a me l'hanno spedita dopo 14 giorni e dopo 1 giorno già era a Bologna......sta ancora lì dal 21 aprile!!! Ho dovuto chiamare personalmente DHL, Poste Italiane e SDA e alla fine uno mi ha "confessato" che la lettera di vettura ha problemi e che il pacco non arriverà mai!! Prova questo sito di tracking è molto dettagliato: parcelsapp.com Meglio tenere d'occhio ed informarsi sennò si rischia, come me di stare 2 mesi ad aspettare il nulla. PS ti auguro di essere più fortunato di me, ma nel peggiore dei casi considera che se chiedi il rimborso non ti ridanno le spese di spedizione ed eventuale assicurazione.....b@st@rdi
-
@Edokg Ok, mi sai dire data di acquisto e data prevista di arrivo? Giusto perché ho aspettato inutilmente una Alfawise u30 pro per 2 mesi da Gearbest (rep.Ceca) per poi vedermela forzatamente rimborsata senza nemmeno le spese di spedizione😤😤 (spero in PayPal)
-
@Edokg @Leon ragazzi, vi è poi arrivata la Genius? Io sono tornato in alto mare dopo aver ricevuto una Thinker S da Amazon ridotta un rottame e incartata con giornali😤😤😤 Mi sto interessando alla Genius per rimanere sul "piccolo": come vi trovate? Vale la pena? @Leon che sconti hai avuto su bangood? Sono lì lì per acquistarla.....
-
Sono consapevole che c'è di tutto e di più spulciando nei meandri del forum. Il mio thread è più uno spunto per una "starter guide" per i veri neofiti come me, che, soprattutto dopo aver letto decine di discussioni, rischiano di correre troppo saltando le basi e ritrovandosi in giri viziosi (tempestando poi di domande il forum😅) Detto ciò....step/mm estrusore l'ho segnato a penna ma non l'ho messo qui nella check😅 jerk e accelerazione pensavo fossero roba da "ginnasticati", ma ci guarderò subito, visto che li hai accennati.
-
@marcottt da ignorante: per "meccanica", a parte la struttura cosa intendi? Step/mm e altri settaggi non sono sempre sw? @jagger75 effettivamente il check xyze da display è più immediato. Di filamento già ne ho tianse e sunlu, quel poco in "dotazione" presumo di non utilizzarlo. Non mi fare indovinelli che già mi complico la vita da solo😂😂.....quindi?
-
Supponevo che, se prima non si estrude bene il materiale (temperature, etc), qualsiasi cosa si stampi (cubo o altro) venga male.....no?!😅