Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Ti capisco, io settimana scorsa stavo per fare la stessa cosa con la mia Titan quando ho scoperto, per puro caso che entrambi i grani della puleggia sul motore di X si erano allentati quel tanto che bastava per spostare "ad cazzum" i layer o verso destra o verso sinistra. Ci sono impazzito una settimana, poi quando ho deciso di provare a cambiare il motore mi è rimasta letteralmente in mano la puleggia........ p.s.: aggiungo anche che dalle bestemmie che ho tirato Cristo è venuto a bussare alla mia porta per dirmi che non ero l'unico di cui si doveva occupare.... 😄
  2. Il mio intento è fare tutto da solo con idee abbastanza bizzarre per qualcuno, voglio provare a fare qualcosa di valido ma contenendo i costi. Così mi sono venute in mente un paio di idee che devo sviluppare, se quella strada è percorribile farò anche io un post apposito con la cronistoria della costruzione della "bestia"
  3. L'unico motivo che mi viene in mente per passare dalla condizione di foto 1 alla condizione di foto 2 senza che tu abbia modificato nulla è gola/nozzle intasati, e parecchio anche, ma tu hai detto di avere smontato e pulito tutto e non vedo perchè non dovrei crederti, quindi si passa ad investigare da un'altra parte. Prova a scambiare fisicamente i motori. Smonta il motore di un asse qualsiasi e mettilo al posto di quello dell'estrusore, ed il motore dell'estrusore lo metti sull'asse. Dobbiamo pur cominciare da qualcosa visto che hai fatto tutta la manutenzione, restano cause hardware. Cominciamo dai motori e poi passiamo alla scheda.
  4. Molto bene, e ti ringrazio 😉
  5. Si fai più foto possibili
  6. Volevo fare una precisazione, occhio a non aumentare troppo quel parametro perché con la deriva e l'elasticità della cinghia, anche se minima, si rischia di andare oltre la parete, fate le prove prima.
  7. Direi proprio che sei sulla strada giusta 😉
  8. Hai presente quando stampi il primo layer, prima fa le pareti e poi comincia a riempire, ecco quel parametro incide sulla sovrapposizione fra il riempimento e le pareti, se l'aumenti il nozzle arriva a metà della parete rendendola più solida. Spero di essermi spiegato bene.
  9. ok la sovrapposizione di contorno l'hai al 15%, hai visto sulla tua stampa i buchi che ci sono fra i layer solidi e le pareti? se la metti al 50% dovrebbero sparire con il vantaggio che la struttura dovrebbe essere ancora più solida.
  10. Allora ci sei quasi arrivato alla fine del progetto.... riepilogo dei costi? indicativamente? perchè m'è preso anche a me il prurito di farmi una corexy
  11. ok la percentuale di sovrapposizione del contorno a quanto sta?
  12. usi Cura come slicer vero?
  13. giusto hai un direct, mi puoi fare una foto del filo mentre passa nell'estrusore? mi è venuto un dubbio ma vorrei verificare.
  14. si ma sarà il mio prossimo progetto.... una corexy
  15. non credo sia possibile
  16. Ciao Gianni/papà, a me anche da quella sensazione, ma rilancio con tubo bowden da verificare, no rettifico hai detto che a mano estrude e da pannello LCD anche, mentre da stampa no. Allora: 1) che slicer usi? 2) che parametri di flusso hai? 3) a che velocità stampi?
  17. ok diamo per scontato che sia uno 0.4, puoi seguire 2 strade, o fai il test del flusso per calibrarlo oppure cominci ad abbassarlo del 10% e provi una stampa piccola
  18. tutto sommato non è male come risultato
  19. ma sei sicuro che il nozzle che hai sotto sia effettivamente da 0.4?
  20. non vorrei deluderti ma ho capito che era la benchy solo perchè ho guardato il monitor del pc. Ora che percentuale di estrusione stai usando?
  21. beh... apparte il fatto che con quello spessore è quasi normale che ti ci lasci dei buchi, non mi pare una schifezza, anzi...
  22. ????? spaghetti blu a cena? scusa ma è stao più forte di me. Quella dovrebbe essere la benchy? ma dopo l'uragano katrina.....
  23. Io uso da 500-1000-1500 grani
  24. Non mi pare particolarmente difettosa, anzi, direi che è venuta bene.
  25. Hmmm mi sembra che il direct abbia da essere affinato. Quegli scavi vicino ai fori su che asse sono? X? E avevi anche una zampa da elefante anche prima del direct.
×
×
  • Crea Nuovo...