Vai al contenuto

Killrob

Moderatori
  • Numero contenuti

    14.093
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    429

Tutti i contenuti di Killrob

  1. Ti da lo stesso errore se provi a collegare il termistore dell'hotend al connettore del piatto? Prova anche a collegare il termistore del piatto al connettore dell'hotend così da verificare che il termistore funzioni.
  2. Il TPU della eryone su amazon te lo consegnano in una settimana, l'ho preso sabato e me lo consegnano il 6 aprile
  3. si in bowden col j-head avevo provato anche io con pessimi risultati, trasformato in direct immediatamente, rende molto meglio
  4. potrebbe essere saltato solo il termistore... ma ti da questo errore per il piatto o l'estrusore? se è l'estrusore è meno complicato per il piatto invece....
  5. condordo appieno, e se non sai come fare, in cima a questo forum c'è il link guide. Vai li e cerca calibrazione flusso, calibrazione estrusione e calibrazione assi X, Y e Z
  6. ok, sappi che se hai bisogno di altre info sono qui. 😉 @jagger75 ti ho iniziato a convincere di passare al lato oscuro del j-head? (cazzarola.... l'abbonamento a disney+ si fa sentire.... maledetti imperiali....) 😄
  7. io ho fatto prima, ho messo tutte e tre le stampanti sotto prese smart e le spengo da remoto controllandole ogni tanto con la telecamera, di notte invece, se la stampa mi dice che ci mette 3 ore, la faccio spegnere dopo 3 ore e mezza
  8. non si può ovviare se non cambi il firmware mettendone uno che personalizzi tu
  9. bah....... se mi guardo dentro io sono ancora un giovanotto di 20 anni
  10. non ancora, voglio aspettare che passi la tempesta virus per essere libero di andare e venire dal mio spacciatore di hardware 🙂
  11. m dici come fai a stampare a 145 gradi che la Ender3 mi pare, ma non ne sono sicuro al 100%, sotto i 170° non fa muovere E?
  12. hai cambiato ugello dopo che hai stampato wood? io comunque il flusso lo vario sempre in relazione al materiale che sto stampando... non è mai una costante fissa
  13. i giovini non hanno la pazienza necessaria per star dietro ad una FDM, loro vogliono tutto e subito anche 🙂
  14. non sono d'accordo, per me se gratta e Z non perde passi vuol dire che stai estrudendo più materiale del necessario e quello potrebbe, e sottolineo potrebbe, determinare dei problemi. Prova a rifare la stampa abbassando di 5 punti percentuale il flusso
  15. non lo so ma seguo con interesse, ultimamente la Creality sta tirando fuori cose interessanti, non ultima una FDM professionale che assomiglia molto alle Ultimaker si chiama CR-5 Pro https://www.stampa3dstore.com/creality-cr-5-pro-la-nuova-stampante-3d-desktop-professionale-medio-formato-a-basso-costo/
  16. Dilettanti... io sono a 53😥🤣😁
  17. ma se il nozzle fosse realmente troppo basso te lo avrebbe fatto da subito e non arrivato così in alto, se senti che gratta vuol dire che Z ha perso passi....
  18. Come promesso ecco le foto del mio carrello in direct col quale da sabato mattina a domenica sera ininterrottamente ho stampato maschere in Tpu...
  19. bella storia e belle stampe 😉
  20. ellamadonna... ma che piano di stampa hai? 1000X1000? 🤣
  21. si direi che ha perso un passo, o c'è stato comunque uno spostamento a sinistra, è la prima volta che te lo fa? i motori X ed Y come sono? tiepidi o molto caldi?
  22. e cosa stavi stampando? puoi fare un piccolo video mentre stampa questa "roba"?
  23. Fai un cubo di calibrazione
  24. Certo che si, ma stasera che ora sono al lavoro, comunque il pregio principale è una maggiore scorrevolezza e difetti al momento non ne ho trovati.
  25. questo è il carrello, la foto te la faccio domani https://www.thingiverse.com/thing:3781552 e ti serve anche questo per le ventole https://www.thingiverse.com/thing:3801101
×
×
  • Crea Nuovo...