Vai al contenuto

Heda

Membri
  • Numero contenuti

    746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Heda

  1. [emoji106] Alternative alla A10 a questo punto? Magari come lei da assemblare tartare ed iniziare a stampare senza dover smanettare con firmware ecc, se possibile Open source in modo da poter fare upgrade in futuro? Grazie per l'aiuto :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  2. Heda

    Pla multicolor

    Non ci avevo pensato come idea.Seguo il tuo consiglio ;) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  3. Ho aggiornato il firmware come consigliatomi dalla geeetech, alla versione 1.5, sul loro sito indicano questo aggiornamento come soluzione al bug che non permette il recupero della stampa. Ieri ho provato ed andava, oggi ho riprovato due volte e non va. Boh 😞
  4. Heda

    Pla multicolor

    Ciao ragazzi, per caso conoscete una bobina di pla multicolor ma con cambi di colore "brevi", ne ho acquistata una ma il colore cambia circa dopo 10 metri di fili, ne cercavo una che cambiasse colore anche sotto il metro di filo, per stampare oggetti piccoli multicolore. grazie e buon weekend 🙂
  5. Ciao ragazzi, forse ho capito il problema troppo piccolo per essere stampato, ho provato a farlo 200x200 mm ed in anteprima il disegno si vede tutto 😞 Vi allego il file stl, magari se avete tempo potete darmi conferma che è solo una questione di grandezza, ho provato ad inserire anche il file di freecad ma supera i 20mb e non so come allegarlo portachiavi 1.stl
  6. Ciao ragazzi con Freecad ho creato un semplice portachiavi, creando la base tonda ed inserendo sopra un file di thingiverse, con ultimaker Cura ho creato il Gcode, ma quando faccio sezionamento e guardo l'anteprima mi scompare parte del disegno, non so se è un problema di anteprima oppure poi verrà stampato male. Consigli su come controllare prima di mandare in stampa? Grazie
  7. Grazie mille 🙂 Stesso mio firmware, sarà un problema di stampante o di firmware come hi ha detto l'assistenza geeetech, boh Ho contattato Amazon e mi ha detto che fino al 2021 ho tempo per decidere se rimandarla indietro o meno, per adesso la tengo vediamo come va e poi dopo le feste decido il dafarsi
  8. @gregorio56sm questa è una mia ipotesi, in base alla prova fatta ho visto che dopo pochi minuti non tiene più la memoria, magari è la mia guasta, oppure, come hi ha detto uno dell'assistenza geeetech devo aggiornare il firmware per risolvere, o in realtà il recupero dura solo pochi minuti non saprei. Se tu hai modo di provare non sarebbe male avere un riscontro, mandi in stampa qualcosa, quando inizia a stampare stacchi la spina e la lasci spenta per parecchi minuti (5-10 minuti max), vediamo se da te riparte o meno, così da capirci di più 🙂
  9. la versione che ho è quella originale, non so di preciso la versione devo controllare appena posso 🙂 quella che mi ha consigliato è presente sul sito geeetech e dice che risolve il bug del blackout, almeno io capisco così Fixed work after a power failure Ora ho notato che se stacco la spina per un paio di minuti massimo, l'avviso per il recupero compare, mentre se la lascio per più tempo non compare l'avviso, guardando online mi sembra di aver capito che la memoria è alimentata durante la mancanza di corrente da un condensatore, che sia un tempo di alimentazione limitato nel tempo? Quindi dopo x minuti il condensatore si scarica e lavmemoria si azzera? Io credevo che il recupero stampa fosse "illimitato" nel tempo, magari sbaglio io che dici?
  10. @gregorio56sm hai idea di quanto dura la funzione recupero stampa? Ti spiego, ho trovato online lo schema della scheda madre della stampante, teoricamente la memoria per il recupero stampa è alimentata da un condensatore, quindi forse ha un tempo di memoria limitato, una volta che si scarica il condensatore la funzione non va più (almeno credo). Visto questo ho fatto una prova dopo una stampa ho provato a mandare in stampa un secondo file, e dopo il primo layer ho tolto la spina e rimessa quasi subito, sullo schermo mi compare Resume print, ho rifatto la prova dopo un paio di minuti ho rimesso la spina ed è ricomparso il messaggio per il recupero, non contento ho rifatto la prova tenendo però la spina tolta per più tempo e questa volta nessun messaggio di recupero, quindi presumo che questa funzione sia limitata nel tempo, cioè dopo un tot di minuti il condensatore perde la carica e la memoria si azzera, avrò ragione?
  11. Ciao ragazzi, è possibile salvare il firmware attualmente installato sulla stampante (geeetech A10), prima di fare l'aggiornamento? Ho un problema con il recupero della stampa dopo che va via la luce, l'assistenza mi ha detto che devo aggirnare il firmware, ma vorrei salvare quello attualmente installato per poter fare un downgrade in caso questo nuovo firmware non dovesse funzionare bene. Potete aiutarmi? Grazie 🙂
  12. @marcottt ho provato a fare un reset, poi ho mandato in stampa un file e tolto la spina mentre stampava, ma nulla non trovo la voce recupero stampa. Ho contatto il venditore mi ha detto che devo aggiornare il firmware, ma se è una funzione della stampante perché dovrei aggiornare il firmware, giusto?
  13. Non ho fatto nulla come aggiornamenti software o altro è ancora tutta originale, dopo che è andata via la luce durante una stampa, quando è tornata non ho trovato il recupero stampa, in nessun menù. inoltre non so se è un problema della stampante o dei file sul trovati online, ma ad un certa altezza (ma non sempre) stampa spostando l'asse x o y come si vede in foto, nel particolare le foto sono spostamenti dell'asse y. Io pensavo ci fosse una batteria tampone a gettone, come c'erano nelle schede madri dei pc per tenere la memoria dell'orario, ma sia Amazon che il venditore (che ancora non risponde), non mi hanno saputo dare informazioni.
  14. Heda

    Alternative ad A10

    Ciao ragazzi ho una geeetech A10 che presenta un problema, non funziona più il recupero stampa dopo che va via la luce, ho chiamato Amazon mi hanno proposto di restituirla ed essere rimborsato, il ragazzo del call center mi ha anche consigliato per avere un assistenza migliore di acquistare una stampante venduta e spedita da Amazon. Vorrei da voi un consiglio, riprendo la A10 oppure prendo altro sulla stessa fascia di prezzo? La A10 mi piaceva perché è Open source, cioè posso fare upgrade più facilmente rispetto ad altre, ad esempio posso mettere il doppio estrusore o il livellamento automatico senza troppi problemi. Che mi consigliate sono indeciso su cosa fare, se tenermela così, fare il reso e prenderebbe una uguale o cambiare modello [emoji848] Accetto consigli [emoji4] Grazie Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  15. Heda

    Geeetech A10M/A20M

    Ciao ragazzi, chiedo qui perché la differenza fra Geeetech A10 ed A10M dovrebbe essere solo nel doppio estrusero, ma per il resto dovrebbe essere uguale. Qualcuno ha avuto problemi con il recupero stampa dopo black-out? Sapete se c'è una batteria tampone o altro? Da me non funziona più il recupero stampa, come posso risolvere? Grazie per l'aiuto
  16. Ho appena fatto la prova non lo trovo [emoji848] Boh mistero Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  17. Non l'ho trovato, devo provare a staccare la spina mentre è ad inizio stampa e vediamo se compare 🙂
  18. Ciao ragazzi, una info, tra le caratteristiche della Geeetech A10, ricordo la funzione del recupero stampa in caso andasse via la luce, ricordo bene? come si recupera la stampa? E' andata via la luce durante una stampa ma quando è tornata sul display non mi dava nessun messaggio per il recupero 🤔 Grazie per l'aiuto e buon weekend a tutti voi :)
  19. Dalle foto sembra meglio del colore argento della tianse, onestamente ho provato il tianse e non mi piace adesso lo uso solo per le prove 😞 Proverò questo della Amazon
  20. Ragazzi ho stampato con un filo bianco, la luce passa, ma è sorto un problema la parte superiore viene forata, tutto il resto è perfetta non fa neanche il difetto dello spostamento della'asse x come con il colore argento. Premetto che il Gcode è sempre lo stesso. Idee?
  21. Io pensando fosse un problema di stampante hardware o firmware che sia ho creato un semplice cilindro l'ho stampato ed è venuto perfetto ho riprovato il file Scaricandolo nuovamente da thingiverse e ricreando il gcode Stesso problema a Quarto punto credo sia il file corrotto Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  22. Infatti non è il normale grigio, sto provando con il bianco vediamo se risolvo. Come riempimento uso 100% come consigliato sulla pagina del file, pareti 0,8 mm, numero di pareti 1 Ho controllato, ma si stacca solo la luna, il brim rimane ben saldo sul piatto 🤔 Ok trovato grazie 😊
  23. Ciao ragazzi, sto tentando di stampare questo file https://www.thingiverse.com/thing:3242080 Ma non capisco perché non esce la luce, non so se è un problema di filamento sbagliato o altro, io uso il colore argento della tianse. Ma cosa più importante non riesco a stamparlo senza supporti, creo il brim da 1 cm come base, ma quando l'asse Z supera i 2mm si stacca dal piatto, pensavo di stamparlo con i supporti, ma cura mi crea sia i supporti esterni che quelli interni, c'è un modo per creare solo i supporti esterni? Perché una volta finita la stampa quelli interni non ho modo di levarli, o meglio ancora c'è un modo per stampare senza supporti? Ho provato a stampare senza supporti questo file e viene stampato senza problemi non si stacca dal piatto, ma crea uno spostamento dell'asse x ad una certa altezza, che varia in base alla dimensione della sfera, quindi credo sia un problema di file e non di stampante visto che non è mai alla stessa altezza, che dite? https://www.thingiverse.com/thing:3443988 Grazie per l'aiuto
  24. Ciao, posso chiederti che filo hai usato? Sto tentando di stampare una lampada a forma di luna, ma non esce la luce con il plastica bianco spessore parete 0,8 mm 😞
×
×
  • Crea Nuovo...