Vai al contenuto

Heda

Membri
  • Numero contenuti

    746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Heda

  1. Forse l'ho trovato (?) solo che seguendo il tutorial di Help3D.it, mi da una formula in cui il valore del flow è in numero intero, io invece su cura lo trovo in percentuale, quindi non so se è la voce corretta (in caso non so più dove cercare quella corretta), oppure come usare il valore se non tenere in considerazione la % e trattarlo come un normale numero.
  2. @iLMario dove trovo la voce di flow o il moltiplicatore di estrusione? Su cura ho trovato solo dove mettere il diametro del filo, ho cercato come calcolare il valore di flow, ma non avendo quello impostato non posso finire il conto. Ho misurato il diametro del filamento in 3 punti diversi ho fatto la media e viene 1,76 mm. Sto usando il Tianse colore argento per la calibrazione
  3. Visto il buon risultato con il cubo a vaso, ho provato a stampare una sciocchezza disegnata da me qualità buona ma ho un problema, sorvolando sul fatto che non ho pulito il piatto dalla lacca e sono venute due linee verticali ed orizzontali per questo motivo, c'è un modo per avere la base (foto con la scritta Rino), con la stessa qualità del tetto ( foto con la lettera R nera)? Un'altra cosa ho cambiato il colore nessun problema sul farlo, ma per fare lo spurgo con la torre di spurgo che devo fare? Mi ha spurgato in posizione home buttando tutto il filo sulla cover della scheda madre :( Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Avevo dimenticato le foto :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  4. @iLMario ciao, ho fatto la prova che mi avevi detto, prima però ho ricontrollato gli step di assi ed estrusore per stare tranquillo 🙂 ti allego le foto dei setup di cura e del cubo stampato in modalità vaso, spero di aver fatto il setup corretto per come mi hai indicato. La qualità di stampa è nettamente migliorata, lo spessore della parete è di 0,45 mm Adesso però ho un altro problema, la stampante estrude un pò di filo duramente il movimento dalla posizione home alle coordinate di stampa, nulla di grave perché prima stampa lo shirt, ma c'è modo di evitarlo? Sempre grazie per l'aiuto 😉
  5. Ok martedì privo domani sarò in trasferta tutto il giorno :( Ti aggiorno appena faccio. Sempre grazie :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  6. No le misurazioni le ho fatte come mi hai detto tu muovendo gli assi e per l'estrusore facendo uscire 10 cm di filo Il cubo lo stampo solo per vedere la qualità della stampa, è l'unica cosa che ho che si stampa in una decina di minuti, solo per questo stampo il cubo [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  7. Ci sono riuscito cercavo qualcosa son "save....", Invece è "store...." Unico problema è che ho ristampato il cubo ed ora sembra sovraestruso, ho rimisurato il filo ed era sovraestruso di 14 cm ho rifatto il calcolo ed ora sembra ok, ma il cubo viene sempre sovraestruso (almeno sembra così), domani cancello i file dalla sd e ricreo il gcode del cubo da zero e vediamo cosa fa, magari è il gcode che fa errore. Oltre agli step degli assi e dell'estrusore che altro dovrei settare? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  8. Ok poi cerco ho trovato il tuo messaggio in cui metti il link di un sito che crea un gcode con la pausa per cambiare il filo. Mi potresti dire una cosa se non ti rompo? Non sono riuscito ad entrare nel firmware della stampante, quindi ho modificato il gcode di avvio di cura inserendo la stringa per il valore di step dell'estrusore così almeno ad ogni lavoro estrude in maniera corretta, vorrei fare la stessa cosa per gli step degli assi ed il flusso, così almeno ad ogni file che creo ho gli step giusti Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  9. Ok ho rifatto la calibrazione, pensavo che una volta inserito dal display di salvasse ed invece no :( Per la cronaca era leggermente sottoestrusa, 3.9cm invece di 10 [emoji1787] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  10. Ok grazie :) Un'altra domanda se posso, teoricamente sopra diceva scrivere un nome, ma quando ha iniziato il nome andava lentissima come mai? Faceva il primo layer di una sola lettera e si fermava, poi passava alla seconda lettera e si fermava e così via per tutte le lettere e tutti i layer Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  11. Si le calibrazioni le ho fatte, oggi riprovo a farle Per il resto a parte la temperatura che la porto a 200° il resto dei settaggi che ho mandato in foto vanno bene? Buona domenica Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  12. Grazie per l'aiuto, ti allego gli screen delle impostazioni. Ho usato le stesse per entrambi i fili. Il grigio è il PLA della tianse (sulla bobina c'è scritto temperatura 190-210) , il nero è il PLA della geeetech.
  13. Ciao a tutti ho creato in freecad questo piccolo oggetto. Ho stampato con lo stesso gcode, il grigio con filo tianse ed è venuto malissimo un angolo si sollevava durante la stampa, il nero è stato fatto con filo geeetech ed è venuto meglio, come mai? Il tianse inoltre è più flessibile rispetto al geeetech, però in entrambi i bordi non di sono attaccati con il resto del corpo, perché? Grazie per l'aiuto Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  14. Ok grazie mille 🙂
  15. Non ho trovato la versione per Mac 😞 Non Capisco dove trovo l'opzione per farla. Ok ho riprovato e ci sono riuscito, non mi fa più l'errore, chissà cosa sbagliavo Più tardi cerco con calma 🙂
  16. Si se puoi ti ringrazio molto :) Un'altra domanda non riesco a capire come fare una cosa Ho creato un nuovo foglio di lavoro nella sezione sketch clicco su crea sketch (vado a memoria non ho il PC davanti), creo un'isola (già il primo problema, non so come modificare le dimensioni una volta disegnata), torno su part e di lo spessore a questa Isola, clicco sul pulsante a forma di gradini blu (non ricordo il nome), scelgo una faccia e creo un sketch sopra creo un cerchio e poi faccio la procedura per creare Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Dicevo faccio la procedura per creare un foro, ma quando lo faccio scompare tutta l'isola :( Dove sbaglio? Ultima domanda un testo o qualsiasi altra cosa come faccio a capovolgerlo orizzontalmente o verticalmente? Ad esempio scrivo "ciao" se voglio girarla in modo da leggere da destra verso sinistra come faccio? Scusate sempre se rompo [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  17. Ciao a tutti, sto usando freecad 0.18, ma quando provo a fare l'offset di un testo mi si chiude il programma, credo sia un bug perché poi funziona perfettamente. anche a voi da questo problema? Pensavo di provare con un'altra versione, ma sul loro sito trovo solo la 0.18, sapete dove posso trovare le vecchie versioni? Grazie per l'aiuto
  18. Grazie :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  19. Ragazzi ma se voglio cambiare il colore del filo come devo fare? Ho visto che sulla stampante c'è la voce per far uscire il filo e cambiare la bobina, ma poi devo spurgare l'estrusore giusto? Come si fa? Metto il nuovo filo e faccio lo spurgo (e come) oppure cosa devo fare prima di mettere il nuovo filo? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  20. Ok fatte le calibrazioni la base nella parte che tocca il piatto ha ancora piccoli difetti, per il resto mi sembra ok come stampa, non perfetta ma neanche da buttare unici difetti quelle linee sul cilindro e sulla base. Questo è un oggetto disegnato da me in freecad, doveva essere una bobina per filo ma ho dimenticato a mettere i supporti e quindi la parte alta non è venuta, errore mio :( Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  21. Come? Trovo solo tutorial che misurano gli step tramite la stampa del cubo Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  22. Ok grazie più tardi mi metto a sistemare quello che mi avete detto e vi aggiorno Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  23. Non ho idea ho preso il file e messo sulla SD Mentre per la ruota è normale è l'unica che si sta graffiando Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk A quando dovrei farlo il primo livello? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  24. Ok cane stampato ed è venuto perfetto, ho anche stampato in cubo di prova trovato su thingiverse. Questo ha alcuni difetti sulla base e sulla faccia Z alta, inoltre ha alcuni difetti , come se fosse graffiato tra gli spigoli delle facce x ed y Un'altra cosa la ruota che muffe l'asse Z sembra si stia rovinando. Un'altra domanda come faccio a togliere il filo per conservare la bobina? Sempre grazie per l'aiuto [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  25. Adesso sarà mezzo centimetro di altezza Prima ha fatto solo il primo strato era alto tipo un foglio di carta Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
×
×
  • Crea Nuovo...