Vai al contenuto

Heda

Membri
  • Numero contenuti

    746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Heda

  1. Ragazzi non la sopporto più questa stampante 🤬🤬 Ho risolto i problemi hardware (speriamo), ma adesso non capisco perché ad ogni stampa dopo aver avanzato di 1-2 punti percentuale, fa un vip e si mette in pausa, e devo cliccare su Resume stampa. Non ho idea di come risolvere, penso sia un problema di gcode ma non capisco cosa modificare Vi allego il file che devo stampare e fa questo difetto ed il Gcode iniziale di cura. Potreste darmi Un Gcode iniziale che non faccia tutto sto casino di movimenti e soprattutto che non crei la linea di prova prima della stampa e non riscaldi a 215° per il primo layer? Questo è quello di Cura che ho trovato di default grazie sempre 😊 G28 G1 Z15 F300 M107 G90 M82 M104 S215 M140 S55 G92 E0 M109 S215 M107 G0 X10 Y20 F6000 G1 Z0.8 G1 F300 X180 E40 G1 F1200 Z2 G92 E0 G28 CAVALLETTO1.gcode
  2. Ok grazie risolto [emoji16] Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  3. Ciao ragazzi Durante la stampa ho un movimento strano cosa può essere? Ho controllato le viti delle ruote sono ben serrate Vi allego un video per capire meglio Grazie millehttp://cloud.tapatalk.com/s/5f12f3157dab8/VID_20200718_145117~2.mp4 Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  4. non ho idea non so dove controllare
  5. Ho impostato la qualità di stampa di cura a 0.1 ma si vedevano i layer dell'asse z Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  6. Ok grazie Posso farti un'altra domanda per non aprire un altro post? Ma avendo messo l'ugello 0.2 i valori vref, step ecc vanno ricalcolati o vanno bene gli stessi che uso con lo 0.4? Ho modificato solo il setup di cura mettendo il valore ugello a 0.2 ma ha stampato malissimo Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  7. Ciao ragazzi, sto impazzendo, ho montato un ugello 0.2 in acciaio, volevo stampare con un PLA effetto marmo ma non ci riesco si intasa tutto, ho provato dopo averlo pulito con un PLA che cambia colore in base alla temperatura, ma stessa cosa. Ma questi PLA particolari non si possono stampare con lo 0.2? Ho messo un normale PLA grigio e stampa bene Grazie per i consigli
  8. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Scusa l'errore non 110% ma 100% un mio eroe di battitura Al vetro ci sto pensando unico problema che non ho colore in casa per colorarlo pre incisione, volevo provare con il nastro carta che si usa per le mascherature Vediamo che ho in casa da sacrificare [emoji16] Domani se posso vado dal mio amico fabbro a prendere qualche scarto di materiale per provare altro Appena faccio le prove vi aggiorno Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  9. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Ragazzi faccio solo una prova per vedere se si è risolto il problema del nome Si scrivendo dal cellulare con taptalk Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk Uso lightburn la velocità la da come mm/m Però i valori sono di un altro lavoro Ultimo aggiornamento ho passato sul retro dell'ardesia un vernice protettiva per pietra, il laser non la incide più anche a 50 mm/m e 110% di potenza nulla da fare, evidentemente la vernice riflette il raggio. La vernice è questa https://www.amazon.it/V33-Vernice-Pietre-Incolore-Lt/dp/B0198M1GVM/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=80MM2HUJSCRA&dchild=1&keywords=vernice+per+pietra&qid=1594828733&sprefix=vernice+per+pie%2Caps%2C227&sr=8-5 Inviato dal mio POT-LX1 utilizzando Tapatalk
  10. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    🤔 si ieri avevo risposto da tapatalk non so perché mi ha cambiato il nome
  11. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Ciao, L'ardesia l'ho lavorata a velocità , 150 potenza 100% 6 passaggi, 2 orizzontali, 2 verticali e 2 a 45°, perché in una sola direzione notavo l'incisione non uniforme L'alluminio è l'alluminio con cui fanno le finestre, non mi chiedere cosa sia nel particolare non ho idea era un campione che mi aveva dato un mio amico fabbro quando gli ho ordinato le finestre per casa, me lo aveva dato per fami vedere il colore. So solo che il colore si chiama marrone Raffaello, poi non so più nulla 😂 Per lavorarlo ho usato velocità 200 potenza 100% due passaggi obliqui, credo che la direzione non sia molto importante essendo una superficie uniforme, cmq per averlo inciso servono due passaggi perché con il primo brucia e con il secondo fa saltare la bruciatura e viene il gradino
  12. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Grazie 😊 Vi posto il mio ultimo lavoro o meglio il mio primo lavoro serio Ho inciso l'ardesia, non male per essere la prima volta, la foto è senza aver trattato l'ardesia, adesso ho passato dietro della vernice protettiva per pietra domani provo a disegnare vediamo la differenza Che ne dite?
  13. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    ciao ho comprato Lightburn, molto più completo di laresgrbl e soprattutto gira anche su Mac Se salvo il gcode e poi con notepad lo apro e lo salvo come .nc dici che funziona?
  14. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Ciao ragazzi, torno a disturbarvi, ho creato un disegno da incidere su ardesia, ma le ore di incisione sono lunghe, quindi vorrei farlo a pezzi, fin qui nessun problema, ma non so come creare un file .nc (l'unico che legge il mio laser in modalità offline), il software me lo salva solo come .gc Avete qualche consiglio per convertire da .gc a .nc? Grazie
  15. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Ti rubo il consiglio pure io 😁
  16. guardando la prima foto chetai postato, sembrano uguali a quelli che usa la A10, Personalmente sulla mia A10, inizialmente pensavo di mettere questo estrusore, cambiando la cartuccia riscaldante con quella a 24V, visto che la stampante va a 24V https://www.amazon.it/dp/B07MH5KYW9/?coliid=I323SMTR323EGB&colid=2VO9UNFXDJ3QK&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
  17. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Ciao ragazzi, per adesso incasinato tra impegni vari e imprecazioni con la stampante 3d, riparo un pezzo e ne rompo un altro 🤬 @hokuro hai ragione la differenza tra i vari trattamenti si vede e come, io solitamente per il legno, quando faccio lavori uso il flatting clima estremo (lo trovo da Leroy Merlin) ad acqua possibilmente non lucido, perchè adoro che il legno resti quanto più possibile con le sue venature naturali, potrebbe andare bene anche per le incisioni? @Killrob nel modulo offline che file carichi? Non capisco che estensione devo usare, per lavorare offline, ho anche io il modulo, era compreso con il laser, ma non riesco a capire il formato del file da usare.
  18. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Effettivamente sto facendo le prove su legno grezzo che poi non serviranno su quello trattato 😅 Però come dici serve per esperienza, ad esempio ho visto la differenza tra le incisioni cambiando solo la direzione del laser, tra verticale, obliqua e orizzontale cambia l'effetto Invece volevo chiederti una cosa, hai presente i decori natalizi che si trovano nei mercatini per natale? Hai idea di che legno sia? Non mi sembra compensato, perché sembra più leggero, ma neanche balsa perché sono più pesanti. non arrivo a capire che cosa sia. Ti allego una foto per farti capire
  19. Ciao Sei stato chiarissimo, come prof 😂 appena finisco di rimontare la stampante, sistemo anche la parte software, per adesso sistemo una cosa e ne rompo un altra 😩
  20. Heda

    Geeetech A10 hotend

    Ciao ragazzi, perdonatemi se vi rompo ancora 😞 Mi si è spanato il foro dove va avvitato l'estrusore, la corsa volta non l'ho più ordinato perché aveva la testa riscaldante da 12V invece che 24V, quindi mi tocca fare un secondo ordine. Potete aiutarmi a capire cosa acquistare? Vorrei prendere tutto il necessario, prima di dover fare un 3 ordine 😅 Cercavo su Amazon, ma non capisco che gola prendere trovo gole all Metal, gola con ptfe dentro, gole tutte filettate ecc ecc Inoltre se cerco Mk8 o Mk10 trovo cose uguali, almeno in foto, ma con ugelli diversi. Non ci sto capendo più nulla 😩 Mi aiutate? Grazie
  21. Ciao, Cura gira, altri programmi non li ho mai usati, comunque gira qualsiasi programma per Mac a 64bit Non ti offendere ma io ancora non capisco una cosa, se uso la funzione di livellamento dalla stampante, lei li memorizza i dati e li conserva anche dopo che la spengo? Ancora questo menù della stampante non lo capisco, perché se modifico gli step e spengo la stampante non li salva, per salvare devo usare la voce apposita nel menù, quindi non capisco invece se i dati che riceve dal bltouch li memorizza
  22. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Noooo ma sono bellissimi 😍 A casa ho dei vassoi in ardesia, appena prendo la mano con il laser devo provare assolutamente, tu pensi che 2,5W riesco a fare qualcosa?
  23. Scusami, in automatico ho scritto Catilina. 🙂 Volevo dire che il programma del tuo video, non mi gira su Mac con sistema operativo Catilina, a quanto pare il programma è 32bit mentre il mio sistema operativo è 64bit e blocca tutti i programmi a 32bit. comunque mi sembra di aver capito che avendo seguito il video del mio link, a livello Marlin è stato configurato in maniera corretta, giusto? Ti chiedo perché non potendo usare il tuo software dovrei in caso trovare l'alternativa, che in realtà ho cercato e per Mac a 64bit non ho trovato nulla 😡 L'unica cosa che non ho capito è questa, il gcode iniziale di Cura che scrivo nelle impostazioni della stampante, se inserisco G29, la stampante ad ogni stampa controlla il piatto, ma questi dati che misura ad ogni stampa, li usa durante la stampa? Oppure usa sempre quelli che ha in memoria salvati durante l'installazione del bltouch? Se faccio la calibrazione del piatto dal display della stampante, i dati che trova li memorizza e li usa ad ogni stampa?
  24. Heda

    Incisore Laser per uso amatoriale

    Aspetta io i taglieri in ardesia li ho già dentro, ma le incisioni oro ed argento come le fai? Sono curioso 😋
  25. Grazie ragazzi ordine fatto 🙂
×
×
  • Crea Nuovo...