Vai al contenuto

Heda

Membri
  • Numero contenuti

    746
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di Heda

  1. ciao intanto grazie per la risposta, l'idea era di stampare in due tempi diversi, stampare un oggetto, apportare delle modifiche a questo e successivamente stampare sopra di esso la seconda parte. Però diciamo che questa cosa mi ha fatto venire in mente un'idea, forse assurda, di stampare sopra un oggetto acquistato. Speravo che la cosa fosse più semplice, credevo che muovendo gli assi dal menù della stampante potessi impostare il punto di partenza e poi mandare in stampa l'oggetto, ovviamente in cura avrei prima posizionato il disegno nel punto giusto. Diciamo che x ed y non li ritenevo così "importanti" perché posizionando in cura il disegno quelli già vengono impostati, ma davo più importanza a Z perché sarebbe già sopra rispetto al piatto di qualche cm.
  2. Ciao ragazzi, una domanda è possibile far stampare un disegno sopra un oggetto? Quindi fare partire la stampa da coordinate diverse da quelle che solitamente la stampante usa come posizione di riposo? Grazie per l'aiuto [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  3. Si mi va bene ed è pure semplice 🙂 ma ricordavo un metodo per estrudere solo con un angolo stabilito. Mi spiego meglio avevo visto un video, dove disegnavano un oggetto 2D e poi lo estrudevano solo per una parte, creavano un tubo ma lo estrudevano per 3/4 quindi gli veniva visto dall'alto come una torta in cui mancava uno spicchio, non so se mi sono spiegato bene.
  4. Ciao ragazzi ho cercato online ma ho trovato un solo metodo ( quello che già sapevo), ma se non ricordo male c'è anche un altro metodo se non ricordo male che da effetti migliori. Se disegno in 2D come lo converto in 3D? So farlo solamente tramite l'estrusione ( vado a memoria non ho il PC con me), disegno in ambiente part e poi in ambiente part lo estrudo, ma se non ricordo male c'era un altro metodo o sbaglio? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  5. Sempre grazie al vostro aiuto il problema sembra risolto, step estrusore e step asse z erano nuovamente avallati Ritarati sembra essere ok adesso Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  6. Ciao ragazzi scusate il ritardo. Ho ricontrollato gli step per mm era 4 mm sottoestrusa. Ho rifatto i conti nei prossimi giorni riproverò a stampare. Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  7. Ragazzi guardavo meglio la stampa e notavo che il sopra è venuto bene, può essere che essendo un cilindro vuoto, dovevo fare un riempimento al 100%? Io l'ho stampato al 20%, però la parte sopra che è piena è venuta stampata bene, il problema è solo dove il cilindro è vuoto [emoji848] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  8. Ciao ragazzi ho stampato due oggetti in contemporanea, dovendoli fare dello stesso colore. Premetto che sono due file diversi, uno mi è venuto perfetto l'altro (quello in foto), è sotto estruso (?), Come mai? Calcolando che il processo di stampa è lo stesso non dovevi avere problemi in entrambi gli oggetti? Grazie per l'aiuto P.s. domani nel dubbio controllo se gli step dell'estrusore con ancora corretti Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk Scusate errore del t9 nel titolo è scappato un pentolame di troppo [emoji28] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  9. Ok grazie :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  10. Ciao gruppo, una curiosità ma il tempo di stampa indicato sul display della stampante (geeetech A10), comprende anche il tempo di riscaldamento? Ho fatto una prova ho cronometrato il tempo da quando ho mandato in stampa fino alla fine ed ho avuto un tempo di 8.40 minuti (3.24 m di riscaldamento e 5.16 m di stampa). Mentre sul display mi indica 7 minuti ma ho l'impressione che inizi a contare da quando inizia a stampare quindi non mi tornano i conti [emoji28] Mi date qualche delucidazione? Buona serata Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  11. Ok non avevo capito quarta cosa Io pensavo che se impostavo la qualità a 0.1 Questo valore valeva per i 3 assi Grazie per la spiegazione [emoji4] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  12. Scusa la domanda ma da neofita non ho capito una cosa Io ho stampato in alta risoluzione 0.1mm se non ricordo male, per capirci la risoluzione più alta che ti permette cura, con ugello da 0.4 mm quello di serie sulla stampante. Il problema è il diametro dell'ugello? Mi spiego meglio se io imposto 0.1 mm cmq la stampante stampa 0.4mm ? Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  13. Ciao ragazzi, spero sia nella sezione giusta, ho scaricato un file da thingiverse, ma ho un problema di stampa, in realtà due 🙂 Il primo è questo: il file ha come decoro un filo spinato ma non arrivo a capire da Cura se verrà stampato o meno, avevo già scaricato un file dello stesso soggetto, sempre da thingiverse, ma nonni ha stampato il filo, adesso vorrei evitare di fare un'altra stampa inutile con questo secondo file. Il secondo problema è che non ho idea di che supporto usare durante la stampa, mi consigliate un supporto e relativo setup che non crei problemi durante la stampa e si tolga facilmente? Vorrei stampare nell migliore qualità che cura permette. Grazie mille. Allego il file stl in oggetto bat.stl
  14. Ciao gruppo, sto tentando di creare una forma simile ad un birillo, per capirci una volta stampato sarà il manico di un timbro, alla base vorrei creare una filettatura per poterlo usare con timbri diversi, ma non riesco a modellarlo per avere una forma simile ad un birillo, potreste aiutarmi? Sono ancora un neofita per adesso ho fatto solo oggetti semplici formati da più forme ma sempre "regolari" cilindro cerchi ecc. Grazie per l'eventuale aiuto che mi darete ;) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  15. Voglio rifare questo oggetto, per la base credo di aver risolto con offset del testo che poi estrudo per fare spessore. Il problema è il bordo verde, inizialmente pensavo creo due offset uno più grande ed uno più piccolo, e poi sottraggo con la funzione (i due cerchi non ricordo il nome adesso), poi guardavo la funzione spessore che in realtà crea un vaso, con il cubo funziona. Quindi pensavo creo una copia dell'offset e lo svuoto così ottengo il bordo, ma in realtà non funziona :( Questa è la funzione di cui parlo https://www.freecadweb.org/wiki/Part_Thickness/it Ci sarà un modo per crearla Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  16. ciao ragazzi c'è modo di coventerite un Draft, in particolare un testo in un solido? Faccio l'estrusione per dare spessore, ma poi quando voglio usare la funzione di applicazione spessore per creare un vaso mi dice che la forma selezionata non è un solido. Grazie per l'aiuto
  17. Ok sempre gentile nelle spiegazioni, ma io ho un'altra domanda, come faccio a capire se io file di può ingrandire o meno? Il file è questo: https://www.thingiverse.com/thing:2361104 Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  18. Mi unisco alla discussione sperando di non essere fuori tema. Ho un file stl presso da thingiverse, vorrei stampare una sola sezione del disegno, per capirci è un'auto e vorrei stampare solo la mascherina del davanti, si può sezionare con freecad o cura o altro? Inoltre se lo ingrandisco per stamparlo molti più grande, viene bene la stampa? Oppure fa come le classiche foto che se stampate troppo grandi sgranano? Buon weekend :) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  19. Si il tianse argento Questa mattina ho regolato il flusso con il cubo in modalità vaso e le pareti erano perfette 0.4 lo step dell'estrusore è 10 cm Almeno prima di stampare [emoji22] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  20. Ed ora cosa ha? [emoji24][emoji24] Sembra pure che non abbia finito l'ultimo layer Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  21. Ooooookkk [emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  22. Ma non c'è modo di arrivare il valore di flusso per ogni singolo filamento che uso? Così scelgo il filo dal menù ed ho i valori già impostati? Se ci fosse anche la stessa possibilità per le temperature sarebbe perfetto:) Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  23. Eccomi qui :) Ho modificato il valore di flusso dopo aver ricontrollato gli step dell'estrusore, adesso lo spessore è di 0.4 mm Devo controllare nuovamente gli step degli assi per stare tranquillo che siano ancora corretti Poi tardi controllo adesso vado di fretta ;) Ancora grazie Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  24. Ok grazie domani lo setto e stanno il cubo in modalità vaso. Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
  25. Mi sto confondendo la formula, è: (misurazione teorica/misurazione effettiva) x valore impostato (che se è quello nella foto postata prima è 100%) Giusto? quindi nel mio caso (0,4/0,45) x 100% = 88 % Oppure ho detto una scemenza?
×
×
  • Crea Nuovo...