
Tomto
Membri-
Numero contenuti
3.664 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
57
Tipo di contenuto
Profili
Articoli
Introduzione alla stampa 3D
Database materiali
Forum
Calendario
Blogs
Gallery
Download
Store
Tutti i contenuti di Tomto
-
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Allora. si parla di mm ad occhio ti può ingannare. Nel secondo video (mi scuso per la qualità scadente ma ho dovuto comprimere due volte) ho volutamente sfalsato le viti di fine corsa portando un dislivello di 4mm. come si puo' intuire gli endstop si fermano quando ricevono l'impulso. Questo disallineamento può portare a stampe storte ma non necessariamente impresentabili .Verrebbe da pensare "basta compensare con il livellamento del piatto",(cosa che secondo me è sbagliata in qualunque caso) ma bisogna tener presente che il piatto in metallo di appena 3mm si flette sotto la forza delle molle di regolazione (infatti l'ho cambiato ma non è strettamente necessario)... .ad ogni modo se comunque ritieni che l'allineamento sia rispettato allora non è questo il tuo problema. Comunque (tralasciando gli endstop ) se hai per caso smontato la stampante e fatto upgrade è probabile che qualcosa sia fuori posto anche solo per una disattenzione. in caso contrario il problema è un altro. Per favore potresti direi se questo è un problema che si è presentato solo adesso in allegato trovi un g code di s3d .anche se non è regolato con il tuo flusso può dare maggiori indicazioni Ciò che affermo sono mie constatazioni fatte nel tentativo di dare una mano . non intendo dire "fai cosi questa è la soluzione" puoi anche ignorare i miei suggerimenti se ritieni che non siano utili 😃 0.9.mp4 10.mp4 prova 100.gcode -
Allora ho fatto una cosa alla buona cercando di non mandare in battuta il condotto (ripreso da quello vecchio)con il bl e la ventola semmai lo rivediamo .Scusa il ritardo ma sono rientrato da poco fan2v.STL Più tardi mi ricollego
-
Longhuo the Eastern Dragon
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Le tue stampe - Album fotografico dei migliori modelli 3D
Quale fanduct usi? -
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
A parte questo ma la temperatura di estrusione ? hai provato settaggi diversi. In merito ha quanto hai scritto risponderò appena ho tempo -
Problemi nella stampa....
Tomto ha risposto a Serse nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Scusa jag ma il"gruppo trascinamento" è l' estrusore Quindi presumo che con il nuovo estrusore hai già ricalcolato gli step mm sia sull' hotend che sull'estrusore hai provato a mettere delle fascette da elettricista nei punti indicati in foto ?(se l'estrusore è simile) -
Ciao benvenuto
-
Adesione zero
Tomto ha risposto a Danialbe nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Ho lo stesso piatto come altri utenti ,con la lacca risolvi i problemi di adesione .Si suggerisce la splendor perchè è la più collaudata ma in alternativa puoi usarne un'altra o anche la colla stick -
Problemi nella stampa....
Tomto ha risposto a Serse nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Hai controllato che gli ingranaggi dell'estrusore siano serrati bene e che la molla faccia la giusta pressione? Hai detto di aver fatto delle modifiche alla stampante .Quali sono? Dovresti darci qualche dettaglio in più -
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Se usi un Symplify3D taroccato reinstallerei di nuovo il firmware della stampante e non toccherei il jerk . Comunque se hai il firmware originale 10 di jerk è impostato di default non c'è bisogno di metterlo nello slicer . Con questa stampante jerk 8 basta e avanza ne guadagni in qualità (anche se adesso non ti risolve il problema) purtroppo anche se il frame z è in metallo non è esente da vibrazioni é il mio punto di vista puoi anche non essere d'accordo Meglio cosi comunque non sottovalutare mai questa cosa . Quella dell 'endstop "il primo che tocca ferma è un falso che gira in rete" non avrebbe senso averne 2. L' endstop meccanico per sua natura si ferma quando riceve l'impulso. Se non ci credi togline uno senza scollegare i fili e vedrai che un motore continuerà a girare e l'altro verrà fermato dall'enstop rimasto ......semmai vorrai provarci ma tieniti pronto a spegnere la stampante....(N.B non ti direi una cosa che non puoi constatare tu stesso con i tuoi occhi) meglio così .Con più informazioni darai modo agli utenti del forum di dire la loro, qui ci sono molte persone in gamba che hanno risolto molti inconvenienti. -
Ho la stessa stampante . Forse è un problema di g code generato male .Se alleghi il g code lo provo e vediamo . Comunque una cosa simile mi era successa quando ho cambiato slicer ed avevo impostato male le dimensioni del piatto .... forse ma forse non è questo il caso. L'home degli assi viene eseguito correttamente dalla stampante?
-
si può fare domani lo preparo
-
la velocità dovrebbe esser espressa in giri minuto....ma dai datasheet non ho input tra velocità e coppia erogata boh!
-
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
nella pratica ho notato che i due end stop di z (almeno con il mio attuale firmware) sono indipendenti. Puoi fare una prova empirica con il calibro misurando le distanze in giallo ( nella foto sopra) che devono essere uguali . I motori di z nella i3 mega sono indipendenti non hanno un unico segnale sdoppiato (lo vedi anche dalla scheda madre). Anche nel caso che "il primo motore che tocca ferma " devi sempre controllare quella distanza perchè non vuol dire che lasci x ortogonale ma semplicemente che ferma. Questo problema che hai si è presentato solo dopo aver toccato gli end stop o lo hai sempre avuto? ovvio sono per la i3 che ha un telaio completamente diverso Altra cosa posta i parametri che usi con simplify con uno screenshot se puoi ....Jerk 13?10? da dove li imposti? è molto probabile che non sia un problema meccanico a meno che oltre agli end stop tu non abbia toccato altre cose. -
Aspetta stavo leggendo questo grazie al link fornito da @Hinokami (che ringrazio) forse c'è da fare qualche precisazione
-
mi sembra plausibile. 1.Comunque basandomi sulla mia stampante che ha questi motori e quei driver ho comunque una coppia utile per la stampa.(ho stampato la tua benchy con i tuoi parametri senza problemi) Il depotenziamento rispetto ai driver originali c'è . per stampare a 60mm/s ho dovuto abbassare nel fw le accelerazioni(che sono quelle che risentono di più con una coppia minore) da 3000 a 1200, pena la perdita di passi . Con i driver originali (tenuti appena 2 giorni) potevo arrivare a 100mm/s ma stampava da schifo comunque il massimo per una stampa decente era 60 anche se le accelerazioni erano più alte. 2.Comunque per ottenere il meglio da questi driver bisogna collegarli in uart tramite firmware fanno un pò come quando ai motori brushless (e anche per i nema) si appllicano gli encoder rotativi.(non è la stessa cosa gli encoder servono soprattutto ad altro) Esempio : un motore che fa 20 km con un litro di benzina con "l'encoder " per percorrere i 20km utilizza mezzo litro. Non so se l'esempio calza . Comunque quanto scritto nel secondo punto è da prendere con le pinze ,sono mie supposizioni frutto di piccole ricerche che sta facendo per mettere in uart i 2208 con la mia nuova (e speriamo valida) 32 bit.
-
La penso come te,io addirittura l' ho tolto , intralciava solo scorrimento del filo .... boh poi sono punti di vista
-
test retraction
Tomto ha risposto a I3D&MLab nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
quando ho stampato la tua benchy ho notato che il nozzle si fermava sul fumaiolo ,senza alzarsi e non ho visto l'avanzamento del piatto Da qui la domanda nella foto- 100 risposte
-
- 1
-
-
- test
- retraction
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
test retraction
Tomto ha risposto a I3D&MLab nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
@iLMario prova l'stl che ho postato in questo tread forse ha i cilindri più grandi e si freddano meglio.MI sembra che il nozzle si sposti molto velocemente tra una torre e l'altra e "toccando" riporta il pla vicino alla tempreratura di fusione .Ma può essere altro..- 100 risposte
-
- test
- retraction
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
premetto che come ho già ho commentato secondo me non si tratta di z wobble . Controlla la foto per alcuni controlli della meccanica ,specie se hai toccato le viti di regolazione dell'end stop (o mosso l'end stop). Dovresti dare più informazioni sui parametri di stampa e come hai calibrato il flusso la velocità della ventola di raffeddameto(controlla che questa funzioni bene). La foto presenta indicazioni scritte di getto. Se qualcosa non è chiaro fammelo sapere. C'è da aggiungere qualcosa qualche cosa anche riguardo ai giunti di z. Di solito l'i3 mega arriva già preassemblata bene salvo qualcosa. La cosa che non hai detto e se questo problema ti si è presentato solo adesso o da quando hai la stampante.........La temperatura di stampa potrebbe essere eccessiva -
Ed hai ragione!!! Quando ho visto " relé " ho pensato al relè per lo spegnimento automatico della macchina a fine stampa...ho dato una letta al volo (quello che può fare il display in questione con una soluzione plus and play) . Il sensore di filamento è presente di serie su molte stampanti compresa la mia. Comunque se ti piace la render non rinunciare solo perché manca il sensore di filamento. Nella pratica ne puoi fare tranquillamente a Meno
-
Se leggi bene ho scritto che penso che non sia impossibile. La scheda in questione è un upgrade con molte funzionalità oltre al relé e migliore rispetto all' originale ma non per questo é "obbligatorio" metterla ci mancherebbe 😉.Stampanti cinesi con quella funzionalità (relé integrato) a quel prezzo che io sappia non c'è ne sono. Se per te è una funzione importante puoi sempre trovare una soluzione economica. Ognuno è libero di modificare la stampante come meglio crede o anche lasciarla così com'è
-
Piccole estrusioni da eliminare
Tomto ha risposto a Franchetto nella discussione Problemi generici o di qualità di stampa
Prima di trovare soluzioni stampabili bisogna controllare alcuni parametri e la meccanica in alcuni punti cruciali. Ho la stessa stampante se hai un' po' di pazienza in giornata apro un tread per l' i3 mega. Comunque mi sembra un problema di flusso calibrato male...(forse ti è sfuggito qualcosa) Ventola di raffreddamento che lavora male ecc. Niente che non sia risolvibile -
Simplify3D: altezza non rispettata
Tomto ha risposto a iLMario nella discussione Software di slicing, firmware e GCode
comunque sul sito ci sono i tutorial (che sono messi anche su youtube) che spiegano tutte le funzioni -
faccio l'esempio della formula per la v ref degli 8825 Vref=Corrente/2 nel caso del motore da 1 ampere Vref =1/2 =0.5Volt quello da 1.5 Vref=1.5/2=0.75 Volt
-
i motori sembrano quasi uguali(dimensioni ,coppia, e cablaggio) ma da quello che so (forse dico una cazzata) ti devi regolare con la vref dei driver sono loro che comandano i motori. Quello con un amperaggio piu alto ha bisogno di una vref piu alta per avere la stessa coppia....(a parità di alimentatore a monte) per motori nel forum ci sono persone più adatte a dare un consiglio chiediamo a loro( @Alep per favore serve una tua consulenza )