per ogni bobina di filo che usi, oltre alla temperatura che al 99% è diversa (e non è quella riportata sulla bobina stessa ma quella trovata da te) hai anche la variabile del diametro del filamento che potresti trovare diverso anche nella stessa bobina. Quindi se hai impostato il filamento a 1.75 e invece (di media su 2 mt) è 1.72 potrebbe crearti qualche problema.
Riguardando le foto, ribadisco che le stampe sono buone quindi non pensare alle impostazioni, però vedo rugosità sulle superfici e mi fà pensare che sei bassino di temperatura il che spiegherebbe i vuoti nei layer a random.
Una cosa sulla temperatura, il Pla della Sunlu hai messo 205/210 perchè consigliato da loro?
Io adesso monto un Pla della Geeetech ed è consigliata una temperatura tra 195 e 210, io stampo a 180° e mi va bene così. Non è che danno false informazioni ma magari, la temperatura rilevata dalla mia stampante non è reale, pero' a 180 (da mio display) ho una bella fusione fluida e regolare.
So che non è un metodo convenzionale, molto soggettivo e probabilmento non proprio giusto ma di solito faccio così: alzo la Z di 50, porto a temperatura l'estrusore ed inizio ad alzare e abbassare la temperatura di 10 gradi alla volta estrudendo 20mm. Se troppo alta vedi delle imperfezioni sul filo estruso come piccole bollicine, se troppo bassa imperfezioni sul filo estruso come piccoli grumi. A filo raffreddato se troppo caldo piegandolo si spezza come fosse cristallizzato se troppo freddo è più rigido meno lucido e si rompe di netto... poi trovo una media tenendomi delle due un po' più basso.