Non c'e' niente da filtrare, c'e' una tabella nel DHCP del router e "ci sara' modo" di mettere una voce per un IP statico da abbinare a un dato MAC. Dipende ovviamente dall'user interface del modem, oppure se gira su Linux e ti puoi collegare e farlo a mano.
Ma guarda, io sono molto affezionato alla mia Ender 3 che e' stata un prodotto rivoluzionario per quando e' uscita, pero' poi dopo e' stato tutto un gran casino nella produzione di Creality.
Mi piacerebbe pensare che la Ender V3 SE sia un buon prodotto a 180e, con sensore di carico per Z off-set, piatto finalmente su linear rods e una versione aggiornata di Marlin. Uso il condizionale perche' non ne ho ancora avuta una per le mani e' c'e' caso che ci abbiano poi infilato due michiate, tipo non metterci una stronaza gola bimetal.
Be' non e' neanche male, Bambulab ti risponde dopo una settimana. Forse uno molto buono oggi e' QIDI.