Vai al contenuto

SimonR

Membri
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di SimonR

  1. SimonR

    informazioni su modello 3D

    Mi sembra che siano ottimi consigli! Sei quei passaggi, non dovresti sbagliare. Probabilmente tornando utili anche a me che non uso Blender, grazie
  2. SimonR

    Ciaoo!!

    Ciao @laserbit ! Che stampante stai costruendo?
  3. SimonR

    informazioni su modello 3D

    Qui trovi Cura https://software.ultimaker.com/ Qui trovi Meshlab http://meshlab.sourceforge.net/ Su Blender puoi modellare come vuoi, l'importante è che quando esporti il modello sia già in dimensione di stampa. Sconsiglio di scalare su Cura in quanto la definizione in mesh del modello è già stata prefissata, potrebbero esserci problemi! Quindi: modella come vuoi su Blender, prima di esportare l'stl scala il modello in scala di stampa, esporta in stl e inserisci in Cura.
  4. Buonasera a tutti! Sono di ritorno dal 3DPrint Hub, carichissimo per tutte le belle cose che ho visto! Una macchina in particolare mi ha sorpreso: la macchina di BeeVeryCreative, cioè la BeeTheFirst. Si presenta molto bene, è bella da vedere e sembra che non stampi male. Peccato che faccia solo PLA e che il volume di stampa sia veramente piccolo. Qualcuno che l'ha provata? Inoltre ho sentito dire che BeeVeryCreative lancerà a breve delle stampanti 3D... qualcuno ne sa qualcosa? Leggevo di un gruppo di persone che hanno la possibilità di testare queste nuove macchine, magari tra di noi c'è qualche fortunato che non si espone!
  5. La redazione ha pubblicato questa applicazione. L'utilizzo dei bracci robotici è sensazionale, basterebbe posizionarli in punti strategici dell'edificio http://www.stampa3d-forum.it/edilizia-casa-stampata-in-3d/
  6. @Eddykey per Cura ti consiglio di leggere questa guida http://www.stampa3d-forum.it/guida-a-cura-lo-slicer-di-ultimaker/ A me è stata molto utile all'inizio per schiarirmi le idee su alcuni termini particolari. Cura in italiano non si trova, che io sappia l'unica lingua supportata è l'inglese. Io personalmente consiglio Slic3r... ogni tanto Cura fa delle cose strane durante lo slicing e non si capisce bene il perché. Ovviamente vi parlo di mie esperienze personali!
  7. 1.75 stravince! A me sta più simpatico, ma non chiedetemi perché...
  8. Grazie! Se riesci ad avere qualche informazione in più sarò felice di leggere. Ma il volume di stampa si avvicina ai famosi 20x20x20 cm?
  9. Ciao! A che temperatura stampi? Il materiale è PLA? Assolutamente non è normale che il materiale sia depositato così male... Se puoi darmi i parametri di stampa che usi provo a correggerteli. Sei sicuro che il filo sia tirato senza fare sforzi?
  10. Eccomi con una delle domande più ambigue di sempre, eppure vorrei il vostro parere... Sono mesi che vedo i workshop di costruzione della Fa)(a 3D (Falla 3D), la stampante 3D economica di base RepRap con movimenti a levitazione magnetica. Quello che trovo molto interessante è che il costo del workshop solitamente non supera i 700€ e permette di portarsi a casa la propria stampante 3D. Mi chiedevo però quanto è performante e se può comparata come qualità di costruzione e di stampa a prodotti aziendali testati e ritestati. Qualcuno ha mai partecipato ad uno di questi workshop? Grazie!
  11. SimonR

    Ciao a tutti ...

    Ciao e benvenuto!
  12. Per come la vedo io, che il software non sia proprietario è un grandissimo pro. Si lascia libertà di usare software open source, lo fanno quasi tutti. Difficile da gestire da neofiti, non saprei, tutte le stampanti sono difficili da usare all'inizio... Meccanica sovradimensionata ci sta, sono poi scelte progettuali. L'assistenza non la conosco, è il tasto dolente di quasi tutti i piccoli produttori (sono pochissimi quelli che hanno un servizio di assistenza accettabile). Perché dovrei acquistare Zortrax, non è italiana, software proprietario e se non sbaglio anche il materiale è proprietario. Non mi piace per niente!
  13. @makerPro in base a che constatazioni stai dando un parere così negativo? Hai delle foto? Io ho solo visto dei bei modelli fatti da loro. Secondo me basta saperla usare = usare i parametri giusti!
  14. SimonR

    ciao a tutti!

    Benvenuto!
  15. Ciao @miki . I pareri li leggi tutti qua sopra e purtroppo bisogna ammettere che chi vuole una stampante 3D per usarla (magari entro qualche mese) non può permettersi di aspettare tutto quel tempo per costruirsela
  16. Sembra proprio sia questa... boh, non riesco ancora a capirla!
  17. You made my day bro Ne ho sentito parlare tanto di questa Wanhao, si vede che è un clone di MakerBot, ma dicono che funzioni alla grande (e meglio dei cloni cinesi).
  18. Dai il giradischi è bellino, più che altro penso abbia vinto per il funzionamento con ingranaggi. Comunque complimenti, essere nei Featured di Thingiverse è tanta roba!
  19. Non si è sentito niente dal CES... penso che non saranno state apprezzate troppo. Mi incuriosiva sapere i prezzi, chissà se troverò qualcosa online...
  20. Anche io la capisco così. Non si trova assolutamente niente online, solamente l'articolo di Stampa3Dforum. Dovremo attendere il 12 per maggiori informazioni, purtroppo. La gestione delle macchine in rete è carina come cosa, anche se la si usa quasi solo a livelli professionali...
  21. Mai vista e mai sentita nominare! Bella però, 1 milione di colori e cartucce CYMK (lo dicono qui http://mcortechnologies.com/3d-printers/iris/ ) Cosa devi farci di bello? Sono curioso di vedere altri modelli!
  22. SimonR

    RICICLO

    Ma è bellissimo! Io sono pieno di barattoli vecchi in casa, mentre invece mi mancano le tazze xD
  23. Online non si legge altro che di MakerBot e di chi si spinge a dire che la 5th generation è stata un flop. A nessuno interessa la telecamerina interna, lo smart extruder è interessante solo per chi ha i soldi di comprarne un altro e di fatto costa troppo per quello che fa realmente. Dall'altro lato invece sento dire che la Replicator 2 fa tutto quello che deve e produce come se non ci fosse un domani, senza avere tutti i problemi della nuova generazione, dovuti soprattutto a tutti i miglioramenti tecnologici che, in realtà, si sono rivelati solo pieni di problemi. Voi mi confermate questa cosa? Mi sembra strano che MakerBot abbia aggiornato le proprie macchine producendo qualcosa di peggiore. Inoltre la Replicator 2 è fuori produzione... se fosse così buona non si sarebbero fermati. Sono un po' perplesso :/
  24. SimonR

    Ciao!

    Ciao @Pol , noi siamo attivissimi
  25. SimonR

    Stampanti 3D Hueway

    Ho appena trovato quest'immagine. Sembra che sia in arrivo qualche clone delle MakerBot https://image-store.slidesharecdn.com/6362d9d9-7de1-49ea-81d1-e2d29407e45d-original.jpeg
×
×
  • Crea Nuovo...