Vai al contenuto

Tanbruk

Membri
  • Numero contenuti

    462
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Tutti i contenuti di Tanbruk

  1. la maledizione al cinese è che avevo di fabbrica il FW corretto per Bl touch, ma non era funzionante perchè lo dovevo "autorizzarlo" tramite comandi dallo schermo touch mancando le istruzioni non mi era venuto in mente. adesso sto sudando per attivare l'autoleveling, parte fa il controllo sull'home, avanza e si pianta....con il piatto a 40mm Ma sono un tipo determinato......(vedi cocciuto)
  2. Vi aggiorno, dopo aver maledetto il costruttore la mia stampante aveva già il FW per il bltouch, basta (sempre si fa per dire) settare dal monitor le varie modifiche! Purtoppo ciò non era scritto nelle istruzioni, e qui la maledizione ci stà. Ancor peggio non c'è un tutorial per settare le modifiche, ne ho trovato uno, ma con un FW leggermente diverso, io ho il V2.0.1 e lui il V3.... Grazie a tutti voi per la pazienza
  3. grazie ci provo
  4. Ho solo due micro sd entrambe da 8 G nessuna delle due funziona, e cura fa caricare solo file.hex
  5. Evidentemente mi manca ancora qualcosa, presa scheda sd, formattata in fat 32, carico il file "Robin_nano35.bin". Con un pò d'ansia spengo la stampante, inserisco la SD nello slot (che è una prolunga) accendo la stampante e...niente, si accende regolarmente, non carica nulla. (in un tutorial dicono di cambiare nome, fatto con Marli_nano45.bin, non è cambiato nulla) Mi manca forse un file che dice alla stampante di caricare il FW? Cura 5.xx mi da la possibilità di aggiornare il FW da pc, ma non l'ho visto in nessun tutorial Grazie
  6. grazie, domani ci provo e vi so dire
  7. ultima (mento) domanda quale file devo caricare sulla sd di quelli che vedete nell'immagine?
  8. scusa, ma quando andavo a scuola per fare i conti si usava il regolo calcolatore, certo alla mia età dovrei andare alla bocciofila, ma preferisco imparare le "cose moderne", ma ho dei limiti. Se ti scrivo in privato e ti allego tutto il file completo che mi hanno dato insieme alla macchina, mi ci guardi? Ho avuto la voglia di de-zipparli, caricarli su una sd e ...pregare. ma mi sembra un pò rischioso
  9. ho un sospetto, quando è arrivata la stampante, non ricordo bene, ma mi sembra che ci fosse già installato il FW senza il Bl touch, nella confezione c'era un Bl touch e una scheda sd con dentro questi file, aprendo il file " TT_sapphire_plus-marlin..." "marlin" mi ritrovo una serie di file tra cui due configuration.h e .adv h, leggendoli con Sublime Text sembrano compilati per il BL touch. Qualche anima pia ha voglia di darli una guardata? Grazie Configuration.h Configuration_adv.h volevo mettere il file originale zippato ma è troppo grande
  10. grazie, ma cose facili no
  11. sapphire plus dopo mesi e mesi di ripensamenti, decido di modificare il configuraioh.h per mettere il bltouch sulla mia stampante. vedo 100 tutorial e mi accingo a cambiare quello che devo cambiare, ok ma poi come lo faccio a dire a Sublime text 3 a compilarlo? Grazie
  12. Purtroppo non è (solo) il costo, adesso è il tempo lo devo stampare al massimo domani Quindi il Pet-G o il PLA o il PCTG per una trentina di giorni cosa dura? Grazie
  13. non lo so, creco che il pet-g sia un qualcosa di simile al pet. Nel nel caso la rigidità non è un problema
  14. è il piper, vola bene, ma ho avuto un problema e l'ho rotto, appena ho tempo ristampo il muso e riprovo. secondo me baricentro troppo avanti
  15. voglio fare un pezzo, un adattatore tra due tubi, che vanno in un serbatoio di gasolio, che non si scalda, non subisce stress, non ho tempo di fare prove, e ho in casa PLA, PETG e PCTG. Cosa usereste? Grazie
  16. stampato, il materiale è facile da stampare, è verniciabile facilmente e si carteggia, per me ottimo
  17. dico la mia. ma prendere il piatto magnetico e alleggerirlo con delle belle fresate?
  18. ho una sapphire plus, con il piatto in alluminio e sopra un piatto in vetro, quello con i puntini neri. Mi si è rovinato, sinceramente ci stampo bene, ma migliorare è sempre possibile, dovendolo sostituire, quale piatto mi consigliate. Stampo pet-g e pla Grazie
  19. Tanbruk

    buon anno a tutti

    e che il PLA sia con voi...
  20. per le maniglie potresti fare un tubaccio di ferro modellato e saldato a due ranelle, dove andranno avvitate alla moto e con la stampa 3D le ricopri con una cover accattivante
  21. grazie x le dritte proverò a stampare quelli della 3d lab
  22. Tanbruk

    PolyLight 1.0 LW PLA

    qualcuno ha già stampato questo materiale? Da modellista, aerei rc, ho preso una bobina e mi hanno regalato i file per stampare un Piper volevo provare a farmi un modello tutto stampato, e naturalmente prima di iniziare chiedo qui trucchi e trucchetti
  23. Ho fatto alcune prove, tra cui stampare un cubo 20x20 con 4 pareti senza il top ne infill, venuto perfetto, ri stampo l'oggetto, stesso venuto uguale...che rabbia
  24. Buongiorno, dopo un anno di PET-G ieri mi sono messo a stampate il PLA+, ho una Sapphire Plus e uso Cura 5 Tutto perfetto, bella stampa, ma le pareti, in questa stampa 4, non si sono incollate, sembrano pagine di un libro, attaccate dove c'era il piano, praticamente solo il primo layer. Il resto è bello solido. Ho fatto un Wall Test, e mi da 0,48 con l'ugello da 0.4, dimensionalmente ottimo, da 20.08 a 19.99 Grazie per i vostri consigli
  25. Grazie anch'io uso il comparatore Domani, che qui piove, ci provo
×
×
  • Crea Nuovo...