Vai al contenuto

Anycubic Chiron centro


Messaggi raccomandati

sì ricordo anche io che la prima taratura ha un offset notevole, ma bisogna ridurlo. Il mio se non ricordo male era esagerato. Siccome non è l'unica stampante che ho e ognuna ha un suo mondo, non mi ricordo come ho fatto, ma mi pare di aver fatto un intervento nei parametri offset utilizzando però la gestione generale dell'offset su tutti i punti per poi andare a calibrarla punto per punto e per questo volevo una griglia perfetta in corrispondenza dell'estrusore!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • Risposte 16
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Ciao mga.
Mi permetto di disturbarti ancora per una cosa, visto che so per certo che hai la Chiron. 
La ventola che dovrebbe raffreddare la stampa, per intenderci...quella di destra che ha lo sfiato verso il basso, gira sempre o solo ogni tanto?

Perché la mia l’ho vista girare una sola volta e basta. 
Ho pensato fosse la ventola guasta, ma invertendo i cavi tra quella frontale che raffredda l’hotend con quella laterale, la ventola gira. 
Mi chiedevo quindi se quella laterale debba partire solo in determinate condizioni. 
Grazie. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, grosso modo qualunque stampante fdm ha almeno 2 ventole, una sul corpo estrusore SEMPRE ACCESA mentre quella/e sul materiale si accende o meno o parzialmente a seconda di quello che imposti sullo slicer (per esempio con il pla probabilmente sempre al 100% tranne i primi layer, con altri materiali dipende..)

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

ti ha risposto bene marcott... mi raccomando ripristina i cavi!!!

La ventola di livello la imposti tu e la puoi anche attivare con Simplify3d o con altri programmi collegati direttamente e puoi modificare la velocità di rotazione.

La ventola sul corpo invece si attiva quando l'ugello raggiunge una certa temperatura. Da me non è sempre attiva - come avviene con altre stampanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Il 8/10/2019 at 15:24, b10nd0 dice:

Immaginavo.

Concordo con te, se mi fai una croce per il centro la voglio usare, non la metto tanto per.

Ho visto che in rete si trovano anche dei fw modificati, ma visto che la mia stampante è nuova di zecca, non vorrei fare casini. 
 

Una curiosità, il tuo piatto è perfettamente dritto? Sei riuscito a fare un buon livellamento a mano? Il mio è ricurvo verso il basso nella parte centrale. Anche se faccio e rifaccio il livellamento a mano, in tutta la parte centrale (la linea verticale che taglia il piano a metà) rimane più staccato dal nozzle. E anche con il livellamento automatico, il problema si risolve solo in parte.

Ciao sono Raffaele, anch'io ho lo stesso problema, come risolverlo, non vorrei cambiare il piano, inoltre la mia non capisco come mai non mantiene sempre la stessa maglia di riempimento, cioe a zone ci sono maglie più fitte e in altre meno, soprattutto sul primo strato!

Link al commento
Condividi su altri siti

non posso dire se è perfettamente piana, ma mi pare sia ben livellata. Hai seguito la procedura di livellamento compensando punto per punto? Vero che non c'è corripondenza cartesiana precisa sulla griglia, tuttavia con la griglia hai un riferimento per intervenire in caso che l'ugello sia troppo basso o troppo alto con la stampa di prova. Se segui la procedura dovresti riuscire a compensare i difetti del piano. A meno di forti distorsioni io non cambierei il piano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...