Vai al contenuto

Problemi con asse Z


Messaggi raccomandati

Allora visto che parliamo di ender posso subentrare io in quanto possiedo dia geeetech a10(m) che ender 3 pro. 

Come hai più volte ribadito non sei esperto nel montaggio, motivo per cui mi sento in dovere di avvisarti che a differenza della geeetch a10 (che arriva montata in 3 pezzi) la ender ti arriva non totalmente smontata come l'altra ma l'asse X te lo ritroverai smontato...per questo ti verrà incontro un enorme foglio di carta (neanche fosse una mappa del tesoro) con dei disegni. Piuttosto comprensibili. Con questo dovrai rimboccarti le maniche e darti da fare, perché come ha detto @iLMario il montaggio non è difficile e sicuramente la monterai meglio del tizio. La Ender gode di un'enorme community per cui non avrai problemi a montarla seguendo passo passo i tutorials su YouTube nel caso ti trovassi in difficoltà con le istruzioni.

Come proprietaria di una ender 3 ti dico che ci sono 2 tipi di ender su Amazon: la Ender 3 e la Ender 3 pro. La seconda costa di più ma nonostante dicano che non giustifica l'aumento di prezzo rispetto alla versione precedente, la versione pro ha un telaio più largo e stabile, posizione più comoda per l'inserimento della schedina Sd e il piatto magnetico. Potrebbe aiutarti nelle stampe. Vedi tu, io personalmente ti consiglierei la Pro se volessi buttarti su Ender. 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, Rapu84 dice:

La ender nn è pre-assemblata???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si è pre assemblata, ma è più smontata della geeetech a10. Personalmente lo trovo positivo perché avrai la possibilità di raddrizzare il telaio che spesso le stampanti pre assemblate montano telai storti e peggiorano i tuoi problemi. 

1 minuto fa, iLMario dice:

Si si, in 5-6 grossi pezzi, mi pare. https://letsprint3d.net/2018/04/18/how-to-assemble-creality-ender-3/

La Geeetech in 2-3, ma ti cambia poco o niente, nulla a che vedere con la i3 che hai ora

La sua i3 era smontata in tipo 250 pezzi 😂

Link al commento
Condividi su altri siti

7 ore fa, Rapu84 dice:

Ma in sostanza..cosa devo prendere?????

Quella che vuoi purché sia pre assemblata. Sei liberissimo di scegliere, non possiamo garantirti che non avrai problemi, darebbe un'illusione per le stampanti di questa fascia di prezzo economica, ma si sa, siamo tutti qui per imparare. 

Mario ti ha già detto le stampanti valide che potresti prendere. La scelta è tua 😉

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho fatto una nottata di video su YouTube tra ender3 e ender3pro, momti consigliano la ender3 perché dicono che la versione nuova non ha sostanziali migliorie se non x l’alimentatore e il tappetino magnetico.. e che nn giustificano la diversità di prezzo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

56 minuti fa, Rapu84 dice:

Ho fatto una nottata di video su YouTube tra ender3 e ender3pro, momti consigliano la ender3 perché dicono che la versione nuova non ha sostanziali migliorie se non x l’alimentatore e il tappetino magnetico.. e che nn giustificano la diversità di prezzo..

Premesso che un alimentatore di qualità è comunque importante e che, secondo me, alimentatore buono e asse Y maggiorato valgono la differenza di prezzo, tra la Ender normale e la Geeetech A10, prederei quest'ultima, anche se sotto certi punti di vista è costruita un pochino peggio. Non fraintendermi: non è una schifezza rispetto una stampante di alta qualità: sono entrambe stampanti cinesi entry-level da primo prezzo (perchè di questo si tratta, meglio saperlo quando si compra per evitare di rimanerci male), ma la Geeetech A10 è, dal punto di vista elettronico, più flessibile (puoi montare "facilmente" un secondo estrusore, puoi mettere dei driver migliori semplicemente staccando i vecchi e mettendo i nuovi, è predisposta per il sensore di livellamento, ha già il sensore filamento incluso etc etc). Queste cose la Ender non le ha, si possono aggiungere ma devi metterci mano e/o cambiare la scheda madre.

Dal mio punto di vista: 

pro della Ender normale rispetto la Ender Pro e la Geeetech A10:

 - nessuno, anzi, l'alimentatore

pro della Ender Pro rispetto alla Geeetech:
 - una enorme community (ma la A10 condivide quasi tutto, quindi la community e le mod sono "interscambiabili" al 99%)
 - ruote a doppio cuscinetto

pro della Geeetech rispetto alla Ender3 Pro:
 - elettronica migliore
 - più flessibile
 - più economica

I contro sono uguali per tutti: sono stampanti da primo prezzo con ZERO controllo qualità prima della spedizione (chi dice l'opposto, mente, te ne accorgerai usandola), le 3 citate si equivalgono, sono cloni pressochè identici, se ti va bene, la tiri fuori dalla scatola, la monti, calibri il piatto, calibri estrusore e stampi. Se ti va male, dovrai contattare l'assistenza per farti spedire (gratis, nel caso di geeetech) pezzi di ricambio.

Qualcuno ti dirà che il piatto magnetico sia migliore del vetro. Beh, nella geeetech lo puoi aggiungere, lo compri su amazon e lo usi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...