Vai al contenuto

motherboad skr v1.3 32 bit


Tomto

Messaggi raccomandati

2 ore fa, Davide87 dice:

@Tomto, per colpa tua 😛, ho già ordinato un estrusore clone bmg

Quale clone ? io e @marcottt abbiamo quello della trianglelab , è di buona fattura nel corso di vari tread con @iLMario e marcottt abbiamo "scoperto" un po' di cose. I problemi con le velocità che avevo sono spariti da quando ho messo la 32bit.

Comunque fa attenzione al tmc in uart , il motore dovrà fare 4 volte gli step mm potrebbe andare in prewarm come è successo a me(comunque tu hai l'alimentazione a 24v dovresti salvarti)

2 ore fa, Davide87 dice:

1) FW aggiornato

ok

2 ore fa, Davide87 dice:

2) installazione nuovo estrusore e 3d benchy di prova per verifcare il suo corretto funzionamento

non dimenticare una benchy di prova subito prima del cambio estrusore

2 ore fa, Davide87 dice:

3) installazione nuovo hotend e di nuovo 3d benchy di prova

stesso discorso dell'estrusore

2 ore fa, Davide87 dice:

Lo farei separatamente per non aggiungere troppe variabili al sistema e non capirci più nulla nel momento in cui mi incasinerò, e sicuramente mi incasinerò...

ottimo criterio

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque oramai uso predefinito il bmg clone di trangelabs. Funziona bene a patto di stare sotto i 3500mm/m (se non erro)... Sopra fa casino.
Il semplice mk come velocità regge ben più del doppio

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

5 minuti fa, invernomuto dice:

Io ho preso un clone titan, costa meno. Non capisco quali vantaggi dia il BMG.

nei test di confronto tra quelli originali il bgm risulta vincente nelle retrazioni ripetute e risulta più robusto ......noi però parliamo di cloni le differenza possono non esserci potresti prendere un clone titan che va meglio di un clone bgm e viceversa....  @iLMario li ha provati tutti lui potrà darti un 'opinione migliore della mia . Io se devo essere sincero sono andato per imitazione della Original Prusa.

Comunque la differenza con l'estrusore stock è abissale almeno nel mio caso

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, marcottt dice:

Il semplice mk come velocità regge ben più del doppio

Beh, credo sia scontato, non è demoltiplicato ed ha solo un ingranaggio

1 minuto fa, Tomto dice:

  @iLMario li ha provati tutti lui potrà darti un 'opinione migliore della mia

Tutti no, ho provato 3 marche diverse di BMG ed il Titan incluso con la stampante

Per il Titan della stampante: è una merda, fatta con gli scarti degli scarti di una discarica, tutto ciò che non può essere riciclato e viene abbandonato anche dalla discarica, finisce nel Titan della stampante.

I cloni acquistati aftermarket magari sono migliori, ne sono certo

I BMG a me piacciono di più, sono demoltiplicati quindi in teoria più precisi ed il BMG non da problemi di estrusione (tranne i miei). Avendo due ingranaggi, una volta che ha preso il filo sai già che lo esteuderá a dovere e soprattutto non lo rovina. Con quelli mono ingranaggio, per avere la stessa presa sul filo devo stringere la molla talmente tanto che il più delle volte ti rovina il filamento

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso, Davide87 dice:

Ottimo. Forse tra quelli che ho provato, uno dei migliori.

Credo sia un bigtreetech rimarchiato o un dotbit, comunque quel che ti pare, è sempre lo stesso che gira. Ci sono i trianglelab, i fysetc e questi altri 50 cloni con l'adesivo diverso a seconda di chi lo vende

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Tutti no, ho provato 3 marche diverse di BMG ed il Titan incluso con la stampante
Per il Titan della stampante: è una merda, fatta con gli scarti degli scarti di una discarica, tutto ciò che non può essere riciclato e viene abbandonato anche dalla discarica, finisce nel Titan della stampante.
I cloni acquistati aftermarket magari sono migliori, ne sono certo
I BMG a me piacciono di più, sono demoltiplicati quindi in teoria più precisi ed il BMG non da problemi di estrusione (tranne i miei). Avendo due ingranaggi, una volta che ha preso il filo sai già che lo esteuderá a dovere e soprattutto non lo rovina. Con quelli mono ingranaggio, per avere la stessa presa sul filo devo stringere la molla talmente tanto che il più delle volte ti rovina il filamento
Ma il titan non è demoltiplicato 3x come bmg? Ne ho uno nel cassetto ma sono troppo pigro

Anycubic kossel linear plus,
Inviato utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

 

2 minuti fa, Tomto dice:

è quello con le istruzioni strane con i colori invertiti 😂

2126970382_51hFfKASTL._SL1001_.thumb.jpg.c18da19a1a93951869f150d507423e8b.jpg

Infatti, guardando le foto, io avrei montato tutta la vita l'ingranaggio come a sinistra, e solo adesso noto che è così che devo fare...

Ho messo la vref a 760 mA nel FW per l'estrusore e al momento gli step/mm 415 come da file trovato on line... poi ovviamente, come detto, lo sistemo

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...