Vai al contenuto

Doppio estrusore per Creality Cr-10S


Messaggi raccomandati

Io non parlo perchè avendo fatto il riparatore di elettronica per oltre 25 anni parto troppo avantaggiato, però sono scelte costruttive che hanno una loro spiegazione, rimuovono solo i componenti che hanno un costo sensibile sia per risparmiare sia nella speranza di rivenderla in caso di espansione: Ogni componente che rimuovi richiede diverso lavoro del disegnatore e per quei componenti che costano zero (una resistenza costa 0,003 euro in italia figuratevi cosa costa in cina) non ne vale la pena.

Il chips dovrebbe essere un a4988 stepper driver, credo che il modo più semplice ed economico per reperirlo sia comperare uno schedino stepper driver già pronto e rimuoverlo da li, in quanto non credo che l'integrato singolo si trovi nei negozi di ricambistica elettronica.

Sul fatto che montarlo sia conveniente ho i miei dubbi in quanto è un componente che va saldato con un saldatore ad aria calda e non è cosa da dilettanti. Una saldatura del genere può ( se il tecnico saldatore è onesto) costare sui 20 euro e poi c'è il costo dell'integrato o dello schedino (pochi euro). Forse conviene direttamente comperarne una nuova già completa.   

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi nel caso della Geeetech qui sopra, dici che era conveniente rimuovere il socket di plastica del terzo estrusore e lasciare tutto il resto li? C'è la possibilità di mettere il terzo estrusore, c'è già tutto tranne l'attacco per il cavetto (un pezzo di plastica hanno tolto, non un chip)

Link al commento
Condividi su altri siti

In quel caso (geeetech) la saldatura è facile da fare e quindi è facile inserire (dal punto di vista scheda ) il terzo estrusore. Il connettore non è di facilissima reperibilità nel numero esatto di piedini che servono (12) in genere è facile reperirlo da 10 piedini o molto più grandi (40) ma uno grande va benone tagliandolo a misura come vanno bene anche i soli piedini saldati tipo quelli che montano negli schedini,  questi per capirci

816w2A0oxoL._AC_SS350_.jpg (350Ã350)

Sulla convenienza a montarli o meno da parte dei fabbricanti ricordo che ho scritto " rimuovono solo i componenti che hanno un costo sensibile sia per risparmiare sia nella speranza di rivenderla in caso di espansione"

questo probabilmente è il secondo caso e comunque anche se può sembrare strano è possibile che quel connettore costi più del A4988. Oramai si paga più la quantità di materiale che si compera che la tecnologia che c'è dietro. Per quello che c'e questa accelerazione verso componenti sempre più piccoli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...