Yakuza83 0 Inviato 28 Dicembre 2018 Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 Buongiorno a tutti, come da titolo, sto riscontrando diversi problemi con la Photon. Quello demoralizzante è che la stampante semplicemente non stampa. Ho utilizzato la resina inclusa nella confezione (Anycubic Green), ma il piatto sale senza la stampa che sostanzialmente non viene creata. In passato ho fatto altre prove e la classica barchetta è venuta bene, ma poi cambiando target ho ottenuto solo stampe deformi. Ho notato che con quest'ultimo tentativo il FEP e la vaschetta avevano un quantitativo di resina "secca" maggiore rispetto alle volte precedenti, anche in punti in cui la lampada UV della Photon non è arrivata, mi e vi domando se può essere causa di qualche raggio di sole che è filtrato all'interno o magari qualche impostazione da settare? Allego alcune foto Grazie a tutti Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.803 Inviato 28 Dicembre 2018 Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 4 ore fa, Yakuza83 dice: alle volte precedenti, anche in punti in cui la lampada UV della Photon non è arrivata, mi e vi domando se può essere causa di qualche raggio di sole che è filtrato all'interno o magari qualche impostazione da settare? la resina solidifica nella vaschetta perche è la luce della stampante stessa a filtrare nella resina che si addensa e precipita verso il basso... tutto normale che succeda sopratutto se la stampa fallisce...... la stampa fallisce perche' non poggia sul piano, la stampa deve poggiare sul piano! stampare i supporti tra piano e "oggetto" non è mai una buona idea, la bae dell'oggetot deve posare sul piano. da quello che vedo sembra anche che ci siano tempi di esposizione troppo brevi o una calibrazione di Z sbaglaita.... Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yakuza83 0 Inviato 28 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 1 ora fa, FoNzY dice: la resina solidifica nella vaschetta perche è la luce della stampante stessa a filtrare nella resina che si addensa e precipita verso il basso... tutto normale che succeda sopratutto se la stampa fallisce...... la stampa fallisce perche' non poggia sul piano, la stampa deve poggiare sul piano! stampare i supporti tra piano e "oggetto" non è mai una buona idea, la bae dell'oggetot deve posare sul piano. da quello che vedo sembra anche che ci siano tempi di esposizione troppo brevi o una calibrazione di Z sbaglaita.... Intanto grazie per la risposta. Ma nel caso di modelli con base irregolare, tipo il mio come è possibile appoggiare la stampa sul piano senza creare supporti tra modello e piano stesso? Prendendo spunto dal tuo consiglio ho ricalibrato l'asse Z e in barba alle istruzioni della Anycubic ho fatto sì che il foglio per la calibrazione sia bello schiacciato ma per i tempi di esposizione hai qualche consiglio? Grazie ancora! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.803 Inviato 28 Dicembre 2018 Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 1 ora fa, Yakuza83 dice: calibrazione sia bello schiacciato secondo il mio parere questa è la soluzione migliore, ho iniziato a farlo anche io tanto tempo fa e secondo me è migliore come soluzione.... 1 ora fa, Yakuza83 dice: come è possibile appoggiare la stampa sul piano senza creare supporti tra modello e piano stesso? non sempre è possibile ma puoi almeno far toccare le sacche sulla cinta al piano.devi tenere a mente che una stampa con supporti tra piano e modello sara' moooooooolto piu' difficile da realizzare e quidni è meglio evitare ma se non è possibile c'è poco da fare, puoi soro limitarli..... 1 ora fa, Yakuza83 dice: per i tempi di esposizione hai qualche consiglio? che tempi stai usando? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yakuza83 0 Inviato 28 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 I parametri sono questi: Layer 0,05 - normal exposure 12 sec - bottom exposure time 80 sec - bottom layers 8 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
FoNzY 1.803 Inviato 28 Dicembre 2018 Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 17 minuti fa, Yakuza83 dice: I parametri sono questi: Layer 0,05 - normal exposure 12 sec - bottom exposure time 80 sec - bottom layers 8 bottom layer 5- bottom expsure 50 sec (anche meno)- normal 15- layer 0,05 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sem81 18 Inviato 28 Dicembre 2018 Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 Mi permetto di intervenire, credo che il tuo problema sia solo il livellamento del piano.I tempi di esposizione mi sembrano buoni, io stampo il verde anycubic con 10 sec. 40 per i primi 5 layer. Mai avuto problemi. Mai trovato nel piatto resina solidificata se non dopo una stampa fallita. Prima di alzare i tempi di stampa prova con un pezzo più semplice e breve da stampare livellando meglio il piano.I supporti che vedo nella foto non mi sembrano corretti. Mi sembra di vedere alcuni punti isolati dal resto del modello in cui stamperesti a vuoto. Se vuoi un consiglio aggiungi manualmente i supporti.Oltre a questo, il fep è a posto?Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Yakuza83 0 Inviato 28 Dicembre 2018 Autore Condividi Inviato 28 Dicembre 2018 16 ore fa, sem81 dice: Mi permetto di intervenire, credo che il tuo problema sia solo il livellamento del piano. I tempi di esposizione mi sembrano buoni, io stampo il verde anycubic con 10 sec. 40 per i primi 5 layer. Mai avuto problemi. Mai trovato nel piatto resina solidificata se non dopo una stampa fallita. Prima di alzare i tempi di stampa prova con un pezzo più semplice e breve da stampare livellando meglio il piano. I supporti che vedo nella foto non mi sembrano corretti. Mi sembra di vedere alcuni punti isolati dal resto del modello in cui stamperesti a vuoto. Se vuoi un consiglio aggiungi manualmente i supporti. Oltre a questo, il fep è a posto? Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk Considera che il FEP lo avevo appena cambiato... Facendo tesoro dei vostri consigli, tenterò di nuovo la stampa (ho giá ricalibrato il piano) tenterò la stampa su un modello piú piccolo e piú facile per capire se le modifiche reggono.. poi riproverò con il pezzo "forte" cercando di appoggiarlo al piano e aggiungendo i supporti nei punti vuoti. Aggiornamento: Ho fatto un nuovo tentativo con un pezzo più semplice... seppur appoggiando la base al piatto, i risultato è sempre lo stesso, o meglio la stampa non si attacca al piano e non viene creato nulla. Stavolta ho messo in pausa al 56% del processo per verificare e con non poca frustrazione ho visto che della stampa non vi era traccia. Il Fep è nuovo di zecca e stavolta ho usato una resina diversa (la green è terminata) ossia la WANHAO WHITE. Ripulendo la vaschetta ho notato che la resina attaccata ad essa è rimasta abbastanza "molle" ma a parte questo non ho la più pallida idea di come procedere...ancora una volta chiedo aiuto. piccola nota, io stampo fuori nel terrazzo.. secondo voi la bassa temperatura esterna può compromettere il processo? Grazie Aggiungo una foto del progetto con i seguenti settaggi: layer 0,05 - normal exposure 12sec - off time 6,5 - bottom exposure 40 - bottom layer 5 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sem81 18 Inviato 30 Dicembre 2018 Condividi Inviato 30 Dicembre 2018 Si, la temperatura conta. Non so quanto ma se la resina è calda è anche più fluida e quindi la stampante lavora meglio.Se stampi all'aperto ti consiglio di oscurare la stampante.Hai fatto il test per vedere se il display funziona correttamente?Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
acataldo 2 Inviato 4 Gennaio 2019 Condividi Inviato 4 Gennaio 2019 Ciao, ho la stessa stampante e ho avuto lo stesso problema. L'ho risolto levigando completamente il piano stampa su una levigatrice a nastro, con carta abrasiva grana 150. Nel mio caso il piano era leggermente concavo, tutte le stampe al centro del piano non uscivano, quelle messe in prossimità dei bordi a malapena di attaccavano. Dopo aver levigato il piano, lo livelli abbassandolo finchè non incastri il foglio di carta, poi lo alzi di 0.1mm e resetti la home. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vinz0306 2 Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Salve a tutti, sono nuovo in questo Forum. Avrei qualche domanda riguardo l'Anycubic Photon che ho acquistato 4 giorni fa. Prima di iniziare a stampare e leggendo sul manuale, viene riportato che la suddetta è in grado di stampare fino a 1 cent per strato a 2 decimi, quando ho sempre letto a più riprese che i layer di stampa variavano da 0.025 a 0.1. Mi chiedo, stampando a risoluzioni più elevate, cambiano anche i tempi di esposizione? Altra questione, con la stampante c'era abbinata una boccetta di resina green da 250ml, volevo sapere qual'è il livello massimo da versare nella vaschetta, per non rischiare di far tracimare eventualmente la resina stessa quando il piano affonda, e sopratutto capire come fare eventualmente a calcolare quanta ne serve a seconda del modello da stampare e le sue dimensioni. Un ultima cosa, ho letto in giro pareri contrastanti sulla pulizia del FEP, c'è qualcuno che usa IPA+microfibra ed altri solo carta. Cosa mi consigliate? Grazie e scusate magari per le domande banali, ma venendo dal mondo FDM, sono un po' in ansia e non vorrei fare disastri. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
sem81 18 Inviato 4 Febbraio 2019 Condividi Inviato 4 Febbraio 2019 Per la risoluzione credo che 0.025 sia il minimo (credo anche che siano solo virtuali ma dovrei fare qualche test per confermarlo).Abbassando l'altezza dei layer dovresti diminuire l'esposizione.Per la pulizia io uso alcool e carta.Alle altre domande non so rispondere.Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vinz0306 2 Inviato 5 Febbraio 2019 Condividi Inviato 5 Febbraio 2019 13 ore fa, sem81 dice: Per la risoluzione credo che 0.025 sia il minimo (credo anche che siano solo virtuali ma dovrei fare qualche test per confermarlo). Abbassando l'altezza dei layer dovresti diminuire l'esposizione. Per la pulizia io uso alcool e carta. Alle altre domande non so rispondere. Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk Grazie! Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Vinz0306 2 Inviato 7 Febbraio 2019 Condividi Inviato 7 Febbraio 2019 Nuovamente salve a tutti, finalmente ho eseguito la mia prima stampa e mi sembra venuta benino, nonostante qualche distorsione, e le misure non propriamente esatte (qualche decimo di scarto tra i vari lati). Qualcuno ha qualche idea per poter evitare tali deformazioni? Calcolate che ho trovato il file.photon dal sito ufficiale, perché nella chiavetta usb allegata non c'erano file di stampa di prova, quali la tour eifelles e gli altri file di test che probabilmente erano forniti con la stampante tempo addietro. Grazie! 2 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
il_Maciu 2 Inviato 15 Settembre 2019 Condividi Inviato 15 Settembre 2019 Buongiorno, spero di poter ricevere qualche informazione.. ho appena acquistato una photon e ho notato un problema, nei primi layer un effetto ventosa... e capitato anche voi? È normale?(non credo) grazie Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.323 Inviato 16 Settembre 2019 Condividi Inviato 16 Settembre 2019 è normale 1 Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo M 4 Inviato Gennaio 4 Condividi Inviato Gennaio 4 Anche io ho avuto lo stesso problema.. anche io stampo in garage, fatta prima stampa e più o meno ok. Poi provata la seconda e niente (mio errore non aver riavvitato il piatto).. riprovato, avendo la resina nella vasca e niente.. potrebbe esser dovuto quindi alla non pulizia del piatto? Ho messo il nuovo file e via. Pulendo tutto con delusione mi son accorto, per magia.. la stampa è stata fatta, ma incollata al fep e non al piano di stampo.. mi devo preoccupare? Ho come detto ricalibrato il piatto (come letto ho 'bloccato' il foglio). Grazie mille Un saluto Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.323 Inviato Gennaio 4 Condividi Inviato Gennaio 4 ma hai pulito la vaschetta togliendo i residui di resina dal fep? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo M 4 Inviato Gennaio 5 Condividi Inviato Gennaio 5 22 ore fa, Killrob ha scritto: ma hai pulito la vaschetta togliendo i residui di resina dal fep? Praticamente fatto così. Stampato e ci siamo. Venuto quasi tutto.. poi, ho fatto andare il tutto senza ripulire il fep e il piatto di stampa.. e non è venuta nulla, poi altra sempre nello stesso modo. Senza pulire nulla.. e nulla.. ho pulito il tutto e ho scoperto che sul fep era venuta la stampa.. o cmq in parte. Quindi penso: non avendolo pulito e quindi non avendo agitato il tutto.. Spero di essermi spiegato. Un saluto Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.323 Inviato Gennaio 5 Condividi Inviato Gennaio 5 1 ora fa, Lorenzo M ha scritto: Praticamente fatto così. Stampato e ci siamo. Venuto quasi tutto.. poi, ho fatto andare il tutto senza ripulire il fep e il piatto di stampa.. e non è venuta nulla, poi altra sempre nello stesso modo. Senza pulire nulla.. e nulla.. ho pulito il tutto e ho scoperto che sul fep era venuta la stampa.. o cmq in parte. Quindi penso: non avendolo pulito e quindi non avendo agitato il tutto.. Spero di essermi spiegato. Un saluto si ti sei spiegato, in pratica il tuo errore è: ogni volta che fallisci una stampa devi svuotare la vaschetta e togliere i residui di resina solidificata sul fep, senza rovinarlo, altrimenti le stampe successive non ti verranno mai. Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo M 4 Inviato Gennaio 6 Condividi Inviato Gennaio 6 9 ore fa, Killrob ha scritto: si ti sei spiegato, in pratica il tuo errore è: ogni volta che fallisci una stampa devi svuotare la vaschetta e togliere i residui di resina solidificata sul fep, senza rovinarlo, altrimenti le stampe successive non ti verranno mai. Perfetto. Grazie mille, e nella prima stampa fallita mi ero scordato di riavvitare il piatto. Cmq son curioso di riprovare e vedere che esce. Un saluto e grazie ancora Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Lorenzo M 4 Inviato Gennaio 20 Condividi Inviato Gennaio 20 Ragazzi solo per conferma, nuova stampa riuscita. Come dicevate pulizia del Fep e ricalibrato il piatto. Un saluto e buona giornata Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Robyvr 0 Inviato Gennaio 28 Condividi Inviato Gennaio 28 Ciao ragazzi. Succede anche a voi che durante la stampa (anycubic con resina green) si sentono degli strappi ad ogni movimento in alto del piattello? La stampa comunque viena ma mi chiedevo se e' normale. Altro quesito: la stampa viene piu' grande...devo aumentare o diminuire l'esposizione? grazie ciao Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Killrob 3.323 Inviato Gennaio 28 Condividi Inviato Gennaio 28 Il rumore è normale, che vuol dire più grande? Cita Link di questo messaggio Condividi su altri siti
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.