Vai al contenuto

Anycube I 3 Mega ultrabase ..arrivata e anomalie riscontrate


Messaggi raccomandati

Buongiorno..è appena arrivata la mia prima stampante 3d Anycube i 3 Mega ultrabase.. Appena montata secondo le istruzioni ho notato due anomalie di fabbrica..la prima è che una delle due boccole di bronzo su una delle barre  motore dell'asse Z ( sx guardando frontalmente)  ha un notevole gioco sulla stessa barra cosa che non è invece su quella opposta.. Toccando sia la barra che il motore il gioco è notevole e si sente a udito il cigolio ..misurando con il calibro entrambe le quote sollevando la z  di vari step , mi trovo con differenze di 0.8 /1 mm  ( regolando  sempre in partenza  le quote identiche a motori liberi) ..seconda cosa livellando il piatto sia a caldo che a freddo ai 4 angoli mi trovo al centro ant e post che l'ugello sfrega quasi a bloccarsi sul foglio ..lasciandomi delle macchie/ abrasioni sulla superficie del bed.. È troppo convesso al centro oltre i 2 decimi del manuale..A questo punto mi sono fermato ..ho fatto foto e ho scritto all'assistenza per provvedere alla soluzione o alla sostituzione macchina..(spero).. Ho preferito non fare nemmeno una stampa di prova..

Chiedo a voi più esperti di me un consiglio e se vi è capitato già ..allego foto..grazie tante..

P_20181130_220120_vHDR_Auto.jpg

P_20181130_220108_vHDR_Auto.jpg

P_20181129_233140_vHDR_Auto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

4 ore fa, sako42 dice:

motore dell'asse Z ( sx guardando frontalmente)  ha un notevole gioco sulla stessa barra cosa che non è invece su quella opposta.. Toccando sia la barra che il motore il gioco è notevole e si sente a udito il cigolio

partiamo del pressupposto che sono componenti di bassa qualita', negli accoppiamenti bronzo\acciaio c'è sempre un po' di gioco ed in questo caso è normale che ce ne sia un bel po'.

prova a lubrificare il sistema e cotnrolla la filettatura delle barre e delle madreiviti,ad occhio nudo dovresti vedere eventuali imperfezioi su un passo cosi largo,  non è possibile avere 1 mm di gioco senza danni chiaramente visibili

N.B quando muovi la madrevite sulla barra il gioco deve essere laterale (anche di mm) ma assente(quasi) in Z.

se le viti non presentano difetti evidenti puoi far muovere la macchina in modo autonomo (da lcd o da pc)che è il miglior sistema per verificare eventuali problemi (girare le viti a mano dimostra ben poco)

 

per quanto riguarda il piano, non saresti il primo ad avere un piano storto, controlla che sia il piano ad essere storto e non il sistema sottostante che consente di muoverlo, controlla che non ci siano tensioni che deformano il piano come ad esempio le viti troppo serrate.....ma come ti ho detto un piano storto è cosa molto comune....

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto ti ringrazio per la rapida risposta..allora premetto che ho sia tornio che fresa per hobby e posso garantirti che tra barre e chiocciole di bronzo di norma non deve esserci alcun gioco onde andare a compromettere la precisione.. Aggiungo che essendo la stampante paragonabile ad una fresa a cnc quindi motorizzata per me è inconcepibile consegnarla in questo modo..preciso che l'altra barra z invece è bella rigida sulla chiocciola..purtroppo non riesco a caricare il video al momento poiché è troppo grande.. Ti chiedo se per queste anomalie è previsti la sostituzione dei singoli componenti o tutta la macchina .. Oppure se ne fregano ..allora bisogna mettere mano alle modifiche ad un prodotto appena arrivato e in garanzia..

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, sako42 dice:

è inconcepibile consegnarla in questo modo

benvenuto nel mondo delle stampanti 3d cinesi 😄

1 ora fa, sako42 dice:

Ti chiedo se per queste anomalie è previsti la sostituzione dei singoli componenti

si, di solito l'assistenza ti spedisce senza fare troppe storie le parti guaste o mancanti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho preso la stessa stampante un anno e mezzo fa su Amazon. Ultrabase convessa, piastra sottostante di un ferro che fa ridere e tutta svergola, LCD danneggiato... Assistenza...? 0... Si sono fatti sentire quando ho reso la stampante e ho lasciato un commento decisamente negativo. Ma bada, si sono fatti vivi per il commento mica per i problemi.... Anycubic...? Nemmeno se me la regalano... Ho preso una tronxy x5s e ne sono veramente contento! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi per l'incoraggiamento.😪.be io la rendo immediatamente senza problemi .. Cmq spero riusciate a vedere  e sentire il gioco nel video... A parte tutto quello che sarà l'assistenza, ma secondo voi più esperti di me nel 3d questo gioco potrebbe creare problemi ?faccio notare che non ancora ho stampato niente .. In teoria diversamente dalle frese cnc che si spostano continuamente su e giù lungo la z è una bestemmia , ma forse sulle stampanti essendo che si parte sempre dal basso e si sale solo in stampa forse dovrebbe essere minore il danno... Al momento il peso della testa estensore , motori e barre tengono le chiocciola sempre in pressione verso il basso ..spero di non dire cavolate ..p.s chiedo gentilmente se potete condividere un file gcode configurato già per questa stampante che stampi  solo un primo strato contemporaneamente sul 4 angoli e al centro.. Sono dei piccoli quadrati alti  un paio di mm  .. Scusate L'ho visto fare in qualche video ma non so come cercarli..perdonatemi  È la mia prima stampante e non so usare ancora cura .. Nella sd della confezione ce solo un file dei due gufi.. Ammazza che sfiga.😠.. Vorrei qualcosa breve da stampare ma che mi faccia capire subito se ho problemi lungo tutta la superfice del bed già ai primi layer ..grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

devi cosniderare che è una barra rullata con chiocciola in bronzo della peggiore qualita' esistente, le frese cnc hanno le barre a ricircolo, non vedo un "problema" nel video, son d'accordo che c'è un po' di gioco ma è sicuramente in linea con le stampanti cinesi del tipo e poi la cosa importante è che non ci sia gioco in verticale....io proverei la stampa senza pensarci, come ti ho detto è tutto nella norma per stampanti di questo tipo....sarei sopreso se si rivelasse un problema

per quanto riguardausare cura, nella schermata principale in alto trovi la scritta impostazioni

in impostazioni-->stampante-->aggiungi stampante-->others--> e trovi anycubic i3 mega

questo vuol dire che in cura cè gia' profilo pre-impostato per la tua stampante che sara' sicuramente buono (non perfetto magari)

per quanto riguarda il test di stampa, puoi andare su "thingiverse" e cercare "printer calibration" e trovi mille risultati dove ti basta scegliere quello che ti aggrada di piu'...

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Fonzy ... ti confermo il gioco verticale sulla chiocciola ..se senti bene il video , quando prendo il motore e lo muovo in verticale , si sente lo il cosidedetto : " ta ta " .. Per notizia l'assistenza mi ha risposto dicemdomi ci svitare e ristringere le viti della chiocciola e provare ..ma già ho provato e nulla da fare .. vuole il video ..

Grazie ti aggiorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi .. vi mostro delle verifiche che ho fatto sulla base  usando un comparatore centesimale ... conferma che il piatto nell'area centrale è convesso ( più alto) e quindi regolandolo ai 4 angoli  con il foglio , mi ritrovo che al centro l'estrusore ci struscia sopra ..

La cosa strana è che usando il righello sul piatto per vedere il problema direttamente , non sembra esserci questo problema ..due sono le cose : ho anche il righello è storto :grimace: , o potrebbe invece essere che le barre dell'asse x dove scorre l'estrusore sono piegate centralmente  .. che ne pensate ? L'assistenza comunque è disposta alla sostituzione dei componenti ..Grazie 

P_20181206_100716_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_100813_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_100907_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_100919_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_100929_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_100943_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_101004_vHDR_Auto.jpg

P_20181206_101025_vHDR_Auto.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...