Vai al contenuto

Granuli ABS o altri granuli


skimans

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Miglior contributo in questa discussione

46 minuti fa, skimans dice:

Sapete se aggiornando qualche componente delle nostre stampanti 3D sarebbe possibile utilizzare dei granuli anzichè i filamenti ?

 

 

usare i granuli richiede un sistema molto piu' complesso, con molte piu' parti e molto spazio occupato in piu'... 1kg in granuli occuperebbe  20 volte lo spazio di una bobina.

realisticamente bisognerebbe lasciare lo stesso sistema di hot-end alimentato a filo, avere accanto alla stampante un macchinario che prenda i pallini e li trasformi in filo(cosa che succede in fabbrica per creare le bobine), poi questo filo andrebbe raffreddato con acqua prima di essere usato,come ti ho detto la cosa è a dir poco macchinosa....

credo che ci siano delle macchine "desktop" per crearsi il filo in casa ma la cosa è veramente complessa, il filo creato non è omogeno ed il prezzo è assurdo e quindi i vantaggi sono veramente minimi.

P.s. esiste qualcosa:https://www.stampa3d-forum.it/come-produrre-del-filamento-per-stampanti-3d/

Link al commento
Condividi su altri siti

Compri un filastruder, compri i granuli, poi con il filastruder arrotoli nuove bobine. Se hai dei modelli da gettare, ci vorra un tritatutto tipo questo nel video per ridurre ulteriormente i pezzi, poi con un altro macchinario gli dai la forma sferica, li rimetti nel filastruder e dopo qualche tentativo dovresti ottenere un discreto filamento a 3mm. Controlla la torque del tuo motore per capire se è in grado di caricare bobine da 3mm (in generale sì)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che questo argomento esce una volta al mese... sono idee interessanti ma .... quanto stampate ? perchè per avere riscontri economici da questit sistemi , compensare l'acquisto dei macchinari (che non possono esssere banali in quanto ci si lamenta quando il filo da 1.75mm è in realtà .170mm), l'energia necessaria e lo spazio occupato dagli stessi, senza pensare a permessi o altro... bisogna maneggiare quintali e quintali di materiale (che peraltro... occupano a loro volta spazio che di solito ha un valore...)  e ovviamente non si può rivendere se no il discorso si complica ulteriormente in quanto produttore.....   

non si può fare... ovvero non ha senso farlo

Link al commento
Condividi su altri siti

2 hours ago, Marcottt said:

io penso che questo argomento esce una volta al mese... sono idee interessanti ma .... quanto stampate ? perchè per avere riscontri economici da questit sistemi , compensare l'acquisto dei macchinari (che non possono esssere banali in quanto ci si lamenta quando il filo da 1.75mm è in realtà .170mm), l'energia necessaria e lo spazio occupato dagli stessi, senza pensare a permessi o altro... bisogna maneggiare quintali e quintali di materiale (che peraltro... occupano a loro volta spazio che di solito ha un valore...)  e ovviamente non si può rivendere se no il discorso si complica ulteriormente in quanto produttore.....   

non si può fare... ovvero non ha senso farlo

non richiede nessun acquisto di macchinari.

Il tizio inglese "RichRap" ha fatto un upgrade alla sua stampante montando un estrusore speciale (fatto di pezzi stampanti con la sua stampante 3d..credo) che utilizza granuli al posto del filamento.

Il vantaggio dei granuli è che il materiale ha resistenza meccanica maggiore rispetto al filamento. Tuttoquà.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, skimans dice:

non richiede nessun acquisto di macchinari.

Il tizio inglese "RichRap" ha fatto un upgrade alla sua stampante montando un estrusore speciale (fatto di pezzi stampanti con la sua stampante 3d..credo) che utilizza granuli al posto del filamento.

Il vantaggio dei granuli è che il materiale ha resistenza meccanica maggiore rispetto al filamento. Tuttoquà.

 

tutto può essere ma francamente ho più di un dubbio.....  intanto il materiale è sempre lo stesso quindi non vedo motivo che abbia resistenza maggiore. inoltre i granuli hanno una marea di aria nel mezzo che secondo me è molto molto molto difficile eliminare in una stampantina con sopra un trapanino....

e tutto sommato non capisco il vantaggo... 1kg di filamento è grosso come una scatola da scarpe... un sacchetto di pellet da 1kg è come minimo il triplo...  e poi ti voglio vedere quando cambi colore o materiale che pulizie devi fare prima per non avere il nuovo filamento inquinato...

non so ... non mi convince molto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...