Ospite Inviato 7 Ottobre 2014 Condividi Inviato 7 Ottobre 2014 Ciao a tutti, dopo la bella gita a Roma con conseguenti notti insonni per documentare la fiera, volevo sapere cosa ne pensavate della Wasp Big Delta, il mostro che è stato portato alla Maker Faire e che inevitabilmente ha catalizzato l'attenzione di molti visitatori Per chi non è andato in fiera o se l'è persa (difficile non vedere un mostro del genere) vi allego il link al reportage: LINK Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 8 Ottobre 2014 Condividi Inviato 8 Ottobre 2014 Veramente un gran bel progetto, chissà se arriveranno a costruire veramente delle case. Però ho un dubbio, in tutte le foto e video e ci sono anche passato ad osservarla non si è mai andati oltre i 30 cm in altezza. Correggetemi se sbaglio. Limite costruttivo? Oppure limite logistico causato durante la fiera? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 9 Ottobre 2014 Condividi Inviato 9 Ottobre 2014 Sì in effetti hai ragione, non l'ho mai vista superare i 35 cm di altezza... almeno per le volte che sono passato io Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro Tassinari Inviato 10 Ottobre 2014 Condividi Inviato 10 Ottobre 2014 Io credo che riesca senza problemi a chiudere una casetta a forma di cupola In fiera non ha mai superato i 40 centimetri di altezza, ma l'ho vista andare con molta scioltezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 Invece ho visto un nuovo video in cui fanno vedere un busto di napoleone con un'ottima risoluzione di stampa per essere argilla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro Tassinari Inviato 11 Ottobre 2014 Condividi Inviato 11 Ottobre 2014 L'ho visto anche io. Con un po' di attenzione nella finitura viene fuori della roba fantastica Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marcolino Inviato 13 Ottobre 2014 Condividi Inviato 13 Ottobre 2014 Interessante, ero rimasto che facevano creazioni quella piccola e non quella gigante Però come dite voi per ora una casa bella che finita nemmeno l'ombra Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Le potenzialità ci sono sicuramente, penso che comunque, magari non l'anno prossima ma tra due o tre, una capanna in argilla riusciranno a farla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergio Costigliola Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Ciao, glielo chiesto per il limite dell'altezza la risposta è stata che non c'era abbastanza materiale, per continuare ci voleva un grosso carico di argilla ma la fiera non lo permetteva, considero il loro progetto bello e ben organizzato, ci credono e continuano a lavorare con risultati sempre più sorprendenti, la Wasp Big Delta cresce e nel frattempo le loro stampanti migliorano, il percorso è ancora lungo per arrivare al traguardo ma hanno intrapreso una strada veramente interessante, gli auguro il meglio e poi ho trovato il loro stand il migliore di tutti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessandro Tassinari Inviato 14 Ottobre 2014 Condividi Inviato 14 Ottobre 2014 Hanno scelto una strada tutta loro, i materiali alternativi sono il loro forte. L'argilla ha un potenziale enorme, la terra cruda si trova ovunque e ha sempre caratteristiche diverse. Si sta tornando agli arbori dell'edilizia, quando la terra era il materiale costruttivo più economico e comodo da usare. La popolazione non tornerà mai a usare la terra per farsi le case, ma in paesi più poveri sarebbe bello vedere qualche applicazione di questi progetti. Potrebbero davvero cambiare le cose. Lasciando un attimo il discorso della Big Delta, anche i nuovi estrusori di argilla per le "piccole" Delta sono piccoli nuovi laboratori. Ci vogliono pazienza e volontà, ma se si ama la materia prima gli sbocchi creativi sono ancora per la maggior parte da esplorare. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.