Tanbruk Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Buongiorno, ho un grosso problema in un appartamento che sto ristrutturando. Il condominio e di tipo orrizzontale, sono sette appartamenti uno accostato all'altro, il tubo condominiale che porta l'acqua attraversa tutti sette gli appartamenti, sollevando il pavimento l'idraulico ha scoperto che il tubo in ferro degli anni '60 è completamente marcio, è diventato poroso e trasuda acqua. Nessun condomino vuole affrontare la spesa di un nuovo tubo allocato in giardino. L'idraulico del condominio ha sostituito il mio tratto di tubo con uno nuovo, ma il raccordo tra il vecchio e il nuovo goccia. pensavo di stampate due semi tubi in Petg e incollarli (con una colla epossidica) al veccho tubo e al raccordo, stringendoli al vecchio tubo con dei stringitubi in metallo. Secondo voi come mi conviene stamparli, in verticale, con i layer paralleli al diametro, più facile, o in orizzontale con il layer sulla lunghezza e usare i supporti? Quale sistema sarà il migliore per la robustezza? Grazie Cita
dnasini Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Premesso che per un oggetto del genere utilizzerei ABS o ASA che ha una resistenza meccanica migliore, tutto sta a capire in quale direzione agiscono eventuali forze in gioco. Se le forze in gioco sono perpendicolari ai layer, il rischio di delaminazione o fessurazione e' maggiore BTW, nn voglio insegnare al gatto ad arrampicare, ma l'idraulico che suggerisce visto che questo dovrebbe essere il suo campo? 🙂 Cita
Tanbruk Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa l'idraulico ha contattato l'amministratore che ha fatto fare un preventivo per spostare la linea all'esterno, interrata in giardino, ma gli altri condomini si sono opposti per il costo, peraltro non eccessivo, essendo una servitù ho bisogno del 100% dei condomini. Così mi ha detto l'amministratore Cita
Tanbruk Inviato 2 ore fa Autore Inviato 2 ore fa sulle forze in gico non saprei, è un tubo di diametro circa 32 mm per una lunghezza di circa 80/100 l'acqua gocciola vicino al giunto, pensavo di fare una battuta e mettere la colla anche contro il giunto, ma non so come è meglio mettere i layer. ABS e ASA non li ho mai stampati il pet-g mi sembra sufficentemente robusto, farei 7mm di spessose solo di layer, per evitare la delaminazione, stampare 5° in più? Cita
eaman Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Se vai da un OBI hanno tubi in PVC di tutti i diametri, lunghi, raccordi, essendo plastica li puoi anche deformare. 25 minuti fa, Tanbruk ha scritto: sulle forze in gico non saprei, Eh ma il problema e' tutto li', la direzione delle sollecitazioni a cui e' sottoposto. Se non ce ne sono stampalo in verticale che ti e' piu' comodo, considera che se invece lo vui fare piatto puoi anche fare dei lati schiacciati. 3 ore fa, Tanbruk ha scritto: pensavo di stampate due semi tubi in Petg e incollarli (con una colla epossidica) al veccho tubo e al raccordo, stringendoli al vecchio tubo con dei stringitubi in metallo. L'epo e' rigida, quindi con i cambi di temperatura / dilatazione crepa, magari usa della fibra di vetro con la epo. \ Le colle siliconiche sono impermeabili e' piu' morbide. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.