Edo7152 Inviato Giovedì alle 16:12 Inviato Giovedì alle 16:12 Buonasera, apro questa discussione dopo tre giorni di test e ricerche online. Mesi fa ho acquistato una FLSUN SR in offerta. Avendo altre stampanti, non ho mai nemmeno montato la SR. Per necessità questa settimana ho deciso di utilizzarla. Montata, calibrata e provato con la prima stampa. Il filamento non resta attaccato. Pulisco per bene il piatto con acqua calda e sapone per piatti e riprovo. Nulla da fare, il filamento si stacca. Cercando in rete scopro la calibrazione della Z, da dover fare 3 volte, senza mai correggere l'errore andando verso l'alto. Il filamento non attacca. Per precisare, sto stampando un filamento PETG SUNLU a 240C con piatto a 80C. Lo stesso filamento lo stampo anche sulla bambulab p1p senza alcun problema. Ho quindi pensato fosse un problema di cinghie. Le ho ritensionate. Ho pensato fosse un problema di firmware, così ho eseguito l'upgrade al firmware 1.4. Stesso problema. Ho infine acquistato un piatto in PEI, attaccato alla parte liscia del piatto in vetro e ricalibrato tutto, assicurandomi con il foglio di carta che non fosse troppo adesa. Quando è partita la stampa però, mi sa che non ha mantenuto le impostazioni salvate perchè ha rigato tutto il piatto in PEI ( per quel poco prima che interrompessi la stampa) Ho ricalibrato con il foglio ed effettivamente la Z era troppo attaccata al piatto. Ho quindi rifatto tutte le calibrazioni. Provo a stampare ma come al solito, il filamento non aderisce. Resta adeso solo sul bordo quando fa lo scarto, poi quando parte con la stampa vera e propria, si trascina dietro dei grumi, alcuni layer non aderiscono e alla fine, succede un macello. Decido quindi di lavare anche il piatto in PEI. Sembra aver mantenuto l'adesione un po' di più, mando in stampa la BENCHY BOAT ma al 30% si stacca. Spruzzo la lacca. Nulla. Applico la colla di Bambulab. Nulla. Provo ad abbassare ancora Z. Un po' meglio. Decido quindi di cambiare filamento, uso un PLA nuovo di pacca. Con questo filamento noto delle migliorie, le prime 3 stampe si staccano ma alla 4 magicamente c'è l'adesione. La qualità di stampa è perfetta. Finisce la benchy e riprovo a stampare..... si stacca ancora!! Sapreste aiutarmi? Cita
Tanbruk Inviato Venerdì alle 06:54 Inviato Venerdì alle 06:54 controllerei la temperatura reale del piatto con un termomero laser, e cartavetrerei con una carta ad acqua molto fine, 1000 1200 il piatto 2 Cita
dnasini Inviato Venerdì alle 09:44 Inviato Venerdì alle 09:44 Dopo il Carteggio devi sempre fare la calibrazione dello Z-offset 1 Cita
eaman Inviato Venerdì alle 19:18 Inviato Venerdì alle 19:18 Stampa un primo layer e fai un foto da farci vedere. Ricordati che le delta usano un generoso z-hop. 2 Cita
Edo7152 Inviato 12 ore fa Autore Inviato 12 ore fa Buongiorno, grazie a tutti per le risposte! Scusatemi l'assenza ma ero via per lavoro, oggi provo a carteggiare il piatto come suggerito e verifico la temperatura reale. Vi aggiorno a breve Cita
Edo7152 Inviato 7 ore fa Autore Inviato 7 ore fa Ho carteggiato il piatto in PEI con la 1200, pulito per bene e testato le temperature con termometro laser. CONTROLLO TEMP. Impostando il piatto a 90 gradi le temperature reali sono: 66C al centro e 55 ai lati. Ho quindi provato a staccare il piatto in PEI dal vetro e l'ho attaccato al piatto in alluminio. Così facendo la temperatura al centro sale a 77 / 80 gradi al centro e 65/70 ai lati. REGOLAZIONE Z Ho effettuato nuovamente la calibrazione, prima con BL TOUCH poi provando con il foglio. Inizialmente la Z è moolto staccata dal piatto, ho provato quindi ad abbassarla. Ho effettuato la calibrazione 4 volte, avendo cura che il foglio avesse un leggerissimo attrito. Mandando in stampa la benchy, ho dovuto però abbassare ancora la Z durante la stampa perchè si posizionava molto staccata ( come prima della calibrazione), tanto che il filamento di scarto veniva depositato a onde. Ho rifatto la calibrazione. Mandato in stampa e ora la stampante era troppo attaccata, non usciva materiale. Ho notato che durante lo scarto iniziale sembra anche essere corretta la Z, si regola male quando inizia la stampa vera e propria. Dopo vari test e calibrazioni, sono riuscito a stampare la benchy con ottima adesione sul primo layer. Realizzo quindi un quadrato con Fusion e provo a stampare quello. Uno schifo. Il filamento non aderisce, stampa male. Allora testo ancora la calibrazione ed era scalibrata. Rimando la stampa. Come vedete in foto, il risultato è pessimo. Ricordo che il materiale stampato è PETG, Nozzle a 245C e piatto 90C. Cooling primi 3 layer off, velocità iniziale 25mm/s. P.S.: Si lo so il piatto è rigato, devo cambiarlo. Cita
Edo7152 Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa Ok, grazie per le foto sono molto utili! Provo a calibrare come da esempio, tuttavia posso anticipare che nei vari test di stampa ho visto tutti i tipi di risultati mostrati senza mai raggiungere la versione perfetta. Sembra quasi che si scalibri appena parte la stampa. Cita
eaman Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 1 minuto fa, Edo7152 ha scritto: Sembra quasi che si scalibri appena parte la stampa. Nel caso almeno sai che e' quello il problema, sarebbe qualcosa stretto male dato che il piatto e' fisso. Se no te fai varie mesh una dopo l'altra e guarda se sono diverse, l'accuracy test della sonda. Cita
lever63 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa se l'offset è giusto quando calibri e non quando stampi non è che hai un offset impostato sullo slicer? 1 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.