Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve vorrei sostituire la mia stampante artillery x1 con una nuova per stampare più velocemente,  avrei intenzione di provare la x4 plus s1, potrebbe essere una soluzione o mi suggerite altre stampanti migliori? 

Inviato

hehehehe hai fatto un domandone. Secondo me la domanda giusta da fare e': cosa voglio stampare e quanto sono intenzionato ad investire.

Con le "nostre" stampanti, puoi stampare male o bene a seconda di quanto tempo investi nelle regolazioni. Vero che ci sono prodotti meno rognosi di altri, ma alla fine sono praticamente tutte la stessa cosa. Se il tuo budget te lo consente e vuoi vivere senza troppe menate (stile IPhone x intenderci) puoi valutare le BambuLab. Il costo e' superiore, la possibilita' di poter regolare i parametri e' limitata, ma finche' stai nel loro ecosistema i profili te li forniscono loro e le rogne sono pressoche' minime. Se vuoi fare l'eroe puoi valutare uno dei vari kit Voron, a livello di prestazioni (e di costi x alcuni kit) siamo ad un livello alto ma anche la complessita' e' commisurata.

Il suggerimento che mi sento di darti e' quello di valutare una macchina che sia ben documentata, conosciuta e per la quale ci sia una community in grado di darti supporto in caso di necessita'. Poi, nella fascia consumer, le stampanti sono molto simili e tutte richiedono pazienza nelle tarature. Molti utenti storici del forum hanno ancora le Ender 3 con le quali stampano senza grossi problemi con buoni risultati

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

Bho in ogni caso ormai aspetta gli sconti del Black Friday, 11 .11 .

Per ASA una bedslinger non va bene.

Per stampare veloce una bedslinger non va bene, decisamente non una grande.

Modificato da eaman
Inviato
10 ore fa, Andrea81 ha scritto:

Alla fine io la uso solo per hobby, ma volevo qualcosa di più veloce per stampe grandi

qui hai risposto alla prima parte della domanda, ora devi rispondere alla seconda e sei a meta' dell'opera.

Anche il concetto di "veloce" e' relativo. La stampa FDM e' di natura un processo che richiede tempo, che cresce al crescere delle dimensioni. Io sulla mia CR20 sono passato dallo stampare a 70mm/s con marlin a 200mm/s con Klipper, ma la stampante e' rimasta meccanicamente la stessa (ad eccezione di estrusore ed hotend). In effetti le mie stampe durano tendenzialmente di meno, ma la velocita' di per se nn vuol dire nulla perche' se il pezzo presenta molti spigoli o parti curve, col cavolo che riesci a fare 200mm/s 

Inoltre, se vuoi stampare ASA o ABS, scordati velocita' mirabolanti perche' questi materiali hanno bisogno del loro tempo per raffreddarsi altrimenti warpano che e' una bellezza. La stessa CR20 che mi fa i 200mm/s, con ABS lavora a non piu' di 120mm/s altrimenti diventerei un collezionista di stampe fallite.

Per le stampe grandi (piatti maggiori di 30x30) piu' che la velocita' potrebbe essere interessante aumentare il diametro del nozzle. Gia passando a nozzle da 0.6 invede del classico 0.4, puoi aumentare sensibilmente l'altezza e la larghezza layer riducendo i tempi per lo sviluppo in altezza. 

 

  • Like 1
Inviato

Logicamente mi intendevo con pla l'aumento della velocità, il poblema della x1 è che la max temperatura è 240°, per stampare asa ho letto che si potrebbero  fare delle modifiche ma vorrei capire se vale la pena farle o prenderne un'altra più recente... sempre per uso obbiettivo quindi senza spendere una fortuna...

Inviato (aggiornato)
6 minuti fa, eaman ha scritto:

??

Per Hobby 🤣🤣🤣

La stampante la uso solo per hobby, avevo visto la x4 svonrata a 229€ per halloween... solo che vorrei usare un filamento piu robusto che cada bene anche per esterno

Modificato da Andrea81
Inviato
4 minuti fa, Andrea81 ha scritto:

il poblema della x1 è che la max temperatura è 240°,

Questo e', tendenzialmente, un limite di tutte le stampanti consumer in quanto, per una questione di prezzo, tendono ad avere la gola dell'hotend bore cioe' che permette al tubo in PTFE di arrivare in battuta sul nozzle. A temperature superiori a 230C per tempi prolungati, il PTFE si deforma creado fuoriuscite di materiale e quindi intasamente dell'hotend. Per ovviare a questo inconveniete e' sufficiente sostituire la gola bore con una all metal ed il gioco e' fatto. Su stampanti come la Ender o similari questo gioco ti costa 15/20e. Se il tuo problema e' quello, informati su come modificare la tua stampante in questo modo ed il gioco e' fatto. 

Per le velocita', se hai Klipper installato potresti provare a fare un test sul max flow (OrcaSlicer ne ha uno preimpostato) cosi' da capire la velocita' massima teorica dell'accoppiato estrusore/hotend e sulla base di quel valore, giocare sulle accelerazioni per avvicinarti alla velocita' teorica. Tieni cmq conto che con una bedslinger nn puoi aspettarti di raggiungere velocita' mirabolanti. Se vuoi fare il salto devi valutare una CoreXY

  • Like 1
Inviato

Se lo fai per hobby ergo saltuariamente, vuoi spendere poco e hai tempo da metterci -> cambia l'hotend sulla tua stampante e costruisciti una camera chiusa.

Per ASA e' meglio camera chiusa e meglio ancora riscaldata: non una bedslinger.

Le bed slinger sono lente e vanno meglio piccole, tu la vuoi pure grande.

Quindi no: quella macchina stampera' male e piano anche pla ed e' una delle peggiori scelte per ASA.

La macchina hobbystica da pochi soldi per stampare ASA a poco e' la QIDI Q1 Pro se per il Black Friday la mettono a ~300-350e dato che ora e' uscita la nuova, che sarebbe quella hobbystica piu' aggiornata.

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...