Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buonasera,

è da diverso tempo che mi sto informando sul web ma, sinceramente, sono molto confuso sia perché sono ignorante in materia sia perché ci sono davvero tantissimi: modelli, aziende e tipologie di stampanti 3d.

Per non portavi via inutile tempo vado dritto al punto e quindi:

Obbiettivi:

  • progettazione e stampa di componenti per Auto Rc Elettriche in scala 1/10 massimo 1/8
  • progettazione e stampa di utility per casa o per la mia officina sempre di dimensioni contenute

Caratteristiche:

  • il piatto di stampa può benissimo essere un 15x15x? o un 20x20x? Credo che queste dimensioni mi siano più che sufficienti
  • mi piacerebbe stampare in diversi materiali da magari qualche materiale resistente e qualcuno di più flessibile, se il budget lo permette
  • per il budget: vorrei stare più basso possibile ma non vorrei nemmeno un qualcosa fatto di cartone. Ho visto stampanti molto economiche con "tutto" manuale e altre tipo: bambulab dove la regolazione del piatto è automatico. 

Non mi viene in mente più nessun'altra informazione che vi possa essere utile.

Grazie.

Inviato
49 minuti fa, Beasma ha scritto:

progettazione e stampa di componenti per Auto Rc Elettriche in scala 1/10 massimo 1/8

le plastiche delle auto rc sono tostissime, con la stampante puoi realizzare parti non meccaniche e non strutturali. diffida da chi dice il contrario, se stampi un braccetto dura nemmeno 10 minuti.

50 minuti fa, Beasma ha scritto:

bambulab dove la regolazione del piatto è automatico. 

se rientra nel budget la bambulab a1 mini è sicuramente una delle migliori stampanti fdm che puoi comprare.

 

51 minuti fa, Beasma ha scritto:

mi piacerebbe stampare in diversi materiali da magari qualche materiale resistente e qualcuno di più flessibile, se il budget lo permette

sicuramente puoi stampare flessibile (tpu). il nylon sei molto critco, meno critico a stammpare asa se hai la stampante in casa o se riesci a fargli una scatola. 

  • Like 1
Inviato (aggiornato)
40 minuti fa, FoNzY ha scritto:

le plastiche delle auto rc sono tostissime, con la stampante puoi realizzare parti non meccaniche e non strutturali. diffida da chi dice il contrario, se stampi un braccetto dura nemmeno 10 minuti.

se rientra nel budget la bambulab a1 mini è sicuramente una delle migliori stampanti fdm che puoi comprare.

 

sicuramente puoi stampare flessibile (tpu). il nylon sei molto critco, meno critico a stammpare asa se hai la stampante in casa o se riesci a fargli una scatola. 

Per le auto rc: no, non ho intenzione di stampare braccetti o comunque parti di questo tipo. Mi interessa stampare degli extra e dei upgrade. Questi pezzi non devono resistere come dei braccetti o altro.

Un esempio reale: sto cercando di progettare (almeno su carta): le auto rc elettriche hanno delle ventole di raffreddamento per il motore elettrico e per gli ESC e sto cercando di progettare una sorta di presa d'aria che mi permetta di portare l'aria fresca dall'esterno della carrozzeria direttamente sulla ventola che raffredda il motore. 

La Bambulab la consigliano in molti però sui social mi sembrano sempre delle pubblicità e pertanto non riesco a fidarmi però questa tua conferma è una bella cosa. Si, quella rientra sicuramente nel budget (sul sito attualmente sta a 200 euro.. non so se è uno sconto reale o meno)
 

2 minuti fa, Killrob ha scritto:

valuta la Creality Ender3 v3 SE che è in offerta a 169€

Gli do un'occhiata, grazie.

Modificato da Beasma
  • Like 1
Inviato

Io invece di consiglio di prendere una corexy, una stampante chiusa, cosi' puoi stampare bene almeno ABS e nylon perche' alcune cose funzionali le puoi fare, certo non dei braccetti ma bumpers, piastre, covers, prese d'aria...

Se hai voglia di sbatterti a trovarla la migliore sarebbe una X-smart 3 usata per meno di 150e (costava ~300e in origine), oppure sempre una QIDI Q1 pro al black friday che andra' sicuramente in offerta.

Oppure se vuoi tirare qualche bestemmia la nuova Elegoo Centauri che pero' non e' riscaldata come la Creality K1.

La Bambulab A1 mini evitala proprio perche' fa fatica pure con il PETG, ha il piatto che non fa piu' di 80c l'ABS te lo scordi.

  • Like 1
Inviato (aggiornato)

Per l'ABS: preferirei evitarlo. Ho letto che è tra i materiali che più rilasciano fumi tossici e pertanto serve anche un sistema di areazione dedicato. Stamperei in una stanza adiacente ad un'altra (dove spesso ci sono io) che ha una finestra bella grande e una porta però preferisco comunque evitarlo.

Modificato da Beasma
Inviato

Be' allora fai un ragionamento sui materiali prima di comprare la macchina, perche' poi se questa non risulta compatibile con quello che vuoi usare sei poi fermo.

Non e' che devi stampare ABS tutto il giorno, magari i prototipi li fai in PLA ma quando sei pronto a stampare la versione definitiva quella la fai in ASA o nylon, una stampante piccola chiusa la sposti facilmente in un luogo compatibile.

Inviato (aggiornato)
2 ore fa, eaman ha scritto:

Be' allora fai un ragionamento sui materiali prima di comprare la macchina, perche' poi se questa non risulta compatibile con quello che vuoi usare sei poi fermo.

Non e' che devi stampare ABS tutto il giorno, magari i prototipi li fai in PLA ma quando sei pronto a stampare la versione definitiva quella la fai in ASA o nylon, una stampante piccola chiusa la sposti facilmente in un luogo compatibile.

Sicuramente la plastica dura (PLA?) già è più che sufficiente per la maggior parte dei miei progetti. Ci potrebbero essere dei pezzi che potrebbero avere bisogno di una leggera flessibilità ma non so che materiali esistono (a parte l'ABS... siccome l'avete citato penso che rientri tra questi materiali)

Modificato da Beasma
Inviato
2 ore fa, Beasma ha scritto:

ma non so che materiali esistono

Eh per questo ti dico di guardarci prima. Cerca una guida sulle differenze termiche / chimiche  / resistenza UV dei vari materiali e come vanno asciugati e stampati.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...