Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 
Sono nuovo del forum e anche del mondo della stampa 3D; ho frugato alla ricerca di un problema simile a quello che capita a me ma ho trovato poco. 
Vi spiego ciò che mi accade con la Ender 3 di cui sono in possesso, sono certo che con l'esperienza di tanti utenti di questo forum posso trovare una soluzione. 
Sostanzialmente fino a poco fa nessun problema di stampa, ora da qualche tempo la stampante a cominciato a perdere in qualità di livello in livello. Consigliato da un amico che mi ha donato questa che è la mia prima stampante 3D, ho sostituito l'estrusore con uno con motore diretto, non vedendo miglioramenti ho cambiato anche il vetro del piatto di stampa (poiché era imbarcato in centro). Ho rifatto un migliaio di volte l'allineamento del piatto (con carta e anche con spessimetro a lame in acciaio) e nel dubbio ho anche sostituito le molle sotto il piatto. Per evitare anche errori di adesione ho cominciato a stampare posizionando sul piano lo scotch azzurro. 
Niente, dopo aver provato varie e varie prove, anche variando i parametri di stampa, non riesco ad ottenere risultati soddisfacenti. Mi sono fatto anche dare un file stampato con la stessa Ender qualche anno fa dal mio amico ma nulla. Praticamente sui primi livelli nessun problema, poi più la stampa si alza e più perdo qualità di stampa. 
Ho notato anche che se ad esempio faccio l'allineamento del piatto di stampa prima di cominciare a stampare il pezzo e lo controllo dopo qualche ora di stampa, il piatto sembra come se si è mosso.

A qualcuno è mai capitato? Posso anche postare un file gcode generato da me così da farvi vedere i parametri con cui stampo e magari correggerli...Sto davvero diventando matto e questa che per me voleva essere una nuova avventura, dopo pochi mesi si sta trasformando sempre di più in un incubo. 

So che molti di voi sicuramente potranno aiutarmi e già per questo vi ringrazio, oltre che per aver dedicato del tempo a leggere la mia discussione. Mi scuso sin da subito se inavvertitamente non ho rispettato regole del forum. 
Attendo qualche vostra preziosa considerazione e resto disponibile per fornire ogni informazione che possa esservi utile a capire il mio problema ed aiutarmi nella risoluzione.

  • Risposte 4
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato

Onestamente la qualità della stampa nn è buona gia dall'inizio, ma queste e cmq una buona notizia e cioè che dovrai correggerlo già da subito. Comincia con dirci di che materiale si tratta a che temperatura lo stampi, qual'e l'altezza layer e se hai calibrato il flusso. Inoltre, se hai cambiato l'estrusore, hai ricalibrato gli step/mm? Se nn lo hai fatto, questo è il primo passo altrimenti ciaone che riusciamo ad arrivare al un dunque

  • Like 1
Inviato

Be' come dice @dnasini con l'estrusione non ci siamo proprio.

Se e' una vecchia Ender3 c'e' da metterci un heatbreaker.

Se devi ordinare ci andrebbe anche un piatto in PEI e un 3D Touch.

Hai detto che sei in direct drive ora, non sei piu' in bowden?

-----

Poi c'e' da calibrare tutto, temperatura, estrusione, retrazione... https://ellis3dp.com/Print-Tuning-Guide/

La Ender3 puo' stampare molto bene ma ci vorra' un bel po' per farglielo fare: il tuo amico non so mica se ti ha fatto un favore, mi sa che  lui si e' tolto un ordigno dal groppone e il regalo se lo e' fatto per se' con una moderna 😉

 

 

  • Like 2

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...