Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

Innanzi tutto mi scuso per la scarsa partecipazione ma normalmente non sono uno molto attivo sui forum.

A Gennaio ho cambiato la mia Mingda D2 con una Creality K1c di cui ero entusiasta fino a quando una settimana fa ho lanciato una stampa semplice di alcuni semplici oggetti e sono andato al lavoro. Al ritorno ho trovato un disastro, una enorme "groppone di filamento solidificato attorno all'hotend e la stampante che non rispondeva a nessun comando. Ho allora documentato con alcune foto e scritto a Creality per avere supporto. Bene dopo aver scambiato una decina di mail nelle quali mi chiedevano di rimuovere il filamento e diagnosticare il problema mi hanno comunicato che praticamente Hotend, Dissipatore e condotto aria non sono coperti da garanzia, mentre la scheda interfaccia lo sarebbe ma attualmente non è disponibile. 

Tutto ciò mi sembra assurdo per una stampante con 6 mesi di vita.. Qualcun altro ha avuto esperienze simili? Alla fine penso mi comprerò i ricambi su ALiexpress e mi arrangerò ma mi pare una roba fuori dal mondo.. Non pretendevo certo un tecnico a casa che me la riparasse gratis ma nemmeno che mi dovessi arrangiare in tutto e che per una stampante tutto sommato recente non abbiano disponibilità di ricambi.

Scusatemi per lo sfogo e per la lunghezza del post

  • Like 1
  • Confused 1
  • Sad 1
  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Giorni Popolari

Inviato
13 ore fa, AndreMo ha scritto:

Scusatemi per lo sfogo e per la lunghezza del post

vanno sempre comprate su amazon, le paghi 50\100 euro in piu' ma se ti ritrovi nella stessa situazione senza nemmeno una descrizione accurata del problema te ne mandano una nuova. comprandola dal sito ufficiale la parte che risparmi te la ripaghi in caso di incidente.

la tua esperienza è abbastanza comune, insisti sulla scheda coperta da garanzia vedrai che ti danno il rimborso o la parte se insisti con le mail.

  • Like 1
Inviato

Grazie per il consiglio, lo terrò presente in futuro. Comunque il mondo va proprio a rovescio, la differenza di prezzo era minima, io avevo acquistato direttamente da Creality pensando di avere un'assistenza migliore in caso di problemi dato che sono i produttori... Però sono veramente ridicoli, io riparo auto quindi tra meccanica ed elettronica mi so + o - arrangiare ma un povero cristiano che acquista un prodotto del genere e non ha molta manualità se gli capita un problema analogo che fa'? La prende e la butta nell'indiferenziata....

Mah..

Inviato

Quando la stampa si stacca dal piatto possono capitare 2 cose:

1. Se e' stretta viene sbalzata e si forma uno spaghetti monster

2. Se e' larga e raschia contro il nozzle su puo' attaccare a questo che e' caldo e si forma un blob of death

I motivi per cui la stampa si stacca dal piatto possono essere vari ma difficilmente e' un difetto di fabbricazione, al 90% e' il piatto sporco, z-offset, infill, supporti...

Se tu cerchi su google vedrai che e' purtroppo e' un problema comune, non c'e' da buttare via la stampante, spesso si risolve senza ricambi ma per i principianti e' consigliabile comprare un hotend di scorta da tenere nel cassetto per avere una soluzione rapida.

Certo che da Creality restare senza scheda della toolhead non e' bello ma e' anche il 2 Agosto, pero' mi sa che ne vendono talmente tante che se la cerchi da Ali a Amazon ce ne saranno di disponibili. IMHO se fai un blob non e' lecito aspettarsi che te ne mandino una nuova in garanzia, tant'e' che in genere la parte hot-end non e' coperta da garanzia, la schedina e' un po' particolare e non tutte le stampante le hanno quindi magari e' "in garanzia" ma se si scassa di suo, non se sballa una stampa. Puo' capitare che te ne mandino una gratis comunque perche' l'assistenza quello fa di lavoro, cercare di risolvere i problemi mandando ricambi...

  • Like 1
Inviato
28 minuti fa, AndreMo ha scritto:

un povero cristiano che acquista un prodotto del genere e non ha molta manualità se gli capita un problema analogo che fa'? La prende e la butta nell'indiferenziata....

La mia risposta è un po' provocatoria: se un povero cristiano acquista un prodotto del genere senza informarsi su cosa andra' in contro, si ritrova la rogna e se la deve grattare.... Parlo in prima persona visto che la mia prima stampante l'ho comprata a sentimento convinto che bastasse accenderla e via.... 2gg dopo ho rigato il piatto xchè nn avevo fatto le calibrazioni e li ho realizzato che avevo fatto il brillantine senza saperne nulla. Da lì ho cominciato a studiare e a risolvermi i problemi da solo (anche e soprattutto grazie al forum).

Quello che dici è corretto, ma se vuoi evitarti rogne devi essere disposto a pagare per prodotti che nn sono quelli di cui discutiamo abitualmente oppure acquistare con cognizione di causa. Le principali stampanti consumer nn sono plug n play

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...