Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato
21 ore fa, eaman ha scritto:

Meglio ancora, un solo perimetro dall'inizio alla fine senza mai una interruzione / retrazione

interessante! ho dato un'occhiata veloce su orca, se non ho capito male però è da fare senza supporti e le parti sospese verrebbero tagliate/ignorate?

22 ore fa, eaman ha scritto:

Tutta saranno 30 ore (vabbe che un paio di stampanti le ho) considerando che e' stata stampata a 200mm/s ed e' vuota.

ho guardato il topic, be' che dire se non complimenti!! accidenti anche il cavaliere(?) è venuto molto molto bene!

Domani pomeriggio che ho un po' di tempo stampo qualcosa di test a 0.16, e provo in vase mode su qualcosa di semplice per testare com'è poi vi aggiorno, sperando non dobbiate poi cavarvi gli occhi 😂

14 ore fa, dnasini ha scritto:

Chiedere e' lecito... rispondere e' coretesia 🤣

ahah eh anche tu hai ragione 😂  preparatevi coi supporti perché sarà il prossimo step! pur cercando di arrangiarmi da solo non ne vengo a capo.. 

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, GeminiSte ha scritto:

interessante! ho dato un'occhiata veloce su orca, se non ho capito male però è da fare senza supporti e le parti sospese verrebbero tagliate/ignorate?

ho guardato il topic, be' che dire se non complimenti!! accidenti anche il cavaliere(?) è venuto molto molto bene!

Domani pomeriggio che ho un po' di tempo stampo qualcosa di test a 0.16, e provo in vase mode su qualcosa di semplice per testare com'è poi vi aggiorno, sperando non dobbiate poi cavarvi gli occhi 😂

ahah eh anche tu hai ragione 😂  preparatevi coi supporti perché sarà il prossimo step! pur cercando di arrangiarmi da solo non ne vengo a capo.. 

i supporti sono un caso a parte, dipendono molto dalla stampante, devi fare come tutti noi, prove su prove su prove

  • Like 1
Inviato
2 minuti fa, Killrob ha scritto:

i supporti sono un caso a parte, dipendono molto dalla stampante, devi fare come tutti noi, prove su prove su prove

ne ho fatte ne ho fatte, il problema è proprio quello, non trovo la quadra (dalla vecchia stampante ad oggi con quella nuova mai riuscito a settarli come si deve..o troppo duri da spaccare parti e dita,o superfice inguardabile della parte supportata

Inviato
45 minuti fa, GeminiSte ha scritto:

ne ho fatte ne ho fatte, il problema è proprio quello, non trovo la quadra (dalla vecchia stampante ad oggi con quella nuova mai riuscito a settarli come si deve..o troppo duri da spaccare parti e dita,o superfice inguardabile della parte supportata

che slicer usi?

Inviato
23 ore fa, Killrob ha scritto:

che slicer usi?

all'epoca usavo ideamaker, ora orca slicer. 

 

22 ore fa, eaman ha scritto:

Be' vase mode e' senza supporti.

Non ci possono essere manco isole / parti separate... Fai prima a cercare un oggetto nato per vase mode..

allora ho testato il vase mode

20250709_184829.thumb.jpg.09cadbaad644d480437632160cbbe036.jpg20250709_184845.thumb.jpg.d7e8253cf907ae041989fad12934a937.jpgnon so.. è venuto bene a 0.16 (difetti alla base) ma lo vedo un po' "carta velina" 😅 

poi ho fatto il copione giusto per vedere, sempre 0.16 e con il "fix" che mi hai consigliato (inoltre ho voluto provare a stamparlo outer-inner come consigliato da @dnasini, devo fare controprova inner-outer)

20250709_212846.thumb.jpg.ede166e0e4d4570d5b547799774cb7b4.jpg20250709_212853.thumb.jpg.aa5a63c601a678011943fdbb5895cd9e.jpg20250709_212911.thumb.jpg.94a07e2ab3aec3e408e1d18a253e220b.jpgin foto non rende ma dal vivo è visibilmente stampato bene, c'è qualche difetto nella base e la punta dell'asta.. il problema del topic sembra risolto intanto, vi ringrazio 😀

  • Like 2
Inviato
11 ore fa, GeminiSte ha scritto:

è venuto bene a 0.16 (difetti alla base) ma lo vedo un po' "carta velina"

Aumenta la line width a 0.7mm, dopodiche' puoi usare degli adittivi tipo il gesso per cose grandi, epox per roba piccola.

trio.thumb.jpg.499fd8b37e1f9b8cd8238a4c570c0843.jpg

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato

Oltre a quanto suggerito da @eaman, se hai voglia di strusare con i nozzle, puoi installarne uno da 0.6mm o superiore (0.8mm o 1.0mm 🤤)cosi' da aumentare sia line width che line height e rendere le stampe in vase mode piu' resistenti e veloci da realizzare. Se intendi perseguire questa strada, ricorditi di rifare le calibrazioni del flusso e regolare le velocita' altrimenti ti ritrovi le stampe con i buchi 😄

  • Like 3

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...