Vai al contenuto

Problemi estrusore da neofita


Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, sono nuovo della stampa 3D e sono proprietario di una Ghost 5 che per questo primo periodo mi ha dato grosse soddisfazioni...quasi illudendomi di aver capito come funziona 🤣.

Da un paio di giorni ho il problema che fin dai primi layer ho una sorta di sotto estrusione fino ad arrivare alla completa mancanza di filamento in uscita. Smontato nozzle prima pulito e poi sostituito per essere più tranquillo, gola completamente libera...ma sembra quasi che l'estensore non spinga più il filo come prima...può essersi sballata l'impostazione? Posso aver mosso la vite di tensione magari durante la pulizia? C'è una guida che mi permetta di ripristinare il tutto? O se per voi ci possono essere altri motivi...sono tutto orecchie!

Grazie in anticipo 🤞

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la gola nn e' intasata, potrebbe essere un problema di tensionamento della vite o di raffreddamento del dissipatore. Nel primo caso, puoi verificarlo togliendo il filamento e controllando se il filamento estratto risulta "segnato" pesantemente dai denti della ruota godronata. In questo caso, la troppa tensione della molla deforma il filamento che fa attrito nel bowden e, alla lunga, incastra il dilamento. La soluzione e' allentare la molla e riprovare

Nel secondo caso, una volta estratto il filamento, verifica se l'estremita' risulta inspessita in modo significativo rispetto al diametro del filamento. Questo potrebbe indicare che il calore dal blocchetto riscaldante risale troppo verso il dissipatore ammorbidento troppo il filamento che, a seguito di retrazioni, tende ad ispessirsi. Se questo e' il caso, puoi provare a sostituire la ventola di raffreddamento con una nuova

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, dnasini ha scritto:

Se la gola nn e' intasata, potrebbe essere un problema di tensionamento della vite o di raffreddamento del dissipatore. Nel primo caso, puoi verificarlo togliendo il filamento e controllando se il filamento estratto risulta "segnato" pesantemente dai denti della ruota godronata. In questo caso, la troppa tensione della molla deforma il filamento che fa attrito nel bowden e, alla lunga, incastra il dilamento. La soluzione e' allentare la molla e riprovare

Nel secondo caso, una volta estratto il filamento, verifica se l'estremita' risulta inspessita in modo significativo rispetto al diametro del filamento. Questo potrebbe indicare che il calore dal blocchetto riscaldante risale troppo verso il dissipatore ammorbidento troppo il filamento che, a seguito di retrazioni, tende ad ispessirsi. Se questo e' il caso, puoi provare a sostituire la ventola di raffreddamento con una nuova

Grazie mille per la risposta! Per quanto riguarda l'allentare la molla, ho dei riscontri (giri o altro) oppure vado a tentativi partendo dal limite massimo e stringendo per gradi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Come dice Quelo... la seconda che hai detto!!! Se riscontri che il prob e' la molla troppo tirata, dalla posizione in cui si trova, la allenti di un po' e verifichi se lo stato del filamento migliora. Non esiste una vera e propria calibrazione, almeno io nn l'ho mai adottata o cercata, alla fine, se il filamento non slitta e nn e' segnato, il tensionamento va bene 🙂

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, ale_NSNSE ha scritto:

Per quanto riguarda l'allentare la molla, ho dei riscontri (giri o altro) oppure vado a tentativi partendo dal limite massimo e stringendo per gradi?

Il riscontro lo hai con un test per il Max Flow del filamento, lo trovi in Orca Slicer.

Quando raggiungi il limite del flow e l'estrusione comincia ad andare male provi ad aumentare (ma ad un certo punto anche ridurre!) la tensione fino a quando non scatta (tac tac) o comunque l'estrusione non peggiora.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

3 ore fa, dnasini ha scritto:

Come dice Quelo... la seconda che hai detto!!! Se riscontri che il prob e' la molla troppo tirata, dalla posizione in cui si trova, la allenti di un po' e verifichi se lo stato del filamento migliora. Non esiste una vera e propria calibrazione, almeno io nn l'ho mai adottata o cercata, alla fine, se il filamento non slitta e nn e' segnato, il tensionamento va bene 🙂

Dopo che hai votato Guzzanti non ho più letto nulla ma sapevo già che avevi ragione! 🤣🤣

2 ore fa, eaman ha scritto:

Il riscontro lo hai con un test per il Max Flow del filamento, lo trovi in Orca Slicer.

Quando raggiungi il limite del flow e l'estrusione comincia ad andare male provi ad aumentare (ma ad un certo punto anche ridurre!) la tensione fino a quando non scatta (tac tac) o comunque l'estrusione non peggiora.

Vai...stasera mi gi metto e in qualche modo farò...grazie 🤟🤟🤟

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

4 ore fa, eaman ha scritto:

Il riscontro lo hai con un test per il Max Flow del filamento, lo trovi in Orca Slicer.

Quando raggiungi il limite del flow e l'estrusione comincia ad andare male provi ad aumentare (ma ad un certo punto anche ridurre!) la tensione fino a quando non scatta (tac tac) o comunque l'estrusione non peggiora

Non riesco a capire...richiamando il filo scorre senza problemi, facendo fuoriuscire il filamento fuso per qualche secondo, poi basta. Ho provato a partire dalla posizione più lenta della molla e a stringere mezzo giro la volta ma niente da fare 

Ora ho tolto il filamento ed e praticamente a serpentina

Screenshot_2024-04-09-20-29-39-349_com.miui.gallery.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

13 minuti fa, ale_NSNSE ha scritto:

Non riesco a capire...richiamando il filo scorre senza problemi, facendo fuoriuscire il filamento fuso per qualche secondo, poi basta.

Io non capisco cosa possa significare...

Parti dall'inizio: hai mai fatto la calibrazione dell'estep e poi un PID per l'hotend?

Link al commento
Condividi su altri siti

45 minuti fa, eaman ha scritto:

Io non capisco cosa possa significare..

Non so come spiegarmi...cioè la stampante l'ho provata a casa del tipo che me l'ha venduta e mi ha dato un'infarinata generale...ma non ho avuto ancora modo e tempo di sbatterci la testa...forse anche per il fatto che ho iniziato a stampare fa subito in maniera super soddisfacente...errore mio...dovrò stusiare hn po' prima di riprendere 🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...