Vai al contenuto

ENDER 5 PLUS PROBLEMA CON AGGIORNAMENTO DISPLAY


alemartinis

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti, ho voluto aprire una discussione per capire come risolvere il seguente problema:

In seguito all'ultimo aggiornamento firmware fatto (ho provato ad aggiornare la stampante perché aveva iniziato a spegnersi il piatto durante la stampa, e avendo notato aggiornamenti più recenti) scaricato ed eseguito secondo le istruzioni trovate sul sito ufficiale Creality il display rimaneva in cinese e non riuscivo a cambiarlo, come mettevo l'inglese uscivo dalla schermata e ritornava in cinese. Poi ho eseguito anche l'aggiornamento del display, sempre seguendo le procedure del sito, ma riaccendendo la stampante mancano parti scritte e alcune icone.

Potrebbe essere colpa della schedina sd difettosa o essere un difetto della stampante?

PS: La possiedo da più di 1 anno ed è la prima volta che mi capita una cosa simile

Ringrazio in anticipo chiunque possa avere dei suggerimenti

impostazioni.jpg

impostazioni-temp.jpg

info.jpg

selez-lingua.jpg

principale.jpg

set-temp.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

se improvvisamente si spegne il piatto durante la stampa e non l'ha mai fatto prima, cosa ti fa pensare che possa essere un problema di firmware?

Senza dubbio è un problema hardware, o la resistenza del piatto si sta rompendo, o l'alimentatore si sta rompendo, o il mosfet a bordo della scheda di controllo si sta rompendo.

Vorrei tornare a ricordare a tutti che il firmware è un PROGRAMMA NON SENZIENTE, e nonostante gli ultimi sviluppi non possiede una intelligenza artificiale mi spiegate per quale motivo se avete un difetto palesemente hardware voi volete cambiare il programma che controlla la stampante?

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

La mancanza di alcune icone o scritte dipende molto probabilmente da un "disallineamento" tra la nuova versione del fw e la versione del fw del display. Guardati sto video, nn e' al 100% il tuo caso ma dal minuto 16:50 parla dell'upgrade dell'LCD e all'accortezza da tenere nel formattare la SD prima dell'upgrade

 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Buongiorno, ho seguito i vostri consigli, ho provato ad aggiornare il firmware del display con la versione compatibile con il firmware installato sulla scheda madre, ma il problema non si è risolto.

Sono sicuro che le versioni sono compatibili perché ho riscaricato i file dal sito creality e si trovano nella stessa cartella, ho posto attenzione anche al metodo di formatazione della sd ma provando più volte il risultato è sempre lo stesso. Ci sono altre strade percorribili o metodi per capire se sia colpa del firmware più tosto che altro? Grazie in anticipo 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato con un firmware più vecchio sempre di creality, il reset non ho provato a farlo, da quello che avevo visto serve un arduino 1 e non ne ho al momento. Riaccendendola dopo qualche giorno non faceva il boot, si fermava nella schermata con la scritta creality. Li ho deciso di cogliere l'occasione per acquistare la scheda con i driver tcm 2208 per renderla più silenziosa ma lo schermo dava gli stessi problemi. Anche provando ad aggiornare la versione  in modo che non ci siano discrepanze non ho risolto il problema. 

Ora vorrei provare a fare il reset della EEPROM della scheda originale, se secondo voi può essere una soluzione percorribile. Inoltre vorrei chiedervi a cosa devo prestare attenzione facendo il reset, perché sarebbe la prima volta che lo faccio, sapreste consigliarmi un tutorial? Grazie mille.

Modificato da alemartinis
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, alemartinis ha scritto:

Ora vorrei provare a fare il reset della EEPROM della scheda originale, se secondo voi può essere una soluzione percorribile. Inoltre vorrei chiedervi a cosa devo prestare attenzione facendo il reset, perché sarebbe la prima volta che lo faccio su quella scheda o mille. consigliarmi un tutorial. Grazie mille.

Il reset della eeprom va fatto ogni volta che cambi il fw. Il suo scopo principale e' fare si che, al boot del nuovo fw, vengano presi i parametri effettivi del fw e non parametri rimasti dal vecchio sistema

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...