Vai al contenuto

HELP la mia Anycubic i3 mega NON ESTRUDE PIU ...


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, era da qualche mese che non la utilizzavo perchè pensavo il trascinatore avesse problemi e ne avevo comprato uno nuovo (le stampe apparivano sempre più sottoestruse ..

Poi qualche giorno fà trovo il tempo di cambiare il trascinatore e lancio una stampa... sembrava tutto peggiorato, mi ha fatto una stampa (arancione) che pareva di spugna (a tratti sporca di "caccole" nere come il colore precedente) ..

Pensando fosse colpa del filamento invecchiato ho montato il nero e cambiato anche ugello e estrusore completo, poi lanciato altra stampina di prova, ma con stessi pessimi risultati,

allora mi sono ricordato del buon @dnasini che mi aveva suggerito e fatto risolvere un vecchio problema di sottoestrusione, quindi mi sono armato di pazienza, fatto collegamento e, in effetti lo step/mm puntato a 120mm me ne estrudeva 25mm (probabilmente già mesi fà iniziava a perdere mm e il cambio trascinatore con ingranaggi vari, ha abbassato ancor di più la velocità di uscita) - ho sistemato il parametro fino ad arrivare a 120mm 🙂

Lanciato la stampa felice e sicuro di ottenere ottimi risultati e invece ...

invece mi ha buttato fuori l filamento per qualche secondo all'angolo come solito, poi ha iniziato a stampare ... ma senza buttare fuori nulla .. ho atteso qualche secondo ma nulla, continuava a stampare ma senza far uscire nulla (non poco - proprio nulla)

Ho fermato, sfilato a fatica il filamento e trovato un blocco di filamento sciolto che ostruiva ..

pulito ripristinato riprovato 2/3 volte ma con lo stesso risultato .. anzi peggio, ora il trascinatore non riesce nemmeno a spingere il filo ...

Ho allora provato ad accendere, sfilare il tubino sull'estrusore, tolto anche il blocca tubino e spingere a mano, mi aspettavo di vederlo colare dall'ugello e invece nulla, non esce nulla ... eppure se avvicino il filo all'ugello esternamente, il filo si scioglie ...

 

Che diavolo può essere accaduto?

Che cosa posso fare / controllare per poter risolvere?

Sono fermo e parecchio abbattuto, spero tanto in un vostro aiuto 

 

3d-bad2.jpg

3d-bad4.jpg

3d-bad1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

In teoria ho lo stesso tuo hotend (ender 5 plus).

Mi pare di capire che hai tolto il tubicino dallo spingifilo ma non dall hotend.

Secondo me se lo togli dall hotend trovi il filo fatto così (forse)

IMG_20220819_182819.thumb.jpg.69e94b3f13c0be3a5cc000e0d48f4794.jpg

Questo era successo a me per che il tubo di ptfe si era alzato.

Se è questo il tuo problema lo puoi risolvere tagliando bene a 90gradi il tubo, svitando il nozzle un giro, rimettendo il tubo nell hot end spingendolo bene in battuta e bloccandolo con la "forcina", riavviando il nozzle in modo che vada in compressione e non si infili più il pla nello spazio tra ptfe e nozzle creando quegli anelli che poi bloccano il filo.

 

Se non è come in foto invece niente mi spiace 😅 (comunque il problema se hai cambiato il nozzle, o è lì o è dentro il ptfe... Non vedo altre possibilità)

  • Like 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @Cubo

grazie, in effetti era pieno di "caccole" 🙂

Pulito e spinto tubino fino in fondo, avevo ancora problemi di slittamento filo, allora ho cambiato il gruppo spintore/trascinatore collegato al motorino ingresso filo - e modificato i parametri indicato nel video:

ho messo filo nero sono riuscito a stampare un "gatto cubo" di test con misure perfette e nello stesso tempo anche un "bridge test" anche quello ottimo, poi tutto contento di aver risolto, ho cambiato colore filo e con l'arancione ho lanciato una stampa di 6h ...

 

che è stato un disastro perchè alla mattina ho trovato un 30% perfetto e il resto filo colato sparso - probabilmente NON tutta la quantità di filamento che sarebbe dovuta uscire ... 😞

 

Tira fuori, metti dentro, controlla velocità filo, tutto bene, ma quando rimetto dentro e lancio una prova, dopo pochi secondi che il filo entra in estrusore che, estrude un filino più sottile del solito, poi sento il gruppo spintore/trascinatore che gratta e slitta e il filo smette di entrare ..

dò la colpa al nuovo spintore/trascinatore "cinese" e lo rendo prendendone un altro, che monto e ... ho lo stesso problema ... 😞

 

Ma allora??? che posso fare?? non ha senso

 

Aiutatemi per pietà 😞

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Hai fatto anche la cosa di svitare il nozzle prima di spingere il tubo e riavviarlo dopo? Perché senza quella spesso non basta spingere il tubetto a mano.

 

Comunque se ti estrude un filo più fino del solito penso significhi che è otturato il nozzle. Prova a cambiarlo anche se non dovrebbero otturarsi così in fretta (non dovrebbero proprio).

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Ciao @Cubo grazie del suggerimento,

ho controllato, tagliato tubino per scrupolo, buttato dentro poi stretto il nozzle, è andato bene fino al livello 2,0 circa poi il materiale ha smesso di uscire, o meglio, usciva ma al 10% del necessario 😞

Controllando ho trovato inizialmente piccola caccolina arancione nel tubo, insistendo con una altra prova ho trovato tappo arancio nel tubo ...

Inizio a perdere le speranze .. forse debbo cambiare anche il "raffreddatore" attaccato all'estrusore?

Fino a che punto dovrebbe scendere il tubino? fino ad A,B,C??

Cosa altro posso fare e controllare?

posizionetubo.thumb.jpg.5244bef804134be6cdeea72bbfda8a81.jpg

 

[url=https://ibb.co/vZXJPML][img]https://i.ibb.co/vZXJPML/CACCOLE-FINALI.jpg[/img][/url] [url=https://ibb.co/xMH1HWK][img]https://i.ibb.co/xMH1HWK/CACCOLE-INIZIALI.jpg[/img][/url] [url=https://ibb.co/QpXDBhT][img]https://i.ibb.co/QpXDBhT/TUBO-INTASATO1.jpg[/img][/url] [url=https://ibb.co/16Pk2pN][img]https://i.ibb.co/16Pk2pN/TUBO-INTASATO2.jpg[/img][/url]

Modificato da calmabubba
Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ma c'è anche un heatbreack lì, pensavo che il ptfe andasse diretto fino al nozzle.

Mi pare montato giusto comunque, il nozzle sporge un po' dall'heat block quindi singifica che si ferma in battuta contro l'heat breack e dovrebbe tenere bene.

Il ptfe non saprei fino a dove deve scendere, dipende come è fatto l'heatbrack, comunque basta guardare se entra e fino a dove entra da smontato.

Se vuoi puoi provare a mettere della pasta termica tra heatbreack e dissipatore di alluminio per vedere se magari il problema è il calore che risale e non viene dissipato...

Sarebbe utile capire a che altezza effettivamente si ottura... 

Link al commento
Condividi su altri siti

...stò impazzendo ... ricapitolando:

- estrusore appena cambiato con ugello nuovo

- trascinatore cambiato 1 settimana fà

- parametro G1 E120 F1000 fatto e rifatto .. PERFETTO = 120,000000mm

risultato: ..vedi foto 😞

 

... e alimentando il filamento a vuoto , lo spintore "gratta - TIC TOC TAC" ... guarda/senti video quì https://streamable.com/zdf8mn

quale è il motivo per cui le stampe falliscono dopo qualche strato ?

CHE DIAVOLO POSSO FARE ANCORA??? COSA SBAGLIO? 😭

IMG_20230428_075920 (Media).jpg

IMG_20230428_075624 (Media).jpg

IMG_20230428_075648 (Media).jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

mmmmm guardando il filmato, ho notato che il tubo bianco (sarebbe meglio sostituirlo con un capricorn) ha un bell'angolo a 90gradi appena dopo l'estrusore..... sai che nn e' proprio una bella cosa? quell'angolo cosi' netta crea attrito e da li alla difficolta' dell'estrusore a spingere il filamento il passo e' breve, soprattuto se il filamento ti si piega

Riesci ad eliminare quella curva?

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (aggiornato)

Ciao e grazie 🙂

quale 90° dici? A,B,... ?

Cosa è "capricorn" ?

Dal video ha notato che quando grattava gli avevo anche srotolato il filamento dal rotolo per non pesare? 😞

La mia impressione è come se entrasse più filamento di quello che esce da ugello e quindi si crea un "tappo" che blocca l'ingresso .. ma la velocità 120mm è perfetta ...

 

image.thumb.png.60cf6e55c8645542fda387dfb2ca7755.png image.png.b0ddabb7687a45fad2654776ae51ce93.png

Modificato da calmabubba
Link al commento
Condividi su altri siti

Io parlo della foto A, da questa foto sembra tu abbia una curva molto pronunciata. Tieni conto che quel tubo e' pensato per avere una sezione con una tolleranza di pochissimo superiore a quella del filamento. Questo fa si che, se piegato, la sua sezione si restringa venendo diretto contatto con il filamento e da qui un maggior atttrito nel farlo scorrere.

Il tubo in PTFE Capricorn che intendo e' questo, compralo con anche la sua taglierina cosi' ti eviti problemi per tagliarlo perfettamente a 90 gradi. E' trattato in modo da opporre meno resistenza al passaggio del filamento sempre a patto che nn lo pieghi 😄

Visto che sei dietro a sostituirlo, se ti e' possibile, aggiungine un pezzettino anche all'ingresso dell'estrusore per agevolarne appun'to l'ingresso e l'innesto nella ruota godronata. Ne basta giusto 1cm come invito

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...